EK apre MXP-JFK da ottobre CONFERMATO!


Praticamente impossibile
Immagino che ci porterai uno studio serio per dirci che è praticamente impossibile.
Visto che invece è tutt'altro che impossibile che andando ad aggiungere capacità con il mercato che rimane lo stesso non ci sia una delle altre quattro compagnie che chiuda il proprio volo e in quel caso va già bene se si va in pari visto che EK per la presecuzione su JFK di uno dei 3 voli in arrivo da DXB non è che avrà bisogno di chissà quale personale aggiuntivo, anzi il rischio è che non serva nessuno in più.
 
Quoto. In realtà il processo è già in corso.
Per restare sul mondo dell'aviazione e non divagare (anche se il discorso a mio avviso è molto interessante e si presta ad un confronto), ammesso e non concesso che EK faccia soldi a Milano ampliando ulteriormente la sua rete, dove andrà la ricchezza generata? E che tipo di sviluppo reale può garantire EK a Malpensa (in termini di voli e nuovi reali posti di lavoro stabili e duraturi, ad esempio)?

Dopo tutto il "mea culpa" dovrebbe provenire dalla politica nostrana e dal modo nel quale è stato gestito il settore sino ad oggi. (a tutto tondo).
Se il tutto fosse stato gestito con criterio e lungimiranza parobabilmente non staremmo a parlare della fallimentare situazione di AZ, della "calata" delle compagnie low cost dell'Albion e d'Irlanda e neppure delle richieste di V° da parte di EK.
Invece cadiamo nella sempre velleitaria politica di gestione economica tipica del nostro Paese, difendendola a tutti i costi e molte volte giustificandola, puntando il dito laddove è facile criticare.
 
Nella peggiore delle ipotesi Az lascia la rotta.. Quindi nessuna perdita di posti di lavoro...

Sei sicuro? Quanto incassa AZ non serve forse a pagare gli stipendi a un qualche manipolo di persone?
Ah, scusa. Dimenticavo che tanto per AZ male che vada paga sempre pantalone grazie alla CIGS.

E intanto altri incassano soldi che finiscono all'estero (e, ripeto, ammesso e non concesso che così sia).

Ti faccio una sola domanda: quante persone sono state assunte/richiamate a MXP per il nuovo volo EK su JFK? La risposta rende bene l'idea di quanta ricchezza aggiuntiva, ovvero ulteriore rispetto all'attuale, generi sul territorio il nuovo volo.
E non mi si risponda che serve per mantenere gli attuali livelli occupazionali. Allora mi si dica quante sono le persone licenziate che sono state riassunte per coprire le nuove intervenute esigenze.
Il mio pensiero sincero va davvero a chi il lavoro l'ha perso a MXP o non l'ha avuto, a dispetto dei tanti politici che si sono e si riempiono la bocca affrontando in maniera improbabile il tema, pur non sapendo neppure di ciò che parlano.
 
Dopo tutto il "mea culpa" dovrebbe provenire dalla politica nostrana e dal modo nel quale è stato gestito il settore sino ad oggi. (a tutto tondo).
Se il tutto fosse stato gestito con criterio e lungimiranza parobabilmente non staremmo a parlare della fallimentare situazione di AZ, della "calata" delle compagnie low cost dell'Albion e d'Irlanda e neppure delle richieste di V° da parte di EK.
Invece cadiamo nella sempre velleitaria politica di gestione economica tipica del nostro Paese, difendendola a tutti i costi e molte volte giustificandola, puntando il dito laddove è facile criticare.

Hai ragione.
 
Sei sicuro? Quanto incassa AZ non serve forse a pagare gli stipendi a un qualche manipolo di persone?
Ah, scusa. Dimenticavo che tanto per AZ male che vada paga sempre pantalone grazie alla CIGS.
E intanto altri incassano soldi che finiscono all'estero (e, ripeto, ammesso e non concesso che così sia)..

E' il risultato di un piano industriale sbagliato. Inutile prendersela con la Emirates di turno.
 
Nella peggiore delle ipotesi Az lascia la rotta.. Quindi nessuna perdita di posti di lavoro...

