L'aeroporto di Ancona presenta il piano di salvataggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Certamente (anche se non a livelli di Rimini)...basta informarsi e sul web troverai quel che cerchi;)
Ho dato una veloce scorsa ad internet.
Il portale del turismo del Comune di Ancona scrive (tralascio considerazioni sulla sintassi e faccio cut&paste):

29 marzo al 31 maggio, il sabato dalle 9 alle 12, mentre dal primo giugno al 30 settembre “il tunnel della morte”, al cui interno sono sistemati anche alcuni preziosi mosaici romani, sarà aperto sia il venerdì che il sabato, sempre dalle 9 alle 12 (per informazioni, 071.202602).
http://www.comune.ancona.it/turismo/it/citta/itinerari/itn_storico.html

La provincia di Ancona invece scrive quanto segue alla sezione Ufficio Turismo:
Area del portale in corso di aggiornamento
La struttura e l'organizzazione dei contenuti di questa sezione fanno ancora riferimento alla versione precedente del sito della Provincia di Ancona
http://www.provincia.ancona.it/Engine/RAServePG.php/P/388310030347

No comment.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Te lo chiedo seriamente, perché non conosco la zona: esiste davvero un turismo locale ad Ancona?
Al 2013, meno di 40mila arrivi stranieri in città (oltre 500mila a Rimini), e 125mila in tutta la provincia (quasi 760mila in quella riminese).
Sicuramente, visti i dati, è una buona occasione, per loro, approfittare delle "sventure" dello scalo riminese. Certo, 21eur a passeggero, col rischio che poi vadano comunque in ER...
 
F

flyboy

Guest
Al 2013, meno di 40mila arrivi stranieri in città (oltre 500mila a Rimini), e 125mila in tutta la provincia (quasi 760mila in quella riminese).
Sicuramente, visti i dati, è una buona occasione, per loro, approfittare delle "sventure" dello scalo riminese. Certo, 21eur a passeggero...
Assolutamente sì, e di certo non mancheranno le iniziative locali. A mio avviso però non ci sono le condizioni per competere con la riviera Romagnola. I due link che ho postato ne sono un esempio. Se poi aggiungiamo 21 € a passeggero, beh...
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
Ma come fai a competere con ER?!?!?!:astonished:
Quello che dici è pura UTOPIA!:D
Con "operatori locali" non intendevo Ancona.....ma la Regione:cool:
Ci sono tantissime cose da visitare nelle Marche, ma non mi pare il topic adatto;)
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Assolutamente sì, e di certo non mancheranno le iniziative locali. A mio avviso però non ci sono le condizioni per competere con la riviera Romagnola. I due link che ho postato ne sono un esempio. Se poi aggiungiamo 21 € a passeggero, beh...
Credo ci sia un errore di fondo nelle tue valutazioni: non credo sia appropriato confrontare il turismo della città di Ancona con quello della città di Rimini. Come è sempre sbagliato paragonare i passeggeri che atterrano nei 2 aeroporti in ottica turistica.
Sono 2 città a vocazione molto diversa. Rimini è tipicamente una località balneare, e rappresenta una delle prime mete per turismo balneare (in misura minore congressuale) in Italia. Forse la prima come numeri?
Ancona è una città portuale: dai dati di flapane non risultano 1 milione e mezzo di transiti annui al porto per gli imbarchi internazionali, ma certo capisco che questi non sono turisti veri e propri. Proprio la presenza del porto preclude la possibilità di turismo balneare, salvo qualche tratto di spiaggia rocciosa, peraltro molto caratteristica (Passetto), o sabbiosa (Palombina), che sono frequentate essenzialmente dai locali.
Quindi i pesi e le misure usati non sono uguali.
Molto affascinante e peculiare è la Riviera del Conero, pochi km a sud della città. prova a cercarne le immagini su google. Personalmente la preferisco di gran lunga alle affollatissime sabbiose spiagge riminesi, ma anche qui si stanno confrontando 2 tipologie di spiaggia diverse e certo il Conero non si presta a turismo di massa.
Comunque, a parte queste differenze sostanziali, secondo me c'è anche una diversa destinazione dei passeggeri. I turisti che atterranno a Rimini vanno per la stragrande maggioranza a Rimini (comprendendo il comprensorio rappresentato da Riccione, Cattolica e lidi ravennati) per ragioni turistiche. Chi atterra ad Ancona non necessariamente va ad Ancona, ma in tutta la regione Marche, e non necessariamente lo fa da turista. Ovvio la mia è una generalizzazione sul passeggero medio. In un certo senso io vedo l'aeroporto di Rimini a vocazione soprattutto turistica e a servizio della città e della costa romagnola limitrofe (basta vedere le compagnie che volano sull'aeroporto: essenzialmente charter solo nel periodo estivo). Vedo l'aeroporto di Ancona a vocazione turistica (molto meno di Rimini) e commerciale al servizio dell'intera regione (basta considerare che si chiama Aeroporto delle Marche, ed accanto a voli più prettamente turistici ci sono anche voli nazionali e voli feeder). Quindi non si può paragonare il potenziale turistico della città di Rimini a quello della città Ancona (come credo sia difficile confrontare Rimini a molte città italiane), e presuppore che ci siano le condizioni per una competizione (sarebbe un'eresia neanche pensabile). Infatti dici che non ci sono le condizioni per competere: nemmeno a pensarlo!!
Forse sarebbe meglio confrontare, a fini turistici, Rimini con le Marche, ma anche qui saremmo in presenza di due tipologie di turismo molto diverse e per certi versi inconfrontabili.
Se la tua era una domanda sul turismo e sulla "turisticità" di Ancona non tendenziosa, in internet trovi molti riferimenti. Per esempio http://www.settemuse.it/viaggi_italia_marche/ancona_citta.htm
http://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=9&cat4=31&lan=ita#.VOiTenyG938
http://www.informagiovani-italia.com/ancona.htm

