Dai, togli, dai, togli...I capponi di Renzo.
Colpa di troppo Zedda Piras."Colpa di Zedda" Cit.
Una guerra tra poveri (e non scrivo poveracci per non offendere nessuno)Pasticcio Ryanair: Trapani scippa a Cagliari le rotte per l'estero
Ecco dove sono finite le rotte per Barcellona, Kaunas e Baden Baden, e dove potrebbero finirne molte altre. All'aeroporto di Trapani, mentre la Regione non batte un colpo e il sindaco Zedda resta in silenzio
La città siciliana con il suo aeroporto Vincenzo Florio schiera 12 tratte per l’estero e tra queste Baden Baden, Kaunas e Girona scippate a Cagliari e 14 nazionali di cui Genova e Perugia cancellate da Cagliari.
Anche Trapani era stata minacciata dalla compagnie irlandese del taglio di tratte per l’estate 2016 ma è stato trovato un modo per aiutare l'Airgest (ente che gestisce l’aeroporto trapanese) a sostenere il contratto con Ryanair che prevede, per tre anni, due milioni e 100 mila euro ripartiti in base alla grandezza dei Comuni per quote di contribuzione che oscillano da 300 a 5 mila euro.
Capofila la camera di Commercio di Trapani seguita dai Comuni di Erice e Salemi e da altri 22 Comuni che hanno assicurato alla compagnia low cost il contributo sotto forma di comarkerting.
Insomma in Sardegna la Giunta Pigliaru dice a chiare lettere che per dare i contributi sia necessario fare dei regolari e trasparenti bandi e di conseguenza la compagnia Irlandese taglia le tratte da Cagliari e dimezza quelle di Alghero. In Sicilia invece un ente pubblico come la Camera di Commercio alla testa di 24 Comuni finanzia in comarketing (attività di collaborazione con la finalità di ottenere benefici al proprio mercato utilizzando iniziative varie di marketing) la compagni irlandese.
Qualcosa non torna, in Sicilia degli enti pubblici hanno trovato il modo di pagare Ryanair alla luce del sole e in Sardegna invece no. I cittadini hanno il diritto di sapere se questo fosse possibile anche nella nostra isola e perché allora si sia praticamente lasciato che la compagnie low cost più importante d’Europa falcidiasse le rotte da Cagliari e Alghero mentre le incrementava con “generosità” a Trapani”. L’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana e il presidente Pigliaru qualche chiarimento lo devono dare.
http://www.castedduonline.it/cagliari/centro-storico/29992/pasticcio-ryanair-trapani-scippa-a-cagliari-le-rotte-per-l-estero.html#sthash.0nyHrghT.dpuf
Sembra un piagnisteo infinito.Una guerra tra poveri (e non scrivo poveracci per non offendere nessuno)
RetoricaLa mia ricetta:
Popolazione Sardegna: 1.659.072
Tassa per CT: €1,-/sardo (include la possibilita' di opzionare piu' voli per la stessa data e quelle nell'intorno di 1 settimana, acquisto del volo senza penale dopo aver bloccato piu' posti su 15 voli diversi, tariffa a/r di 29€ verso tutti gli apt continentali, iscrizione alla newsletter con le imperdibili promozioni, servizio shuttle casa/apt e ritorno. Non meno importante accesso alle lounges solo negli hub di FCO, LIN e MXP)-
Soldi disponibili: €1.659.072,-
Proposte? Ci proviamo a raccogliere 1 euro tutti e non solo gli imprenditori?Retorica
L'elemosina caritatevole prima delle feste.Proposte? Ci proviamo a raccogliere 1 euro tutti e non solo gli imprenditori?
la pieta' cristiana rende forti gli amministratori e i gestori aeroportualiFatta la debita premessa che se finanziassero direttamente gli imprenditori che dal turismo traggono profitto vedrei l'iniziativa positivamente (ma sfido a pubblicare il saldo del conto corrente il 15 gennaio...), non posso non notare come quest'anno il settore delle cassettine per le offerte stia registrando un'impennata nelle vendite.
Sono d'accordo. In linea di principio credo che un finanziamento realmente privato da parte di chi abbia il concreto interesse, debba essere visto positivamente. Vedremo se sara' effettivamente cosi'.Fatta la debita premessa che se finanziassero direttamente gli imprenditori che dal turismo traggono profitto vedrei l'iniziativa positivamente (ma sfido a pubblicare il saldo del conto corrente il 15 gennaio...)
Non ne ho per Ryanair. E cmq sarebbe stato più opportuno una gara internazionale aperta a tutti i vettoriProposte? Ci proviamo a raccogliere 1 euro tutti e non solo gli imprenditori?