Credo ci sia un errore di fondo nelle tue valutazioni: non credo sia appropriato confrontare il turismo della città di Ancona con quello della città di Rimini. Come è sempre sbagliato paragonare i passeggeri che atterrano nei 2 aeroporti in ottica turistica.
Sono 2 città a vocazione molto diversa. Rimini è tipicamente una località balneare, e rappresenta una delle prime mete per turismo balneare (in misura minore congressuale) in Italia. Forse la prima come numeri?
Ancona è una città portuale: dai dati di flapane non risultano 1 milione e mezzo di transiti annui al porto per gli imbarchi internazionali, ma certo capisco che questi non sono turisti veri e propri. Proprio la presenza del porto preclude la possibilità di turismo balneare, salvo qualche tratto di spiaggia rocciosa, peraltro molto caratteristica (Passetto), o sabbiosa (Palombina), che sono frequentate essenzialmente dai locali.
Quindi i pesi e le misure usati non sono uguali.
Molto affascinante e peculiare è la Riviera del Conero, pochi km a sud della città. prova a cercarne le immagini su google. Personalmente la preferisco di gran lunga alle affollatissime sabbiose spiagge riminesi, ma anche qui si stanno confrontando 2 tipologie di spiaggia diverse e certo il Conero non si presta a turismo di massa.
Comunque, a parte queste differenze sostanziali, secondo me c'è anche una diversa destinazione dei passeggeri. I turisti che atterranno a Rimini vanno per la stragrande maggioranza a Rimini (comprendendo il comprensorio rappresentato da Riccione, Cattolica e lidi ravennati) per ragioni turistiche. Chi atterra ad Ancona non necessariamente va ad Ancona, ma in tutta la regione Marche. Ovvio la mia è una generalizzazione sul passeggero medio. In un certo senso io vedo l'aeroporto di Rimini a vocazione soprattutto turistica e a servizio della città e della costa romagnola limitrofe (basta vedere le compagnie che volano sull'aeroporto: essenzialmente charter solo nel periodo estivo). Vedo l'aeroporto di Ancona a vocazione turistica (molto meno di Rimini) e commerciale al servizio dell'intera regione (basta considerare che si chiama Aeroporto delle Marche, ed accanto a voli più prettamente turistici ci sono anche voli nazionali e voli feeder). Quindi non si può paragonare il potenziale turistico della città di Rimini a quello della città Ancona (come credo sia difficile confrontare Rimini a molte città italiane), e presuppore che ci siano le condizioni per una competizione (sarebbe un'eresia neanche pensabile). Infatti dici che non ci sono le condizioni per competere: nemmeno a pensarlo!!
Forse sarebbe meglio confrontare, a fini turistici, Rimini con le Marche, ma anche qui saremmo in presenza di due tipologie di turismo molto diverse e per certi versi inconfrontabili.
Se la tua era una domanda sul turismo e sulla "turisticità" di Ancona non tendenziosa, in internet trovi molti riferimenti. Per esempio
http://www.settemuse.it/viaggi_italia_marche/ancona_citta.htm
http://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=9&cat4=31&lan=ita#.VOiTenyG938
http://www.informagiovani-italia.com/ancona.htm
qui invece un po' di statistiche sulla regione relativamente aggiornate
http://statistica.turismo.marche.it...y5fbnWwMtmE=&tabid=100&mid=458&language=en-US
Se invece volevi fare un paragone tra Rimini e Ancona (le città) dal punto di visto turistico sbagli in partenza, non essendoci i presupposti, e se chiedevi se il passeggero russo che atterra ad Ancona invece che a Rimini trovi un'alternativa alla città romagnola la risposta è assolutamente no. Forse troverebbe un tipo di turismo diverso a livello regionale.
Ma stiamo andando fuori topic.