Ricordati, o Marchionne dei cieli, che AZ, per quanto acciaccata e malconcia, ha un peso sul PIL del paese che nessuna compagnia che opera in V libertà, sia essa Emirates, Singapore o Virgin Galattic, può avere.
Non è una difesa della compagnia, ma una mera lezione di economia.
 
Ricordati, o Marchionne dei cieli, che AZ, per quanto acciaccata e malconcia, ha un peso sul PIL del paese che nessuna compagnia che opera in V libertà, sia essa Emirates, Singapore o Virgin Galattic, può avere.
Non è una difesa della compagnia, ma una mera lezione di economia.

Allora perché non si parla di quanti punti di PIL l'Italia non guadagna o perde a causa delle decisioni politiche e NON commerciale che sono state prese negli anni dai dirigenti di AZ?
Perché nessuno parla mai delle decine di migliaia di posti di lavoro persi o delle persone in cassa integrazione pagata da tutti noi a causa delle decisioni politiche di AZ? Tutti soldi che potevano essere spesi in altro modo, magari per creare nuovi posti di lavoro...
 
Allora perché non si parla di quanti punti di PIL l'Italia non guadagna o perde a causa delle decisioni politiche e NON commerciale che sono state prese negli anni dai dirigenti di AZ?
Perché nessuno parla mai delle decine di migliaia di posti di lavoro persi o delle persone in cassa integrazione pagata da tutti noi a causa delle decisioni politiche di AZ? Tutti soldi che potevano essere spesi in altro modo, magari per creare nuovi posti di lavoro...

Parli giustamente al passato. Ma guarda anche al futuro.

PS: non hai risposto alle domande che ti ho posto.
 
spero che quanto prima questo paese venga colonizzato in ogni settore strategico delle attività produttive, così le buone notizie saranno tantissime, e finalmente tutto funzionerà alla perfezione, e dovremo solo preoccuparci di obbedire ai nuovi arrivati in casa nostra.
Scommetto però che in questo momento saresti più che contento di obbedire ad Airfrance. Vero?
 
E' il risultato di un piano industriale sbagliato. Inutile prendersela con la Emirates di turno.

Racconta tu qual è il piano non sbagliato da implementare (non scrivo giusto perché siamo esseri umani, e dubito che ognuno di noi abbia il dono dell'infallibilità).
Dimmi poi quando mai io me la sarei presa con Emirates. Chapeau! Loro ci provano e fanno bene! Io mi chiedevo, e vi chiedevo, se davvero EK con il volo su JFK porta ricchezza a MXP. Ma nessuno mi posta dati o numeri oggettivi che mi aiutino a rispondere al quesito.
 
Allora perché non si parla di quanti punti di PIL l'Italia non guadagna o perde a causa delle decisioni politiche e NON commerciale che sono state prese negli anni dai dirigenti di AZ?
Perché nessuno parla mai delle decine di migliaia di posti di lavoro persi o delle persone in cassa integrazione pagata da tutti noi a causa delle decisioni politiche di AZ? Tutti soldi che potevano essere spesi in altro modo, magari per creare nuovi posti di lavoro...

Degli scempi di LAI e della classe politica che vi era dietro siamo tutti ben consci, ma siamo nel 2013, AZ è privata da 4 anni ormai.
Se MXP è nella condizione di adesso è merito prima di tutto della stessa classe politica che riuscì ad affosare il progetto AZ-KL, ma oggi cosa possiamo fare per invertire la tendenza? Con LIN aperto ben poco, specialmente con MXP casa degli arancioni.
Il problema è, a mio modestissimo avviso, la destinazione scelta per la V libertà; dubito fortemente che se fossero stati concessi i diritti di una rotta scoperta sarebbe montata questa bagarre, anzi sarebbe stata accolta da tutti come un'indiscutibile vittoria. Mettere però EK su una rotta servita da 4 compagnie, quasi tutte con voli daily, creerà una sovracapacità sulla rotta, crollo delle tariffe e dei revenue, uno dei player salterà (e non è detto che sia necessariamente AZ) e saremo punto e a capo; a che pro?