Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Non ne ho per Ryanair. E cmq sarebbe stato più opportuno una gara internazionale aperta a tutti i vettori
perchè stanno facendo a gara i vettori per operare ad Alghero :D
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Non ne ho per Ryanair. E cmq sarebbe stato più opportuno una gara internazionale aperta a tutti i vettori
OK, mi sembra giusto. Ryanair ti sta' antipatica e non vuoi che si voli con loro. Alitalia e Meridiana bastano? penso di no. Fate una gara internazionale. Vediamo chi si presenta, direi Air Vallee, Air Sud, Fly Hermes e la sempre piu' internazionale 24Airways (Twenty Four Airways).

Secondo me, Ryanair e' quella che piu' vi serve. A costo di pagare di tasca vostra.

Apro una parentesi: come dice Dancrane, bene che i privati )aziende) che guadagnano sul turismo paghino. Ricordiamoci anche dei privati (cittadini) che hanno mangiato e mangiano (anche in nero) mettendo in affitto le loro case a dei prezzi (e che prezzi) che non sono da pensione Mariuccia (che la stella fuori dalla reception se la sono. disegnata)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

OK, mi sembra giusto. Ryanair ti sta' antipatica e non vuoi che si voli con loro. Alitalia e Meridiana bastano? penso di no. Fate una gara internazionale. Vediamo chi si presenta, direi Air Vallee, Air Sud, Fly Hermes e la sempre piu' internazionale 24Airways (Twenty Four Airways).

Secondo me, Ryanair e' quella che piu' vi serve. A costo di pagare di tasca vostra.

Apro una parentesi: come dice Dancrane, bene che i privati )aziende) che guadagnano sul turismo paghino. Ricordiamoci anche dei privati (cittadini) che hanno mangiato e mangiano (anche in nero) mettendo in affitto le loro case a dei prezzi (e che prezzi) che non sono da pensione Mariuccia (che la stella fuori dalla reception se la sono. disegnata)
Esiste easyJet Volotea vueling tra le low cost più significative. Ryanair francamente fa il bello è cattivo tempo. Alitalia e Meridiana non corrispondono a quel genere di vettore idoneo per la tipologia di traffico che si vorrebbe recuperare ad Alghero.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Esiste easyJet Volotea vueling tra le low cost più significative. Ryanair francamente fa il bello è cattivo tempo. Alitalia e Meridiana non corrispondono a quel genere di vettore idoneo per la tipologia di traffico che si vorrebbe recuperare ad Alghero.
"col piffero che spendo più di 50€ per un volo" ?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Fondo salva-Ryanair si estende
Dopo hotel, ristoranti e negozi


Dopo gli albergatori, l'appello ai titolari dei pubblici esercizi e i commercianti. E' la scommessa su cui è ottimista il presidente provinciale di Confcommercio Massimo Cadeddu che non nasconde nell'intervista di puntare anche ai privati cittadini

ALGHERO - Dopo gli albergatori, pronti i titolari dei pubblici esercizi e i commercianti. E' la scommessa su cui è ottimista il presidente provinciale di Confcommercio Massimo Cadeddu, presente alla conferenza stampa di ieri (mercoledì) in cui è stato annunciato il fondo straodinario per impedire la dipartita di Ryanair [LEGGI]. E' già operativo un conto corrente intestato a Confcommercio Nord Sardegna con una causale dedicata al "Fondo straordinario a sostegno delle linee aeree dell'aeroporto di Alghero".

La decisione era stata presa all'unanimità negli stati generali della ricettività del territorio riuniti nei giorni scorsi ad Alghero. Un'iniziativa a cui hanno aderito i bed&breakfast e affittacamere di Confcommercio, i Consorzi Riviera del corallo e Golfo dell'Asinara, Federalberghi Confcommercio Sardegna, Confcommercio Alghero, Faita Sardegna, Camera di Commercio di Sassari, Unioncamere Sardegna e Associazione Domos. L'obiettivo è di raccogliere entro il 15 gennaio un milione di euro e l'auspicio è che all'iniziativa si uniscano gli altri due anelli diretti della filiere turistica: pubblici esercizi e commercianti.

