EK apre MXP-JFK da ottobre CONFERMATO!


Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Rispondo genericamente a tutti quelli che sostengono che il volo su Nyc non apporterà nulla a Milano (conscio del fatto che probabilmente uno dei player che attualmente effettuano il servizio dovranno chiudere visto l'abisso dei servizi offerti).

Chiedo quindi, invece Az, Af, Klm, Lh...che operano illegalmente tutte quelle frequenze su altri Hub sottraendo pax importanti a Milano, in che modo arrichiscono Milano?!?!?!?!?!?

Fa rabbia vedere tutti quei voli che partono da quel buco di apt verso tutto il mondo.

Credo che si debba parlare di questo, e non di Ek che coraggiosamente apre frequenze da Mxp.

E poi ci lamentiamo che siamo alla frutta!!

Piccola Italia, piccola piccola...
 
F

flyboy

Guest
Rispondo genericamente a tutti quelli che sostengono che il volo su Nyc non apporterà nulla a Milano (conscio del fatto che probabilmente uno dei player che attualmente effettuano il servizio dovranno chiudere visto l'abisso dei servizi offerti).

Chiedo quindi, invece Az, Af, Klm, Lh...che operano illegalmente tutte quelle frequenze su altri Hub sottraendo pax importanti a Milano, in che modo arrichiscono Milano?!?!?!?!?!?

Fa rabbia vedere tutti quei voli che partono da quel buco di apt verso tutto il mondo.

Credo che si debba parlare di questo, e non di Ek che coraggiosamente apre frequenze da Mxp.

E poi ci lamentiamo che siamo alla frutta!!

Piccola Italia, piccola piccola...
Per sintetizzare il tuo ragionamento: visto che i principali operatori sottraggono pax a Milano con il loro effetto aspirapolvere da LIN, facciamoci un ulteriore dispetto e aumentiamo la concorrenza dove già c'è, accogliendo un operatore come EK che, come già è stato detto, potrebbe adottare il metodo Wal Mart impoverendo in neppure troppo tempo il mercato. Tiè! Tanto, a questo punto, uno più, uno meno....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Chiedo quindi, invece Az, Af, Klm, Lh...che operano illegalmente tutte quelle frequenze su altri Hub sottraendo pax importanti a Milano, in che modo arrichiscono Milano?!?!?!?!?!?
Mi sfugge il significato del termine 'sottratti'. Sottratti a chi? ad Emirates? ad un ipotetico hub carrier basato a mxp che non esiste?
I pax che viaggiano su LIN arricchiscono Milano nella stessa maniera di quelli che viaggiano su MXP. Anzi, forse di piu' visto che MXP non e' neanche provincia di milano mentre Linate si.
Non mi sembra che nessun milanese sia 'sottratto'. E' la scelta, e' il mercato.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
Rispondo genericamente a tutti quelli che sostengono che il volo su Nyc non apporterà nulla a Milano (conscio del fatto che probabilmente uno dei player che attualmente effettuano il servizio dovranno chiudere visto l'abisso dei servizi offerti).

Chiedo quindi, invece Az, Af, Klm, Lh...che operano illegalmente tutte quelle frequenze su altri Hub sottraendo pax importanti a Milano, in che modo arrichiscono Milano?!?!?!?!?!?
Scusami, ma il tuo ragionamento è abbastanza privo di senso.
I danni prodotti da LIN al trasporto aereo del Nord Italia sono evidenti (direi che qui nessuno lo difende) così come la necessità non solo di far rispettare le regole, ma anche di renderle se possibile (ma pare non lo sia) più rigide.
Detto ciò, non sarà una V libertà su una rotta già ampiamente coperta e non soggetta ad alcuna limitazione per i vettori comunitari ed USA a cambiare la situazione di MXP. Anzi, come fatto più volte notare, l'eventuale "terra bruciata" sulle rotte potenzialmente redditizie non può che allontanare la nascita di un hub carrier a MXP (che, a mio modesto parere, è l'unica condizione "sic stantibus rebus" per rilanciare l'apt).
L'unico vantaggio sarà, per un certo tempo, la diminuzione del prezzo medio che agevolerà i milanesi diretti a NYC. Se anche (ipotesi che reputo poco realistica) EY dovesse mangiare solo nel piatto delle legacy europee che drenano pax via LIN, in termini occupazionali un volo in più di una compagnia già ampiamente presente a MXP è ben poca cosa.
Fa rabbia vedere tutti quei voli che partono da quel buco di apt verso tutto il mondo.

Credo che si debba parlare di questo, e non di Ek che coraggiosamente apre frequenze da Mxp.

E poi ci lamentiamo che siamo alla frutta!!

Piccola Italia, piccola piccola...
Libero mercato vuole dire che ognuno opera da dove vuole a dove vuole, per cui se "santifichi" EY che apre NYC, dovresti fare lo stesso con tutte le compagnie che collegano MIL al resto del mondo tramite i propri hub.
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
No ma scusate?! secondo voi per quali motivi gli aspirapolveri aspirano illegalmente i pax da Lin verso i loro hub?!

