La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Sul come una società possa odiare un aeroporto credo si possa aprire un interessante filone antropologico e psicologico.
su come una compagnia possa farlo trovo veramente delle difficolta' ad immaginarlo, ma potrei dire cose diverse a proposito dei dipendenti della compagnia stessa, ed anche qualcosa a proposito della Politica ....
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
su come una compagnia possa farlo trovo veramente delle difficolta' ad immaginarlo, ma potrei dire cose diverse a proposito dei dipendenti della compagnia stessa, ed anche qualcosa a proposito della Politica ....
Anche a proposito dei dipendenti dell'aeroporto stesso o di coloro che quello scalo dovevano realizzarlo e farlo funzionare.....
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Withdrawn Qatar Airways A330-200 A7-ACE, which has been under end of lease maintenance at Doha since 14th March, positioned Doha – Dublin as QR3251 in the early hours of this morning for repaint for a new operator.
TheQatarsource.

Forse potrebbe essere il primo A330 ad arrivare a MXP...
A questo punto direi di si visto che a maggio dovrebbe arrivare il primo A330... Almeno da come mi rispose il Team Facebook di Air Italy...
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Withdrawn Qatar Airways A330-200 A7-ACE, which has been under end of lease maintenance at Doha since 14th March, positioned Doha – Dublin as QR3251 in the early hours of this morning for repaint for a new operator.
TheQatarsource.

Forse potrebbe essere il primo A330 ad arrivare a MXP...
A questo punto direi di si visto che a maggio dovrebbe arrivare il primo A330... Almeno da come mi rispose il Team Facebook di Air Italy...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air Italy, la Regione in campo per facilitare dialogo compagnia-sindacati

“Ho convocato il management di Air Italy per facilitare il dialogo tra la compagnia e i sindacati, nel rispetto degli accordi sottoscritti dalle parti e a tutela dei lavoratori”. Lo annuncia l’assessore regionale dei Trasporti Carlo Careddu. “La Regione e il ministro delle Infrastrutture Delrio – ricorda l’esponente della Giunta Pigliaru – hanno seguito giorno per giorno e con la massima attenzione il percorso che ha condotto al salvataggio e al rilancio della compagnia aerea Meridiana, oggi Air Italy, e siamo consapevoli dell’impegno straordinario che è stato messo in campo per evitare il tracollo della società”.

“Oggi, grazie all’investimento di Qatar Airways, questo rischio è stato scongiurato, ma continuiamo a vigilare – precisa l’assessore – affinché gli interessi dei sardi e della Sardegna siano al centro delle politiche di sviluppo del vettore soprattutto riguardo alla tutela dei posti di lavoro attuali e all’assorbimento degli esuberi”. I sindacati sardi sono preoccupati per un possibile graduale disimpegno di Air Italy dalla base di Olbia. Dall’1 maggio è previsto il trasferimento a Malpensa di 30 tecnici, tutti dipendenti che si occupano in Sardegna di manutenzione, produzione, amministrazione e call center. “Lavoratori – dicono le sigle – che ora rischiano di dover rinunciare al posto: in alcuni casi, infatti, il trasferimento di un’intera famiglia sarebbe insostenibile”.

http://www.sardiniapost.it/in-evide...campo-facilitare-dialogo-compagnia-sindacati/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Olbia, i sindacati accusano: "Air Italy delocalizza in Lombardia"

Il trasferimento di 25 tecnici di Meridiana Maintenance è ufficializzato, le voci di trasferimento del personale navigante si fanno sempre più insistenti e la flotta su Olbia è ridotta a due aerei: i sindacati, con un duro documento unitario, lanciano l'allarme delocalizzazione per Air Italy e chiedono l'intervento della Regione per un richiamo al rispetto dei patti.

"La Regione Sardegna, la quale ha partecipato direttamente alle trattative al MiSe per il salvataggio dell'azienda e alla quale è stata ufficialmente garantita la conservazione degli asset industriali sardi con tutti i suoi livelli occupazionali e la loro implementazione, - si legge nella nota - non può stare alla finestra ad attendere che altri posti di lavoro vengano trasferiti dall'Isola, già stretta nella morsa della disoccupazione, verso la Lombardia".

Tra i segnali negativi viene anche sottolineato che l'operativo estivo di Air Italy da e per la Sardegna, nonostante lo straordinario incremento di traffico previsto, sarebbe stato addirittura ridotto rispetto alla scorsa estate.