«E' un tentativo importante da parte delle imprese per dare un segnale forte e chiaro, soprattutto alla parte politica. Il primo anello, le strutture ricettive sono state contattate e hanno risposto, ora la scommessa vera è estendere a tutti il piano d'azione» dice Cadeddu che punta ad ed estendere il cerchio. A questo proposito convocherà un'assemblea ai titolari dgli esercizi pubblici già la prossima settimana: «se è possibile la porteremo anche davanti ai privati cittadini».


http://notizie.alguer.it/n?id=100245
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

OT, ma lo definirei attinete alla questione "diritto dei sardi a muoversi, volare al di fuori dell'isola a prezzi irrisori, sempre e comunque coi soldi di tutti"

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...iari-non-si-chiamera-piu-sant-elia-1.12640926

forse ve lo meritate, o meglio, i vostri governanti lo pensano. Meglio finanziare lo stadio che tutto il resto.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

OT, ma lo definirei attinete alla questione "diritto dei sardi a muoversi, volare al di fuori dell'isola a prezzi irrisori, sempre e comunque coi soldi di tutti"

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...iari-non-si-chiamera-piu-sant-elia-1.12640926

forse ve lo meritate, o meglio, i vostri governanti lo pensano. Meglio finanziare lo stadio che tutto il resto.
Premesso che è fuori luogo, lo stadio verrà in parte finanziato dalla società in parte dal Comune. Nulla a che vedere con la continuità
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Premesso che è fuori luogo, lo stadio verrà in parte finanziato dalla società in parte dal Comune. Nulla a che vedere con la continuità
Gia', ma la continuita' costa. Vuol dire che i soldi li avete senza elemosinarli a Roma o senza che i privati facciano la colletta. Ribadisco: con le pezze al culo che la gente si ritrova meglio dare i soldi allo stadio nuovo. Povera italia.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

messaggio editato dalla moderazione
E chi ci va in sardegna? Stato 2 volte con volo pagato dall'azienda. Con quel costo potevi farci un bel po' di a/r ai prezzi che reclami. Lascia perdere la mia coerenza. Io ne ho una.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,752
4,960
Milano
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

edit moderazione
Scusa, ma che cavolo c'entra? Se Uno per un motivo o per un altro deve andare in Sardegna quella tariffa si trova tra i piedi.
Io invece sono curioso di sapere come sta andando il finanziamento da parte dei privati...
 
Ultima modifica da un moderatore:

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Scusa, ma che cavolo c'entra? Se Uno per un motivo o per un altro deve andare in Sardegna quella tariffa si trova tra i piedi.
Io invece sono curioso di sapere come sta andando il finanziamento da parte dei privati...
Per la privacy non si sapra' mai, pero' ho trovato il tariffario:
B&B: 300 euro
AFFITTACAMERE: 600 euro
ALBERGHI, HOTEL: 0,25 del fatturato (2014?)
Altre attività (GDO e grandi aziende dell’indotto): dai 10-20mila euro.

Leggetevi questo blog fatto da sardi per i sardi (tranne un paio del forum :) )

http://blogamari.com/ryanair-piano-marshall-imprenditori-sardi/
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

