Da Foggia si volerà, ora non manca niente: trovato anche il restante 5% del finanziamento
Redazione*
ilrestodelgargano.it | Ultimo aggiornamento* 7 giugno 2017 - 10:58*
A poche ore dall’annuncio della Regione Puglia dell’impegno a finanziare il 95% dei lavori riguardanti l’allungamento della pista per l’aeroporto, un’altra buona notizia per la Provincia di Foggia: il restante 5% sarà finanziato da Confartigianato
La Federazione Pmi di Confartigianato Foggia è pronta a garantire il 5% degli investimenti privati necessari per il Gino Lisa. Ad assicurarlo è il presidente della Federazione, Vincenzo Simeone, che a distanza di poche ore dall’annuncio della Regione Puglia dell’impegno a finanziare il 95% dei lavori riguardanti l’allungamento della pista per l’aeroporto, ha incontrato l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.
L’assessore Piemontese, che ha confermato il finanziamento per un’infrastruttura già inquadrata come prioritaria nella pianificazione e nella programmazione regionale, ha garantito che dal momento in cui il regolamento di modifica entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Regione Puglia ritirerà la cosiddetta pre-notifica a dimostrazione della ferma volontà di percorrere ogni strada per raggiungere lo scopo di allungare la pista del “Gino Lisa”.
Il ritiro, ha sottolineato Piemontese, è diventato possibile perché le nuove norme, annunciate dalla Commissione europea il 17 maggio scorso, autorizzano gli Stati membri a effettuare investimenti pubblici negli aeroporti regionali senza previa approvazione della Commissione. Il nuovo Regolamento generale di esenzione per categoria, il cosiddetto GBER, conferma la posizione su cui gli uffici regionali e Aeroporti di Puglia stavano lavorando, evidenziando le caratteristiche di aree interne della provincia di Foggia come i Monti Dauni, il Gargano e le Isole Tremiti. Per completare il finanziamento sarà necessario che al 95% raggiunto dalla Regione Puglia, si aggiunga un 5% di investimento dato dai privati. Il Presidente Simeone e gli associati hanno subito garantito il loro impegno nell’ investire il 5% per poter garantire le procedure d’inizio interventi necessari allo scalo cittadino.
Nel corso dell’incontro nella sede di Confartigianato, l’Assessore Piemontese ha confermato anche l’impegno da parte della Regione nel voler collaborare con Trenitalia per risolvere la mancanza di nuovi collegamenti nella tratta Foggia-Roma, che peraltro continuerà ad essere garantita dai treni tutt’ora attivi.
Sollecitato da alcuni associati sull’emergenza relativa alle condizioni delle strade di collegamento per le località dei Monti Dauni, Raffaele Piemontese ha confermato anche l’immediato investimento regionale per far partire il ripristino di numerose arterie stradali.
La Redazione