Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
ho aperto un caso di stato
vedono la disponibilità ma il sistema non lo fa emettere, parlo dei volo USA-Messico sia come DL che come AM...mi richiameranno...
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Qualcuno sa ogni quanto vengono caricate le miglia su businessconnect??? Io ho un solo accredito ad aprile nonostante abbiamo volato quasi ogni settimana..
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Domanda veloce (forse mi sono perso qualcosa). Chiamo oggi per prenotare un volo per gli USA da Milano (destinazione ancora da valutare). Mi viene risposto che sono 50K miglia A/R con voli AZ puri, altrimenti se si viaggia con compagnie partner le miglia sono di più. Nel mio caso mi chiederebbero 100.000 per fare la stessa tratta con altro vettore. Mai successo in quasi 15 anni di voli premio. Qualcuno mi sa dire se questa è una novità o se semplicemente sono inciampato sull'ennesima incompetente?
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Domanda veloce (forse mi sono perso qualcosa). Chiamo oggi per prenotare un volo per gli USA da Milano (destinazione ancora da valutare). Mi viene risposto che sono 50K miglia A/R con voli AZ puri, altrimenti se si viaggia con compagnie partner le miglia sono di più. Nel mio caso mi chiederebbero 100.000 per fare la stessa tratta con altro vettore. Mai successo in quasi 15 anni di voli premio. Qualcuno mi sa dire se questa è una novità o se semplicemente sono inciampato sull'ennesima incompetente?
E' una novità dello scorso ottobre (riportata in circa ottanta post qualche pagina più indietro...) che si chiama "tabella multicarrier".
In questo caso (mi si perdonerà la bonaria bacchettatina) nessuna incompetenza (da parte del callcenter MM) ed un pochino di disinformazione (la tua, perché sul sito AZ è scritto molto chiaramente...).
Senza offesa, si intende, e buon viaggio.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
E' una novità dello scorso ottobre (riportata in circa ottanta post qualche pagina più indietro...) che si chiama "tabella multicarrier".
In questo caso (mi si perdonerà la bonaria bacchettatina) nessuna incompetenza (da parte del callcenter MM) ed un pochino di disinformazione (la tua, perché sul sito AZ è scritto molto chiaramente...).
Senza offesa, si intende, e buon viaggio.
Nessuna offesa. Sono stato pigro io a non cercare più indietro. Comunque a mia discolpa, riferisco che l'addetta del call center mi ha detto che è così da sempre....
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,889
3,780
su e giu' sull'atlantico...
E' una novità dello scorso ottobre (riportata in circa ottanta post qualche pagina più indietro...) che si chiama "tabella multicarrier".
In questo caso (mi si perdonerà la bonaria bacchettatina) nessuna incompetenza (da parte del callcenter MM) ed un pochino di disinformazione (la tua, perché sul sito AZ è scritto molto chiaramente...).
Senza offesa, si intende, e buon viaggio.
Tutto chiaro, scritto e riportato, un socio di un programma e' tenuto a conoscerne le regole, giusto.
Trovo pero' assurda la scelta commerciale e strategica del non consentire allo stesso migliaggio voli con compagnie partner; cos'e', fa comodo pubblicizzarle su Ulisse per far (finta) di arrivare col proprio network ovunque nel mondo pero' poi i miei clienti li inibisco dall'utilizzarle per i premi alla mia stessa stregua?
Un FCO-EWR, ad esempio, si puo' volare UA e AJV partners, ma anche EI...e sempre con 50k.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Queste sono le limitazioni che rendono un programma di fedeltà più o meno attraente.

Mi è venuto il dubbio e sono andato a verificare ma normalmente le miglia richieste sono le stesse a prescindere dal metallo per partecipanti in *A, ST, OW. Chiedere altrimenti è una condizione davvero molto invalidante, a cui si aggiunge la leggendaria scarsa disponibilità di posti per biglietti premio su quei pochi voli di LR rimasti ad AZ.

Tanto vale risparmiare soldi e scegliere la concorrenza. Magari qualcosa ci scappa lo stesso.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,889
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Queste sono le limitazioni che rendono un programma di fedeltà più o meno attraente.

Mi è venuto il dubbio e sono andato a verificare ma normalmente le miglia richieste sono le stesse a prescindere dal metallo per partecipanti in *A, ST, OW. Chiedere altrimenti è una condizione davvero molto invalidante, a cui si aggiunge la leggendaria scarsa disponibilità di posti per biglietti premio su quei pochi voli di LR rimasti ad AZ.