E chi ci va in sardegna? Stato 2 volte con volo pagato dall'azienda. Con quel costo potevi farci un bel po' di a/r ai prezzi che reclami. Lascia perdere la mia coerenza. Io ne ho una.
Se non prendi FR da scali secondari allora si quella ti trovi. Però facile parlare di incongruità della continuità territoriale quando poi alla fine della fiera fa comodo a cani e porci
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,752
4,960
Milano
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Se non prendi FR da scali secondari allora si quella ti trovi. Però facile parlare di incongruità della continuità territoriale quando poi alla fine della fiera fa comodo a cani e porci
Cerchiamo di capirci: una tariffa tirata dietro fa comodo a chiunque debba andare da A a B spendendo quattro spiccioli, indipendentemente dalla destinazione. Qui la questione é BEN diversa, si parla di abbattimento del problema distanze, trovando una soluzione che, di fatto, NON serve a quello. Perché un conto é dire che debba avere un mezzo di trasporto che mi possa portare sul continente a cifre calmierate, altro che debba avere 7 voli da Milano, non so quanti da Roma, ogni giorno che dio manda in terra, a cifre ridicole, col diritto a cancellare il biglietto sino a un minuto prima di imbarcarmi, tariffe estese a tutti perché cosí incentivo il turismo (che, con la CT, non c'entra la famosa beneamata fava), e voli che spesso risultano pieni al mattino e vuoti quando vengono operati perché "ne prenoto 10 e poi scelgo quello che mi torna comodo". Il tutto senza mai andare ad intervenire su infrastrutture e servizi di casa, e con i consueti piagnistei che manco la madonna di civitavecchia! Questo é lo schifo della CT, piaccia o non piaccia sentirselo dire. Non siete isolati piú di quanto non lo siano gli abitanti di qualunque altra isola dell'orbe terraqueo, ma la realtá é che volete (peraltro, quattro gatti in croce, perché é falso dire che un'intera regione corra dietro a queste stronzate) solo mantenere la manna dell'assistenzialismo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Cerchiamo di capirci: una tariffa tirata dietro fa comodo a chiunque debba andare da A a B spendendo quattro spiccioli, indipendentemente dalla destinazione. Qui la questione é BEN diversa, si parla di abbattimento del problema distanze, trovando una soluzione che, di fatto, NON serve a quello. Perché un conto é dire che debba avere un mezzo di trasporto che mi possa portare sul continente a cifre calmierate, altro che debba avere 7 voli da Milano, non so quanti da Roma, ogni giorno che dio manda in terra, a cifre ridicole, col diritto a cancellare il biglietto sino a un minuto prima di imbarcarmi, tariffe estese a tutti perché cosí incentivo il turismo (che, con la CT, non c'entra la famosa beneamata fava), e voli che spesso risultano pieni al mattino e vuoti quando vengono operati perché "ne prenoto 10 e poi scelgo quello che mi torna comodo". Il tutto senza mai andare ad intervenire su infrastrutture e servizi di casa, e con i consueti piagnistei che manco la madonna di civitavecchia! Questo é lo schifo della CT, piaccia o non piaccia sentirselo dire. Non siete isolati piú di quanto non lo siano gli abitanti di qualunque altra isola dell'orbe terraqueo, ma la realtá é che volete (peraltro, quattro gatti in croce, perché é falso dire che un'intera regione corra dietro a queste stronzate) solo mantenere la manna dell'assistenzialismo.
D'accorso su tutto tranne i 4 gatti in croce. Sono moltissimi i sardi che ritengono di avere il divino diritto al volo gratis.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Cerchiamo di capirci: una tariffa tirata dietro fa comodo a chiunque debba andare da A a B spendendo quattro spiccioli, indipendentemente dalla destinazione. Qui la questione é BEN diversa, si parla di abbattimento del problema distanze, trovando una soluzione che, di fatto, NON serve a quello. Perché un conto é dire che debba avere un mezzo di trasporto che mi possa portare sul continente a cifre calmierate, altro che debba avere 7 voli da Milano, non so quanti da Roma, ogni giorno che dio manda in terra, a cifre ridicole, col diritto a cancellare il biglietto sino a un minuto prima di imbarcarmi, tariffe estese a tutti perché cosí incentivo il turismo (che, con la CT, non c'entra la famosa beneamata fava), e voli che spesso risultano pieni al mattino e vuoti quando vengono operati perché "ne prenoto 10 e poi scelgo quello che mi torna comodo". Il tutto senza mai andare ad intervenire su infrastrutture e servizi di casa, e con i consueti piagnistei che manco la madonna di civitavecchia! Questo é lo schifo della CT, piaccia o non piaccia sentirselo dire. Non siete isolati piú di quanto non lo siano gli abitanti di qualunque altra isola dell'orbe terraqueo, ma la realtá é che volete (peraltro, quattro gatti in croce, perché é falso dire che un'intera regione corra dietro a queste stronzate) solo mantenere la manna dell'assistenzialismo.
È proprio l'abbattimento della distanza invece il motivo principale come era quando a fine anni 90 nacque questo regime di tariffe. Allo stesso modo, anche se con una diversa logica, ciò che accade in Corsica, alle Baleari, alle Canarie. Poi libero di chiamarlo assistenzialismo o come ti pare. Non credo che la UE avrebbe dato il suo benestare se avesse ravvisato l'ipotesi di assistenzialismo nella procedura.
Poi le infrastrutture anche quelle piano piano verranno completate ma il loro ritardo non è certo dovuto alla mancanza di fondi piuttosto semmai alla scarsa volontà politica di portare avanti determinati progetti se non in periodo pre elettorale.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Comunque giusto per smorzare un pò di polemica, nella Legge di Stabilità hanno previsto 20 milioni per la continuità aerea siciliana.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,840
960
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Per la privacy non si sapra' mai, pero' ho trovato il tariffario:
B&B: 300 euro
AFFITTACAMERE: 600 euro
ALBERGHI, HOTEL: 0,25 del fatturato (2014?)
Altre attività (GDO e grandi aziende dell’indotto): dai 10-20mila euro.

Leggetevi questo blog fatto da sardi per i sardi (tranne un paio del forum :) )

http://blogamari.com/ryanair-piano-marshall-imprenditori-sardi/
Una risposta al blog:

Mi spiace, ma io no, non ci sto.
Non posso continuare ad essere punito per essere nato in Sardegna.
Facciamo tutti parte della stessa nazione e dobbiamo ottenere i diritti che hanno anche gli altri, anche il diritto di poterci spostare liberamente.
Non posso pagare qualcuno che venga a prendermi e portarmi da qualche parte a pagamento.
È sbagliato.
È lo stato che deve pensare ai suoi cittadini.

È sbagliato che siano gli imprenditori a doversi sobbarcare le colpe di un evidente problema politico.
La premessa all'articolo è corretta, c'è un vuoto politico. Cambiamo i politici, se non ora alla prima occasione disponibile.
:D

DaV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.