Questo è vero, dipende però da "chi sei" e "cosa vuoi fare"Forse perche' se hanno deciso di usare MXP come hub per il lungo raggio e' uno spreco di risorse fare p2p da un'altro aeroporto.
È infatti quasi tutte le compagnie di bandiera, ad eccezione di quelle che se lo.possono permettere per dimensione e peso, fanno la scelta dell'unico proprio hub dove organizzare i transiti all'interno della nazione che rappresenta la propria bandiera...Questo è vero, dipende però da "chi sei" e "cosa vuoi fare"
Non si era parlato di "compagnia di bandiera?"
http://www.corriere.it/cronache/16_...ia-3a0a56ea-a399-11e6-b242-6c6c02e892ab.shtml
Da quando ciò?È infatti quasi tutte le compagnie di bandiera, ad eccezione di quelle che se lo.possono permettere per dimensione e peso, fanno la scelta dell'unico proprio hub dove organizzare i transiti all'interno della nazione che rappresenta la propria bandiera...
Se guardi all'europa l'unica realta' multi-hub e' LH, il resto e' Eurowings. AF ha praticamente ceduto lo hub di Lione a Hop, IB ha MAD, Vueling ha BRC, LX a GVA ha (credo) un volo per JFK e basta, BA e' limitata a Londra. Altre compagnie, molto spesso straniere hanno voli LR da altri aeroporti. Restando nel Regno Unito i voli da Manchester verso il Nord America sono VS o compagnie USA (Thomas Cook a parte, ma qui si parla di major)Da quando ciò?
Come disse qualcuno: "sono pienamente d'accordo a metà con te"Se guardi all'europa l'unica realta' multi-hub e' LH, il resto e' Eurowings. AF ha praticamente ceduto lo hub di Lione a Hop, IB ha MAD, Vueling ha BRC, LX a GVA ha (credo) un volo per JFK e basta, BA e' limitata a Londra. Altre compagnie, molto spesso straniere hanno voli LR da altri aeroporti. Restando nel Regno Unito i voli da Manchester verso il Nord America sono VS o compagnie USA (Thomas Cook a parte, ma qui si parla di major)
Il concetto di 'compagnia di bandiera' e' morto e sepolto. Esistono compagnie con hub in un certo aeroporto (MAD, FRA, MUC, DUS, AMS, ZRH, LHR, etc.). In questa ottica credo che IG farebbe bene a diventare la compagnia con hub a MXP piuttosto che cercare di attivare p2p da FCO.
Che significa, nel 2018, "compagnia di bandiera"?
Ci sono stati giusto un paio di passaggi normativi sulle legislazione europea che ti devono essere sfuggiti.Quello che significava nel 1980 , il significato è rimasto invariato nel tempo.
Da parte di?Non capisco questa perenne smania romanocentrica di volere Fiumicino come hub.
Vorrei solo far presente che parlare di p2p da FCO non vuol dire avere FCO come hub.Non capisco questa perenne smania romanocentrica di volere Fiumicino come hub.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quando si parla di Air Italy si parla spesso di FCO. Un po' come quando si parla di AZ spunta sempre il discorso di MXPDa parte di?
G
Di FCO ne ha parlato Al Baker. Vatti a rileggere il thread dall’inizio e vedrai.Da quando si parla di Air Italy si parla spesso di FCO. Un po' come quando si parla di AZ spunta sempre il discorso di MXP
Scusate la mia ignoranza, ma è da molto tempo che me lo chiedo, è per questo motivo che AZ, nonostante odi MXP, continua ad operare il volo su Tokyo?Il concetto non è di hub a FCO del quale nessuno ha parlato in IG ma di mettere voli PTP a FCO.Se vogliono fare veramente hub a MXP con possibilità di successo meno aerei disperdono fuori dall'hub meglio è per fare massa critica. Se poi l'hub a MXP non funziona è un'altra questione, già AZ venendo da un hub a MXP per un decennio ha lasciato a MXP giusto la JFK in JV con DL e soci e la NRT per la quale deve sfruttare le frequenze ammesse dal bilaterale e il 2xd da FCO non ha funzionato.
Gli unici ad odiare MXP esistono solo nella testa degli ultras malpensa.è per questo motivo che AZ, nonostante odi MXP...