Tanto vale risparmiare soldi e scegliere la concorrenza. Magari qualcosa ci scappa lo stesso.
Condivido e ti chiedo, la regola di mutuale utilizzo alle stesse condizioni non dovrebbe valere per l'intera alleanza che tu sappia?
Ovvero, DL , ad esempio, chiede stesse miglia su proprio metallo e partners e AZ e' l'unica a fare eccezione?
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Condivido e ti chiedo, la regola di mutuale utilizzo alle stesse condizioni non dovrebbe valere per l'intera alleanza che tu sappia?
Ovvero, DL , ad esempio, chiede stesse miglia su proprio metallo e partners e AZ e' l'unica a fare eccezione?
SA per esempio non pone limitazioni su metallo diverso da LH o dal vettore di riferimento (almeno questa è la mia esperienza con LH). Le uniche limitazioni vengono poste sugli scali. Per esempio, fare una Milano Tokyo con TG costa più miglia perchè vengono considerate due regioni anziché una.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Condivido e ti chiedo, la regola di mutuale utilizzo alle stesse condizioni non dovrebbe valere per l'intera alleanza che tu sappia?
Ovvero, DL , ad esempio, chiede stesse miglia su proprio metallo e partners e AZ e' l'unica a fare eccezione?
Non so di compagnie così penalizzanti come AZ. E' anche vero che i vari programmi lasciano una certa libertà sia nell'accumulo sia nella spendita di miglia, ma scegliere di far pagare il doppio con metallo non proprio è "darsi la zappa sui piedi" secondo me.

In realtà il problema esiste relativamente perché nella maggior parte dei casi la destinazione che mi interessa è coperta da metallo proprio (LH o AF/KL volano un po' ovunque). L'unica tessera che ho e che può essere utile per questo raffronto è AA che in partenza da VIE mi offre soluzioni BA o OY visto che non vola direttamente, ma naturalmente secondo tabella miglia standard.

Insomma OK accumulare miglia ma assicurarsi poi anche di poterle spendere, altrimenti serve a poco.
 

Beppe74

Utente Registrato
4 Dicembre 2014
161
0
Difficile Stabillirlo!
Non so di compagnie così penalizzanti come AZ. E' anche vero che i vari programmi lasciano una certa libertà sia nell'accumulo sia nella spendita di miglia, ma scegliere di far pagare il doppio con metallo non proprio è "darsi la zappa sui piedi" secondo me.

In realtà il problema esiste relativamente perché nella maggior parte dei casi la destinazione che mi interessa è coperta da metallo proprio (LH o AF/KL volano un po' ovunque). L'unica tessera che ho e che può essere utile per questo raffronto è AA che in partenza da VIE mi offre soluzioni BA o OY visto che non vola direttamente, ma naturalmente secondo tabella miglia standard.

Insomma OK accumulare miglia ma assicurarsi poi anche di poterle spendere, altrimenti serve a poco.
Così penalizzanti che un operatore del call center MM, mi ha appena comunicato che dal 14 agosto 2017 anche i FA e FAP..pagheranno l'emissione con call center appunto di biglietti premio, alla modica cifra di 20 dico 20 euro a passeggero oltre il costo di tasse..unica compagnia che attraverso il suo programma fedeltà anzichè fidelizzare i suoi soci, fa di tutto per farli scappare!
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Bisogna anche essere realistici. A Topbonus hanno staccato la spina perché il brand AB non serve più. Per il brand AZ non si sa ancora, dovesse succedere accadrà lo stesso. Nel frattempo la priorità dell'AS è recuperare soldi ("pochi, maledetti e subito") non coccolare il cliente altospendente con gadgets and perks. Se uno è interessato ad accumulare miglia, faccia come hanno già fatto tanti e migri su un programma più allettante.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Così penalizzanti che un operatore del call center MM, mi ha appena comunicato che dal 14 agosto 2017 anche i FA e FAP..pagheranno l'emissione con call center appunto di biglietti premio, alla modica cifra di 20 dico 20 euro a passeggero oltre il costo di tasse..unica compagnia che attraverso il suo programma fedeltà anzichè fidelizzare i suoi soci, fa di tutto per farli scappare!
Io ho emesso un biglietto premio companion dopo il 14 agosto e non ho pagato nessun costo di emissione, anzi le tasse sono state inferiori al solito. Sarà che i biglietti companion si possono emettere solo da call center.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Bisogna anche essere realistici. A Topbonus hanno staccato la spina perché il brand AB non serve più. Per il brand AZ non si sa ancora, dovesse succedere accadrà lo stesso. Nel frattempo la priorità dell'AS è recuperare soldi ("pochi, maledetti e subito") non coccolare il cliente altospendente con gadgets and perks. Se uno è interessato ad accumulare miglia, faccia come hanno già fatto tanti e migri su un programma più allettante.
Il marchio Air Berlin ha rimasto qualche settimana di vita, normale che EY abbia staccato la spina al programma.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Programma oramai ai limiti del trash [il MilleMiglia]. Long gone are the days quando con 160k (!), senza alcun intoppo (e.g. sito disastroso, servizio clienti let's not even start), con qualsiasi compagnia partner e senza pagare tasse esorbitanti (ricordo ancora gli ultimi 2 biglietti premio, Varsavia-Parigi-Los Angeles, Air France, business, € 474) si riusciva a sfoltire le miglia guadagnate. Volare Alitalia e registrare l'attività su Flying Blue, tuttavia, ha i suoi lati positivi (chissà ancora per quanto, ma okay): quasi tutte le classi danno diritto all'accumulo (fino all'anno scorso, volare Nazionale-FCO/LIN-Internazionale in Economy risultava in un bel zero tondo per entrambe miglia e voli sulla tratta nazionale) e le miglia, oddly enough, sono in media superiori a quelle guadagnate su voli Air France e KLM, senza contare il 100% bonus miles da Platinum (così, giusto per chi sta considerando di emigrare verso altri lidi).

