Ci sono decine di cose inesatte a cui rispondere ma prolungano tutte l'OT. Iniziamo con la favola che le nazioni Europee che stanno bene sono quelle piu' protezioniste:
- Le quinte liberta' in germania le danno eccome, e piu' di noi
- La Spagna e' meno scalcinata della Francia. British Airways/Iberia nel 2012 ha triplicato l'utile.
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=631&dt=2012-02-29&src=TLB
- Air France/KLM perde quest'anno piu' di un miliardo. Nel 2012, mentre le compagnie delle nazioni "stupide" di cui sopra facevano il record di utili, perdeva comunque sui 300mln.
http://www.lettera43.it/economia/az...n-rosso-perdita-di-12-miliardi_4367584964.htm
- I voli in Francia che ho verificato costano di piu', eccome. Soprattutto partendo dalla provincia. Ovviamente non ho una statistica esaustiva. E comunque hanno una rete AV che trasporta piu' di chiunque altro e il triplo di noi, sono rimaste poche le rotte interne dove l'aereo e' indispensabile. Pero' quando hanno aperto CDG hanno giustamente tarpato Orly.
- FR dovremmo lasciarla perdere se no l'OT dilaga. Non e' vero che adotta sistematicamente il modello Wall Mart, peraltro non fa neanche Wall Mart, e non e' vero che senza sovvenzioni se ne andrebbe. Spero tu non voglia insultare la tua e la nostra intelligenza sostenenendo che i voli per la Sardegna torneranno a costare quello che costavano un po' di anni fa se verranno a mancare altri competitor, e se succedesse i competitor tornerebbero subito. Le sovvenzioni dovrebbero essere offerte a tutti in modo trasparente, dove e' il caso (e a volte lo e', magari non dagli apt delle aree urbane importanti, ma se n'e' discusso in altri 3d).
- 21mila posti di lavoro non sono nulla rispetto a quello che costa in termini di posti di lavoro 3 miliardi in piu' di tasse e la marginalizzazione del nostro paese dai flussi di traffico, per non parlare delle milionate di posti persi negli ultimi anni. Peraltro la mia idea e' di farli lavorare riportando, se possibile, il mercato Italiano in Italia, permettendo a chiunque di competere a patto che si basino, assumano e paghino tasse e stipendi in italia. Ad esempio se chiudessimo Linate e altri aeroportini non escluderei di salvare quei 21mila posti in un modo piu' sostenibile e senza costi per il pubblico, perche' un investitore che volesse rilevare quote di AZ si troverebbe in ben altro contesto (a patto di poter cacciare i dirigenti responsabili del disastro).
- La citazione dei rumor di stampa e' piu' che un altro uno spauracchio. Io mi auguro che non si inventino niente di questo tipo. Ma l'esperienza e il fatto che i partner europei che dovrebbero protestare hanno interesse che continuiamo a tirarci la zappa sui piedi non mi lascia del tutto tranquillo.
- L'uomo sulla Luna e il fatto che si risolverebbero tutti i problemi dell'Italia non so dove l'hai letto, mi sono riguardato i miei post ma non lo trovo.
- Sono d'accordo un l'hub in Italia crea indotto in Italia o che quantomeno ci vorrebbero piu' voli intercontinentali dall'Italia. Non dalla Francia.
- @flyboy, hai ragione, monopolio e' un termine inesatto. Comunque quando non tutti gli operatori possono offrire tutte le rotte che vogliono e gli altri godono di rendite di posizione non e' libero mercato, che in effetti in aviazione non esiste. Si discuteva del fatto che per l'Italia sarebbe vantaggioso consentire ad altri di entrare nel mercato.