Ad ogni modo..mi sento Don Chiscotte contro dei mulini a vento.

Inutile continuare...

facciamo rimanere tutto così com'è!

W la lungimiranza, lo sviluppo economico italiano, la competitività della nazione, le strategie, ecc...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ad ogni modo..mi sento Don Chiscotte contro dei mulini a vento.
Inutile continuare...
Non mi sembra nessuno ti stia attaccando o insultando. Si cerca di confrontarsi in maniera civile. Se ci sono utenti che la pensano in maniera diversa credo possa nascere un dibattito costruttivo. Pensa che palle leggere sempre le stesse cose in stile pravda.
 
F

flyboy

Guest
Non mi sembra nessuno ti stia attaccando o insultando. Si cerca di confrontarsi in maniera civile. Se ci sono utenti che la pensano in maniera diversa credo possa nascere un dibattito costruttivo. Pensa che palle leggere sempre le stesse cose in stile pravda.
Alessandro, concordo pienamente con AZ209. A me non dispiace affatto che tu la pensi diversamente da me. Mi dispiace invece che tu non sia in grado di argomentare seriamente quanto affermi.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Non so se ti sei andato a cercare l'unica news in cui non ci sono i risultati divisi per compagnia o se sei semplicemente disinformato.

Nel secondo caso, dal financial statement 2012 di IAG

Operating loss (before exceptional items) -€23 million
Financial performance of our airlines diverges – British Airways made a €347m profit while Iberia made a €351m loss
La mia e' stata una ricerca superficiale. Comunque sono andati bene nel 2011 e molto male nel 2012. Ma nel 2011 le low cost in Spagna c'erano gia', gli apt Spagnoli, tra cui quelli delle localita' turistiche, facevano gia' quel traffico elevatissimo. Quindi forse le ragioni dei problemi di IB sono soprattutto altri che si sono manifestati nel 2012.

In ogni caso la tesi, che a me sembra confermata, e' che non e' vero che hanno una buona aviazione le nazioni che fanno molto protezionismo: la realta' e' piu' complicata.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
Fosse solo la fascia oraria scoperta il problema. E' l'aeroporto stesso ad essere del tutto privo di collegamenti per il nord america.... Nuance.
Infatti, avessero aperto qualunque altra destinazione negli USA l'arrivo della V libertà sarebbe stato accolto con molto favore da tutti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Piccione capisco che tu da dipendente EK vorresti far base a MXP sperando in ulteriori concessioni alla tua compagnia come ci dicevi,ma in una azienda privata funziona cosí,Marchionne insegna. Se non metti niente sul piatto della bilancia poi ovvio che pende dall'altra parte... é il mercato,i pax che trasporti tu qualcun altro non li trasporterà piú...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,679
Londra
No ma scusate?! secondo voi per quali motivi gli aspirapolveri aspirano illegalmente i pax da Lin verso i loro hub?!

Ad ogni modo..mi sento Don Chiscotte contro dei mulini a vento.

Inutile continuare...

facciamo rimanere tutto così com'è!

W la lungimiranza, lo sviluppo economico italiano, la competitività della nazione, le strategie, ecc...
Gli "aspirapolveri", come li chiami tu, prendono traffico da tutto il Nord Italia (la parte ricca del paese) e' vero. Lo fanno nella piena legalita'. Come EK lo sta facendo nella piena legalita'.

Tutte le major stanno concentrando sui loro hub principali. BA esiste praticamente solo a Londra o come feeder di LHR o LGW; LH si sta muovendo per limitare i propri voli su FRA e MUC (il resto lo fara' Germanwings). AZ ha fatto la scelta di concentrarsi su FCO, Milano (LIN o MXP) non ha feeder dal Nord (a parte il treno o l'auto). LH, BA, AF, KL, THY, etc. sono semplicemente subentrate nel vuoto.

La competitivita' italiana in campo aeronautico e' sparita da un pezzo. Le linee aeree straniere non stanno facendo nulla di illegale, stanno solo sfruttando un mercato. (Per favore non ricominciamo con FR!)
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Mi sfugge il significato del termine 'sottratti'. Sottratti a chi? ad Emirates? ad un ipotetico hub carrier basato a mxp che non esiste?
I pax che viaggiano su LIN arricchiscono Milano nella stessa maniera di quelli che viaggiano su MXP. Anzi, forse di piu' visto che MXP non e' neanche provincia di milano mentre Linate si.
Non mi sembra che nessun milanese sia 'sottratto'. E' la scelta, e' il mercato.
I passeggeri che viaggiano da LIN non arrichiscono Milano ma solamente gli hubs stranieri che li smistano poi in giro per il mondo. Il volo Emirates, a mio avviso, si colloca in una fascia utile ad un certo tipo di clientela che oggi vola a NY da LIN via CDG, LHR, FRA.
Sinceramente non capisco invece il tuo discorso sulla provincia di Milano e Varese.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Rispondo genericamente a tutti quelli che sostengono che il volo su Nyc non apporterà nulla a Milano (conscio del fatto che probabilmente uno dei player che attualmente effettuano il servizio dovranno chiudere visto l'abisso dei servizi offerti).