G
 

Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
Programma oramai ai limiti del trash [il MilleMiglia]. Long gone are the days quando con 160k (!), senza alcun intoppo (e.g. sito disastroso, servizio clienti let's not even start), con qualsiasi compagnia partner e senza pagare tasse esorbitanti (ricordo ancora gli ultimi 2 biglietti premio, Varsavia-Parigi-Los Angeles, Air France, business, € 474) si riusciva a sfoltire le miglia guadagnate. Volare Alitalia e registrare l'attività su Flying Blue, tuttavia, ha i suoi lati positivi (chissà ancora per quanto, ma okay): quasi tutte le classi danno diritto all'accumulo (fino all'anno scorso, volare Nazionale-FCO/LIN-Internazionale in Economy risultava in un bel zero tondo per entrambe miglia e voli sulla tratta nazionale) e le miglia, oddly enough, sono in media superiori a quelle guadagnate su voli Air France e KLM, senza contare il 100% bonus miles da Platinum (così, giusto per chi sta considerando di emigrare verso altri lidi).

G
Forse stiamo tutti aspettando uno status match con loro? :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Non so di compagnie così penalizzanti come AZ. E' anche vero che i vari programmi lasciano una certa libertà sia nell'accumulo sia nella spendita di miglia, ma scegliere di far pagare il doppio con metallo non proprio è "darsi la zappa sui piedi" secondo me.

In realtà il problema esiste relativamente perché nella maggior parte dei casi la destinazione che mi interessa è coperta da metallo proprio (LH o AF/KL volano un po' ovunque). L'unica tessera che ho e che può essere utile per questo raffronto è AA che in partenza da VIE mi offre soluzioni BA o OY visto che non vola direttamente, ma naturalmente secondo tabella miglia standard.

Insomma OK accumulare miglia ma assicurarsi poi anche di poterle spendere, altrimenti serve a poco.
Però la tabella miglia di AZ è più bassa di quella di partner come AF-KL o DL o di altri programmi come ad esempio LH dove una business premio per gli Usa costa molte più miglia ed il doppio di tax aeroportuali che sono il vero limite di M&M che invece va bene per l'europeo dove consente di bruciare miglia volando a costo zero pagando anche le tax in miglia.

Millemiglia con le ultime modifiche obbliga a volare metallo AZ ma in quel caso è conveniente specialmente se si è cliente AMEX e si usa un companion e si accumula in business.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Però la tabella miglia di AZ è più bassa di quella di partner come AF-KL o DL o di altri programmi come ad esempio LH dove una business premio per gli Usa costa molte più miglia ed il doppio di tax aeroportuali che sono il vero limite di M&M che invece va bene per l'europeo dove consente di bruciare miglia volando a costo zero pagando anche le tax in miglia.

Millemiglia con le ultime modifiche obbliga a volare metallo AZ ma in quel caso è conveniente specialmente se si è cliente AMEX e si usa un companion e si accumula in business.
Io capisco benissimo il desiderio di provare ad evidenziare i lati positivi anche quando non sono molti.

Non uso carte di credito per accumulare miglia, e tutto sommato non accumulo neanche tante miglia, anche alla luce del fatto che sulla maggior parte dei voli ormai non si prendono più le miglia intere, ma volo abbastanza da non avere particolare interesse a volare anche nel tempo libero.

Ciò detto, posso solo ripetere ciò che ho già condiviso: con LH M&M io ho sempre trovato disponibilità per la rotta e le date desiderate prenotando 1-2 mesi prima, sia per me che per familiari. Siccome prendo biglietti premio in J intercontinentale, finisco per pagare 500 euro quello che LH mi venderebbe a 5000 e che magari trovo da altri a 2500. A me sembra uno scambio vantaggioso, visto che il network è davvero enorme e la disponibilità anche. Tra l'altro, ho avuto anche due upgrade in F. :cool:

Non sono mai stato socio AZ MM ma non mi pare che i racconti di chi cerca di avere un biglietto premio MM siano identici alla mia esperienza: disponibilità ridotta, prenotazioni un anno prima, network ridottissimo. Occorre aggiungere altro?
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Io capisco benissimo il desiderio di provare ad evidenziare i lati positivi anche quando non sono molti.

Non sono mai stato socio AZ MM ma non mi pare che i racconti di chi cerca di avere un biglietto premio MM siano identici alla mia esperienza: disponibilità ridotta, prenotazioni un anno prima, network ridottissimo. Occorre aggiungere altro?
No!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.