Ryanair ATH-VNO dirottato a Minsk, arrestato giornalista oppositore


O Snowden.

Non fraintendetemi, sono solidamente filooccidentale, ma non e' vero che e' un evento inaudito, ci sono precedenti.

Il trattamento a Snowden in generale, e la faccenda dell'aereo di Evo in particolare, sono due delle pagine piu' vergognose della storia recente americana. Senza nulla togliere all'atto di pirateria di Lukashenka, cui spero levino tutto cio' che ha in Occidente, compreso il conto segreto intestato alla figlia della cugina della sorella della sua parrucchiera.
 
Non sono un pilota ma credo che sia pericoloso cercare di volare senza carburante. Non permettere di passare e' un modo per costringere ad atterrare.

Tutte le nazioni coinvolte un po' di coda di paglia l'avevano tanto e' vero che poi hanno chiesto scusa (in varie forme) alla Bolivia, cosa che in effetti la Bielorussia non ha fatto. L'Austria ha pure affermato di aver perquisito l'aereo. In relazione all'episodio il segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon ha affermato che l'aereo di un capo di stato ha immunita' diplomatica, al contrario dei voli Ryanair.

Ripeto, ci sono molte differenze, ma episodi con attenuanti, aggravanti e differenze ci sono gia' stati.... che poi e' l'argomento usato dai Russi.
Un volo da Mosca alla Bolivia ha carburante a sufficienza per tornare indietro se viene bloccato quando si trova sopra la Rep. Ceca. Il rifornimento era necessario perché non avevano carburante a sufficienza per arrivare fino in Bolvia, aggirando i paesi che facevano il blocco. La scelta di atterrare in Austria è stata loro e loro soltanto.
 
7128a259bdd4cb1a8426436a39d0f70e.png


Oggi il drone spia Global Hawk, che di solito decolla da Sigonella per andare a dare un’occhiata a Crimea e dintorni, ha fatto un giro un po’ diverso, guarda caso giusto ai confini della Bielorussia…
 
  • Like
Reactions: ploncito
Un aspetto di cui tener conto è anche la sovranità di uno stato sui propri cieli.
A prescindere dalla motivazione più o meno giustificata, a livello prettamente legale l'autorità di uno stato può imporre l'atterraggio ad un aereo civile straniero in transito?

Ma non c'è nel diritto internazionale che la giurisdizione di un aereo è del diritto della bandiera di registrazione. In questo caso l'Irlanda no? Come fanno a prelevare il giornalista dal suolo irlandese/aereo? Non poteva chiedere asilo all'Irlanda?
 
Mi chiedo - fossi stato io il comandante di quel volo - se avrei accettato di dirottare su uno scalo più lontano della mia destinazione, quando c'è la possibilità di avere una bomba a bordo...

Quando si suggerisce di aspettare le informazioni

ATC: 09:30:49 RYR 1TZ, Minsk

Pilot: Yes, go ahead.

ATC: RYR 1TZ for your information, we have information from special services that you have bomb on board and it can be activated over Vilnius.
 
Quando si suggerisce di aspettare le informazioni

ATC: 09:30:49 RYR 1TZ, Minsk

Pilot: Yes, go ahead.

ATC: RYR 1TZ for your information, we have information from special services that you have bomb on board and it can be activated over Vilnius.

Sarebbe carino sapere se l'ATC di Minsk era a conoscenza o meno del fatto che si trattasse di una fregnaccia.
Detto questo, la cosa è di gravità tale per cui ogni sanzione sarebbe sproporzionata per difetto.
 
Ultima modifica:
Ma non c'è nel diritto internazionale che la giurisdizione di un aereo è del diritto della bandiera di registrazione. In questo caso l'Irlanda no? Come fanno a prelevare il giornalista dal suolo irlandese/aereo? Non poteva chiedere asilo all'Irlanda?
No, solo se l'aereo si trova nello spazio aereo internazionale, dunque sopra acque internazionali. Durante un sorvolo si trova nello spazio aereo del paeseche sta sorovolando. Il diritto internazionale prevede la sovranità di uno stato "usque ad inferos usque ad sidera". Poi con l'avvento dei satelliti etc l'usque ad sidera è stato limitato a non mi ricordo quante miglia dalla terra proprio per evitare i satelliti in orbita. Ma gli aerei civili in volo sopra uno stato sono nel territorio dello stato a tutti gli effetti.
Su un volo Ryanair, se l'aereo ha registrazione irlandese, sei in Irlanda solo se voli sopra acque internazionali.
 
No, solo se l'aereo si trova nello spazio aereo internazionale, dunque sopra acque internazionali. Durante un sorvolo si trova nello spazio aereo del paeseche sta sorovolando. Il diritto internazionale prevede la sovranità di uno stato "usque ad inferos usque ad sidera". Poi con l'avvento dei satelliti etc l'usque ad sidera è stato limitato a non mi ricordo quante miglia dalla terra proprio per evitare i satelliti in orbita. Ma gli aerei civili in volo sopra uno stato sono nel territorio dello stato a tutti gli effetti.
Su un volo Ryanair, se l'aereo ha registrazione irlandese, sei in Irlanda solo se voli sopra acque internazionali.

Mi ricordavo che nel film “Il tenente dei Carabinieri” il colonnello e il tenente forzosamente portavano il ricercato sull’aereo diretto a Roma (presumibilmente AZ) dichiarandolo in arresto perché territorio italiano, sebbene ancora su suolo britannico. Quindi non è così?
 
Mi ricordavo che nel film “Il tenente dei Carabinieri” il colonnello e il tenente forzosamente portavano il ricercato sull’aereo diretto a Roma (presumibilmente AZ) dichiarandolo in arresto perché territorio italiano, sebbene ancora su suolo britannico. Quindi non è così?
purtroppo no :) molto cinematografico ma decisamente contrario al diritto internazionale
 
Oltre alla condanna che rischiano i due arrestati, credo che il danno più grande di questa vicenda sia la rottura del rapporto di fiducia tra l'equipaggio e la torre di controllo.
Da terra potevano arrivare ordini sgraditi, magari perfino illegali, ma sempre con il crisma della certezza. Da ora non sarà più così. E quando ad un pilota arriveranno notizie "strane" in contesti non democratici, si troverà di fronte al dubbio su cosa fare.