ma ripeto, essenzialmente Ancona non è una città a vocazione turistica in senso lato.

qui invece un po' di statistiche sulla regione relativamente aggiornate
http://statistica.turismo.marche.it...y5fbnWwMtmE=&tabid=100&mid=458&language=en-US

Se invece volevi fare un paragone tra Rimini e Ancona (le città) dal punto di visto turistico sbagli in partenza, non essendoci i presupposti, e se chiedevi se il passeggero russo che atterra ad Ancona invece che a Rimini trovi un'alternativa alla città romagnola la risposta è assolutamente no. Forse troverebbe un tipo di turismo diverso a livello regionale.
Ma stiamo andando fuori topic.
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Credo ci sia un errore di fondo nelle tue valutazioni: non credo sia appropriato confrontare il turismo della città di Ancona con quello della città di Rimini. Come è sempre sbagliato paragonare i passeggeri che atterrano nei 2 aeroporti in ottica turistica.
Sono 2 città a vocazione molto diversa. Rimini è tipicamente una località balneare, e rappresenta una delle prime mete per turismo balneare (in misura minore congressuale) in Italia. Forse la prima come numeri?
Ancona è una città portuale: dai dati di flapane non risultano 1 milione e mezzo di transiti annui al porto per gli imbarchi internazionali, ma certo capisco che questi non sono turisti veri e propri. Proprio la presenza del porto preclude la possibilità di turismo balneare, salvo qualche tratto di spiaggia rocciosa, peraltro molto caratteristica (Passetto), o sabbiosa (Palombina), che sono frequentate essenzialmente dai locali.
Quindi i pesi e le misure usati non sono uguali.
Molto affascinante e peculiare è la Riviera del Conero, pochi km a sud della città. prova a cercarne le immagini su google. Personalmente la preferisco di gran lunga alle affollatissime sabbiose spiagge riminesi, ma anche qui si stanno confrontando 2 tipologie di spiaggia diverse e certo il Conero non si presta a turismo di massa.
Comunque, a parte queste differenze sostanziali, secondo me c'è anche una diversa destinazione dei passeggeri. I turisti che atterranno a Rimini vanno per la stragrande maggioranza a Rimini (comprendendo il comprensorio rappresentato da Riccione, Cattolica e lidi ravennati) per ragioni turistiche. Chi atterra ad Ancona non necessariamente va ad Ancona, ma in tutta la regione Marche. Ovvio la mia è una generalizzazione sul passeggero medio. In un certo senso io vedo l'aeroporto di Rimini a vocazione soprattutto turistica e a servizio della città e della costa romagnola limitrofe (basta vedere le compagnie che volano sull'aeroporto: essenzialmente charter solo nel periodo estivo). Vedo l'aeroporto di Ancona a vocazione turistica (molto meno di Rimini) e commerciale al servizio dell'intera regione (basta considerare che si chiama Aeroporto delle Marche, ed accanto a voli più prettamente turistici ci sono anche voli nazionali e voli feeder). Quindi non si può paragonare il potenziale turistico della città di Rimini a quello della città Ancona (come credo sia difficile confrontare Rimini a molte città italiane), e presuppore che ci siano le condizioni per una competizione (sarebbe un'eresia neanche pensabile). Infatti dici che non ci sono le condizioni per competere: nemmeno a pensarlo!!
Forse sarebbe meglio confrontare, a fini turistici, Rimini con le Marche, ma anche qui saremmo in presenza di due tipologie di turismo molto diverse e per certi versi inconfrontabili.
Se la tua era una domanda sul turismo e sulla "turisticità" di Ancona non tendenziosa, in internet trovi molti riferimenti. Per esempio http://www.settemuse.it/viaggi_italia_marche/ancona_citta.htm
http://www.ilturista.info/guide.php?cat1=4&cat2=8&cat3=9&cat4=31&lan=ita#.VOiTenyG938
http://www.informagiovani-italia.com/ancona.htm

