Cerchiamo di capirci: una tariffa tirata dietro fa comodo a chiunque debba andare da A a B spendendo quattro spiccioli, indipendentemente dalla destinazione. Qui la questione é BEN diversa, si parla di abbattimento del problema distanze, trovando una soluzione che, di fatto, NON serve a quello. Perché un conto é dire che debba avere un mezzo di trasporto che mi possa portare sul continente a cifre calmierate, altro che debba avere 7 voli da Milano, non so quanti da Roma, ogni giorno che dio manda in terra, a cifre ridicole, col diritto a cancellare il biglietto sino a un minuto prima di imbarcarmi, tariffe estese a tutti perché cosí incentivo il turismo (che, con la CT, non c'entra la famosa beneamata fava), e voli che spesso risultano pieni al mattino e vuoti quando vengono operati perché "ne prenoto 10 e poi scelgo quello che mi torna comodo". Il tutto senza mai andare ad intervenire su infrastrutture e servizi di casa, e con i consueti piagnistei che manco la madonna di civitavecchia! Questo é lo schifo della CT, piaccia o non piaccia sentirselo dire. Non siete isolati piú di quanto non lo siano gli abitanti di qualunque altra isola dell'orbe terraqueo, ma la realtá é che volete (peraltro, quattro gatti in croce, perché é falso dire che un'intera regione corra dietro a queste stronzate) solo mantenere la manna dell'assistenzialismo.