"Le rappresentanze sindacali di Air Italy - prosegue la nota - hanno fatto l'intera loro parte, sopportando dolorosissimi tagli occupazionali oltre alla forte destrutturazione salariale, ai demansionamenti e ai trasferimenti già avvenuti. Sacrifici posti come conditio sine qua non per gli investimenti del nuovo partner Qatar Airways. Chiediamo quindi alla Regione di adoperarsi, prima che sia troppo tardi, al fine di rivendicare il rispetto degli impegni, soprattutto di quelli che vedevano la Sardegna centrale nel piano di rilancio della Compagnia".

http://www.unionesarda.it/articolo/...italy_delocalizza_in_lombardia-68-714421.html
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,658
Paris
Air Italy, la Regione in campo per facilitare dialogo compagnia-sindacati

“Ho convocato il management di Air Italy per facilitare il dialogo tra la compagnia e i sindacati, nel rispetto degli accordi sottoscritti dalle parti e a tutela dei lavoratori”. Lo annuncia l’assessore regionale dei Trasporti Carlo Careddu. “La Regione e il ministro delle Infrastrutture Delrio – ricorda l’esponente della Giunta Pigliaru – hanno seguito giorno per giorno e con la massima attenzione il percorso che ha condotto al salvataggio e al rilancio della compagnia aerea Meridiana, oggi Air Italy, e siamo consapevoli dell’impegno straordinario che è stato messo in campo per evitare il tracollo della società”.

“Oggi, grazie all’investimento di Qatar Airways, questo rischio è stato scongiurato, ma continuiamo a vigilare – precisa l’assessore – affinché gli interessi dei sardi e della Sardegna siano al centro delle politiche di sviluppo del vettore soprattutto riguardo alla tutela dei posti di lavoro attuali e all’assorbimento degli esuberi”. I sindacati sardi sono preoccupati per un possibile graduale disimpegno di Air Italy dalla base di Olbia. Dall’1 maggio è previsto il trasferimento a Malpensa di 30 tecnici, tutti dipendenti che si occupano in Sardegna di manutenzione, produzione, amministrazione e call center. “Lavoratori – dicono le sigle – che ora rischiano di dover rinunciare al posto: in alcuni casi, infatti, il trasferimento di un’intera famiglia sarebbe insostenibile”.

http://www.sardiniapost.it/in-evide...campo-facilitare-dialogo-compagnia-sindacati/
Olbia, i sindacati accusano: "Air Italy delocalizza in Lombardia"

Il trasferimento di 25 tecnici di Meridiana Maintenance è ufficializzato, le voci di trasferimento del personale navigante si fanno sempre più insistenti e la flotta su Olbia è ridotta a due aerei: i sindacati, con un duro documento unitario, lanciano l'allarme delocalizzazione per Air Italy e chiedono l'intervento della Regione per un richiamo al rispetto dei patti.

"La Regione Sardegna, la quale ha partecipato direttamente alle trattative al MiSe per il salvataggio dell'azienda e alla quale è stata ufficialmente garantita la conservazione degli asset industriali sardi con tutti i suoi livelli occupazionali e la loro implementazione, - si legge nella nota - non può stare alla finestra ad attendere che altri posti di lavoro vengano trasferiti dall'Isola, già stretta nella morsa della disoccupazione, verso la Lombardia".

Tra i segnali negativi viene anche sottolineato che l'operativo estivo di Air Italy da e per la Sardegna, nonostante lo straordinario incremento di traffico previsto, sarebbe stato addirittura ridotto rispetto alla scorsa estate.

"Le rappresentanze sindacali di Air Italy - prosegue la nota - hanno fatto l'intera loro parte, sopportando dolorosissimi tagli occupazionali oltre alla forte destrutturazione salariale, ai demansionamenti e ai trasferimenti già avvenuti. Sacrifici posti come conditio sine qua non per gli investimenti del nuovo partner Qatar Airways. Chiediamo quindi alla Regione di adoperarsi, prima che sia troppo tardi, al fine di rivendicare il rispetto degli impegni, soprattutto di quelli che vedevano la Sardegna centrale nel piano di rilancio della Compagnia".

http://www.unionesarda.it/articolo/...aly_delocalizza_i n_lombardia-68-714421.html
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
pare che dalla winter ci saranno degli incrementi:

MXP-CAI diventa giornaliera
MXP-LOS-ACC diventa 4xw
MXP-DKR diventa 5xw
MXP-BKK diventa 5xw

e verrà introdotto il MXP OLB 4xw.

Sono già caricati e in vendita.
 
Ultima modifica:

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
pare che dalla winter ci saranno degli incrementi:

MXP-BKK diventa 5xw
Se non sbaglio anche Thai vola 5xw da MXP, solo 4xw da FCO

Mi incuriosisce molto questa scelta di Air Italy su BKK, una rotta sempre descritta come difficilissima su questo Forum, in bocca al lupo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.