qui invece un po' di statistiche sulla regione relativamente aggiornate
http://statistica.turismo.marche.it...y5fbnWwMtmE=&tabid=100&mid=458&language=en-US

Se invece volevi fare un paragone tra Rimini e Ancona (le città) dal punto di visto turistico sbagli in partenza, non essendoci i presupposti, e se chiedevi se il passeggero russo che atterra ad Ancona invece che a Rimini trovi un'alternativa alla città romagnola la risposta è assolutamente no. Forse troverebbe un tipo di turismo diverso a livello regionale.
Ma stiamo andando fuori topic.
quoto tutto.
Pur abbastanza vicine sono due concetti molto differenti di vacanza e non solo.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Sembra confermato ad AOI il volo della VIM del 7 marzo e successivi.infatti Rimini è stata cancellata dalla lista delle destinazioni del loro sito. Dal Carlino si apprende che la Regione Marche ha offerto 21€ a tutte le compagnie che volevano tornare a Rimini.
Domanda: quanto pensano di durare? Se per tutto l'anno vogliono tenere questa politica dovranno sganciare una decina di M. Sembra di rivedere Aeradria che scippava la windjet a Forlì.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,519
Sarebbe un bel gesto, nonché un atto di trasparenza, conoscere da quale capitolo di bilancio viene finanziato l'incentivo. Qualcuno ne ha idea?
Dipende da chi finanzia. Se a farlo è il gestore aeroportuale con fondi propri, di solito in bilancio questi costi figurano sotto la voce "promozione traffico" o qualcosa di assimilabile. Se i fondi arrivano da qualche ente locale, andranno cercati nei rispettivi bilanci, ma non so a quale voce vengano attribuiti.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Sembra confermato ad AOI il volo della VIM del 7 marzo e successivi.infatti Rimini è stata cancellata dalla lista delle destinazioni del loro sito. Dal Carlino si apprende che la Regione Marche ha offerto 21€ a tutte le compagnie che volevano tornare a Rimini.
Domanda: quanto pensano di durare? Se per tutto l'anno vogliono tenere questa politica dovranno sganciare una decina di M. Sembra di rivedere Aeradria che scippava la windjet a Forlì.
Forse avranno da dimostrare potenzialità di traffico a Enav o alla politica per paura di essere declassati e devono assolutamente raggiungere gli obiettivi?
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
Ferma tutto pescair...non sono solo i voli russi che fanno aumentare i pax...basta leggere di dati di assaeroporti di Gennaio 2015 e si scopre che...
Non solo per quelli però! 8267 pax nazionali -> +44% 11.836 pax internazionali UE -0,87% In totale siamo a 20103 passeggeri (ho escluso quelli all'esterno dell'unione europea). Paragonando questi dati a quelli di gennaio 2014 (TOTALI), c'e' comunque una crescita del 6,063 %
Poi ricordo che da Pasqua in poi, partono i voli Vueling oltre agli altri stagionali:cool:
Marco...quell'articolo sul carlino è un'indiscrezione...ancora non c'è nulla di ufficiale, certo però che i voli Russi sembrano veramente prolungare ancora di qualche settimana ad AOI;)
Io spero veramente che la regione non finanzi nulla!!!:)
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
si ma se sommo gennaio '14 di ancona + rimini rispetto a gennaio '15 ho un bel segno "-" per questo mese .... segno anche che sui russi, per vari motivi, non sembra essere una buona carta ove spendere qualche milioncino per il futuro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.