soundlover
Utente Registrato
Io escsluderei l'errore dei piloti in questo.Si, esiste, ma come ho detto prima (credo) va avviata manualmente, e probabilmente in caso di repentine variazioni di temperatura (come ci è stato testimoniato anche in occasioni diverse rispetto all'incidente), magari il pilota ci mette un po' per accorgersi che la temperatura esterna è calata tanto...
Pensa poi in una situazione di emergenza, nella quale vedi gli strumenti impazzire... Immagino che non sia la prima cosa a cui si pensa accendere il riscaldamento pitot... Purtroppo![]()
Sul 737 una delle cose che si deve controllare non appena si hanno dubbi sulla affidabilità dell'anemometro (memory item!!!) è il riscaldamento al pitot, credo sull'airbus sia simile il discorso.
Per non parlare del fatto che il riscaldamento al pitot, nei jet liner, dovrebbe essere acceso sin dalla partenza a prescindere dalle condizioni meteoriologiche.
Finalmente hanno trovato un ala... per cui con un poi di fortuna si potrà capire se l'aereo si sia trovato in condizioni di forte grandine....