East End Ave
Utente Registrato
bah, mica e' detto..dipende dalla percentuale di variazione del cambioSì, un calo del dollaro rispetto all’EUR porterebbe ad un adeguamento positivo dei debiti per leasing
bah, mica e' detto..dipende dalla percentuale di variazione del cambioSì, un calo del dollaro rispetto all’EUR porterebbe ad un adeguamento positivo dei debiti per leasing
Appunto. Stringi stringi e RASK-CASK (e alla peggio non-fuel CASK) e' cio' che conta.Utilizzare vari accadimenti micro e macro economici, sociopolitici e ambientali per giustificare le proprie performance negative (facendo finta di essere stati gli unici impattati nel settore) è un collaudato trucco che ho visto usare da sempre, non solo da AZ/ITA.
Peccato poi che le rare volte che la bilancia si inverte e dai quegli stessi avvenimenti si traggono vantaggi anche sostanziali, il merito in genere se lo prende il management.
Lo dico a ragion veduta, visto che mi sono occupato per anni di Airline Performance Management…
E quello te lo dice, in sintesi, l’EBIT.Appunto. Stringi stringi e RASK-CASK (e alla peggio non-fuel CASK) e' cio' che conta.
RASK e CASK per rotta in alcune compagnie aeree hanno la stessa aura di mistero del terzo segreto di Fatima... sono così misteriose che a volte le conosce solo il CCO e manco il CEO...Appunto. Stringi stringi e RASK-CASK (e alla peggio non-fuel CASK) e' cio' che conta.
Per rotta è l’informazione più rilevante all’interno di una compagnia, visto che detta la risposta strategica ad ogni azione della concorrenza.RASK e CASK per rotta in alcune compagnie aeree hanno la stessa aura di mistero del terzo segreto di Fatima... sono così misteriose che a volte le conosce solo il CCO e manco il CEO...
Ma infatti non lo dicevo in modo ironico ma a ragion veduta!Per rotta è l’informazione più rilevante all’interno di una compagnia, visto che detta la risposta strategica ad ogni azione della concorrenza.
the Italian jobAl netto del bilancio che valuteremo meglio carte alla mano, una cosa che ho trovato fastidiosa è la scelta di non pubblicare il risultato operativo (EBIT) del Q1 25.
Avrebbe permesso una valutazione del periodo più recente e non sarebbe stato "contaminato" dal cambio con il dollaro.
Inoltre sarebbe stato possibile un confronto con il valore analogo delle altre compagnie, a partire da quelle del LHG.
Spiace osservare che fino all'ultimo in ITA (e/o nei ministeri), persista una certa idiosincrasia verso la pubblicazione dei dati a fini informativi piuttosto che propagandistici.
Speriamo nell'ingresso in LHG quanto prima per risolvere anche questo problema.
Basterebbe saperli a livello di network!RASK e CASK per rotta in alcune compagnie aeree hanno la stessa aura di mistero del terzo segreto di Fatima... sono così misteriose che a volte le conosce solo il CCO e manco il CEO...
La mia speranza e' che LH vada a maggioranza quanto prima e ITA inizi ad essere inclusa nell'eccellente report che il gruppo LH pubblica. Qui l'ultima trimestrale: 1st Interim Report - Deutsche Lufthansa AGAl netto del bilancio che valuteremo meglio carte alla mano, una cosa che ho trovato fastidiosa è la scelta di non pubblicare il risultato operativo (EBIT) del Q1 25.
Avrebbe permesso una valutazione del periodo più recente e non sarebbe stato "contaminato" dal cambio con il dollaro.
Inoltre sarebbe stato possibile un confronto con il valore analogo delle altre compagnie, a partire da quelle del LHG.
Spiace osservare che fino all'ultimo in ITA (e/o nei ministeri), persista una certa idiosincrasia verso la pubblicazione dei dati a fini informativi piuttosto che propagandistici.
Speriamo nell'ingresso in LHG quanto prima per risolvere anche questo problema.
The German job, vista la cittadinanza dell’ADthe Italian job
eh no amico mio; l'AD al momento conta solo parzialmente e lo sappiamo entrambi. Piu' di mezza azienda e' pubblica. In Italia. Ho detto tutto.The German job, vista la cittadinanza dell’AD
E secondo te se l’AD decide di inserire determinate info in un comunicato stampa qualcuno gli dice di no?eh no amico mio; l'AD al momento conta solo parzialmente e lo sappiamo entrambi. Piu' di mezza azienda e' pubblica. In Italia. Ho detto tutto.
Non mi segui; dipende da QUALI info gli passano, non è che perché è l’AD sia onnisciente. Che poi ci possano essere resistenze politiche non è davvero da escludere.E secondo te se l’AD decide di inserire determinate info in un comunicato stampa qualcuno gli dice di no?
É, sempre secondo te, l’AD non riceve RASK e CASK?Non mi segui; dipende da QUALI info gli passano, non è che perché è l’AD sia onnisciente. Che poi ci possano essere resistenze politiche non è davvero da escludere.
E continuo a pensare che ci sia ancora chi rema contro dietro qualche monitor e tastiera…
lui si, noi noÉ, sempre secondo te, l’AD non riceve RASK e CASK?
E quindi ha deciso lui, il tedesco, di non farteli saperelui si, noi no