Chiedo quindi, invece Az, Af, Klm, Lh...che operano illegalmente tutte quelle frequenze su altri Hub sottraendo pax importanti a Milano, in che modo arrichiscono Milano?!?!?!?!?!?

Fa rabbia vedere tutti quei voli che partono da quel buco di apt verso tutto il mondo.

Credo che si debba parlare di questo, e non di Ek che coraggiosamente apre frequenze da Mxp.

E poi ci lamentiamo che siamo alla frutta!!

Piccola Italia, piccola piccola...
Condivido in pieno ogni tua singola parola!!!:)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,992
1,967
I passeggeri che viaggiano da LIN non arrichiscono Milano ma solamente gli hubs stranieri che li smistano poi in giro per il mondo. Il volo Emirates, a mio avviso, si colloca in una fascia utile ad un certo tipo di clientela che oggi vola a NY da LIN via CDG, LHR, FRA.
Sinceramente non capisco invece il tuo discorso sulla provincia di Milano e Varese.
Scusa, non mi è chiaro cosa intendi per "arricchisce Milano". L'unica fonte di ricchezza "nuova" sarebbe costituita da pax in transito che porterebbero lavoro nuovo negli aeroporti, indotto compreso (ed è per questo che spero ardentemente nella chiusura di LIN).
Dal punto di vista del pax originato a MIL, che parta da LIN o da MXP e che voli diretto o con scalo, non esiste una grandissima differenza. Forse la più rilevante è rappresentata dalla maggiore durata del volo via hub, ma considerando che ormai si riesce a lavorare abbastanza anche in aereo (e che la sosta magari ti permette di sbrigare via cellulare o mail affari urgenti che altrimenti avrebbero dovuto aspettare il tuo arrivo a destinazione finale) direi che la differenza è minima.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Scusa, non mi è chiaro cosa intendi per "arricchisce Milano". L'unica fonte di ricchezza "nuova" sarebbe costituita da pax in transito che porterebbero lavoro nuovo negli aeroporti, indotto compreso (ed è per questo che spero ardentemente nella chiusura di LIN).
Dal punto di vista del pax originato a MIL, che parta da LIN o da MXP e che voli diretto o con scalo, non esiste una grandissima differenza. Forse la più rilevante è rappresentata dalla maggiore durata del volo via hub, ma considerando che ormai si riesce a lavorare abbastanza anche in aereo (e che la sosta magari ti permette di sbrigare via cellulare o mail affari urgenti che altrimenti avrebbero dovuto aspettare il tuo arrivo a destinazione finale) direi che la differenza è minima.
Aggiungici anche che chi voleva volare da Milano a New York senza scalo poteva già farlo anche prima, dunque non vedo il guadagno.
Chi volava da LIN continuerà a farlo, cosi come chi lo faceva da MXP
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Scusa, non mi è chiaro cosa intendi per "arricchisce Milano". L'unica fonte di ricchezza "nuova" sarebbe costituita da pax in transito che porterebbero lavoro nuovo negli aeroporti, indotto compreso (ed è per questo che spero ardentemente nella chiusura di LIN).
Dal punto di vista del pax originato a MIL, che parta da LIN o da MXP e che voli diretto o con scalo, non esiste una grandissima differenza. Forse la più rilevante è rappresentata dalla maggiore durata del volo via hub, ma considerando che ormai si riesce a lavorare abbastanza anche in aereo (e che la sosta magari ti permette di sbrigare via cellulare o mail affari urgenti che altrimenti avrebbero dovuto aspettare il tuo arrivo a destinazione finale) direi che la differenza è minima.
E' una questione di masse, da MXP aggiungendo voli LR generi un certo numero di masse che a sua volta portano volume. Da Linate le masse sono sempre quelle e l'impatto è minimo quindi il sistema non cresce.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Scusa, non mi è chiaro cosa intendi per "arricchisce Milano". L'unica fonte di ricchezza "nuova" sarebbe costituita da pax in transito che porterebbero lavoro nuovo negli aeroporti, indotto compreso (ed è per questo che spero ardentemente nella chiusura di LIN).
Dal punto di vista del pax originato a MIL, che parta da LIN o da MXP e che voli diretto o con scalo, non esiste una grandissima differenza. Forse la più rilevante è rappresentata dalla maggiore durata del volo via hub, ma considerando che ormai si riesce a lavorare abbastanza anche in aereo (e che la sosta magari ti permette di sbrigare via cellulare o mail affari urgenti che altrimenti avrebbero dovuto aspettare il tuo arrivo a destinazione finale) direi che la differenza è minima.
Se a MXP viene aperto un nuovo volo intercontinentale si incrementano i posti di lavoro a partire dagli addetti al chek-in, smistamento bagagli etc. etc.. Il dehubbing di Alitalia da MXP ha causato solo perdite di posti di lavoro.
I voli da LIN verso FRA, CDG, LHR volano comunque a prescindere dalla destinazione finale dei passeggeri.
E' per questo che dico che il volo Emirates arricchisce Milano.