Non so di compagnie così penalizzanti come AZ. E' anche vero che i vari programmi lasciano una certa libertà sia nell'accumulo sia nella spendita di miglia, ma scegliere di far pagare il doppio con metallo non proprio è "darsi la zappa sui piedi" secondo me.
In realtà il problema esiste relativamente perché nella maggior parte dei casi la destinazione che mi interessa è coperta da metallo proprio (LH o AF/KL volano un po' ovunque). L'unica tessera che ho e che può essere utile per questo raffronto è AA che in partenza da VIE mi offre soluzioni BA o OY visto che non vola direttamente, ma naturalmente secondo tabella miglia standard.
Insomma OK accumulare miglia ma assicurarsi poi anche di poterle spendere, altrimenti serve a poco.
Mi scuso per la tarda risposta, visto il post solo ora. Attenzione che se AZ non è "neutrale" e tende a far sconti sul suo metallo e far pagare maggiormente gli altri vettori, le altre non è che siano tutte santarelline.
Se provate con BA a cercare un volo "multi partner", rischiate lo svenimento o vi presentate spontaneamente ad un corso di recupero in matematica.
dal sito Flyertalk :
http://www.flyertalk.com/forum/27691534-post4.html
"While standard redemptions present an excellent range of route options, they are limited to travel on BA and or one partner airline. Multi-partner redemptions offer an infinite range of options, tapping into the full global network of BA and its oneworld partner carriers combined but they usually require a greater number of Avios Points than standard redemptions. In many cases significantly more Avios points."
Esempio non più valido vista la situazione di AB ma in passato avevo cercato un LIN-MXP-DME con AB + S7.
Se due biglietti SEPARATI erano 4.5 + 7.5 ossia
12K, mentre se unico
35K. La ragione ? Semplice, vettori vari ma senza BA.
Ed avere due biglietti separati passando da TXL significava rinunciare al bagaglio in stiva se il transito era inferiore ad un giorno, scusate, 23 ore !
E gli off peak delle compagnie americane ? Validi solo sui loro aerei.