FERROVIARIO:
Le emissioni dovute al treno rappresentano una piccola percentuale di quelle totali.
Il trasporto ferroviario e' forse l'industria al mondo dove si ha una maggiore attenzione per minimizzare i consumi grazie alla sua natura.
La rotaia, infatti, e' anche indispensabile al mondo moderno e non puo' essere sostituita da nient'altro se non da hyperloop nelle corte distanze (e sugli hyperloop si sta investendo molto)
Quindi perche' prendersela con il materiale rotabile quando i problemi principali sono altrove?
CENTRALI A CARBONE:
Le emissioni dovute alla generazione di energia rappresentano una piccola percentuale di quelle totali.
L’elelettricita’ e' forse l'industria al mondo dove si ha una maggiore attenzione per minimizzare i consumi grazie alla sua natura.
Produrre energia e' anche indispensabile al mondo moderno e non puo' essere sostituita da nient'altro se non da centrali a fusione (e sulla fusione si sta investendo molto)
Quindi perche' prendersela con la generazione di elettricità quando i problemi principali sono altrove?
POLACCHI:
Le emissioni dovute dalla Polonia rappresentano una piccola percentuale di quelle totali.
La Polonia e' forse la nazione al mondo dove si ha una maggiore attenzione per minimizzare i consumi infatti la CO2/persona è di molto inferiore alla media europea.
La produzione di energia a carbone in Polonia e' anche indispensabile al mondo moderno e non puo' essere sostituita da nient'altro se non da acquisto di risorse dalla Russia, con conseguente dipendenza politica.
Quindi perche' prendersela con la Polonia quando i problemi principali sono altrove?
ps: Lezgotolondon non c’è l’ho con te, ma ho preso in prestito le tue frasi (che potrebbero anche essere le mie) per dimostrarmi quanto sia complessa la questione