sarebbe gradita una fonte o qualche datononostante sia sempre pieno.
sarebbe gradita una fonte o qualche datononostante sia sempre pieno.
Ma a CTA se non ricordo male ci atterra già DHL e TNT e forse poste, che altro tipo di cargo vogliono intercettare?Che da Roma conviene spedire da Comiso, perché lo dice... boh, tizio. Però da Comiso non conviene spedire da Roma, quindi si sviluppa il settore cargo. Ha senso.
Non ho capito chi paghi, quando in Italia leggo project financing mi corre sempre un brivido dietro la schiena.
TNT, ASL, Poste Italiane, Fedex per conto di DHL e ogni tanto atterra l'MD11 della UPS per gli americani. Altrimenti vanno a Sigonella.Ma a CTA se non ricordo male ci atterra già DHL e TNT e forse poste, che altro tipo di cargo vogliono intercettare?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ben 7 (s-e-t-t-e) Enti pubblici impegnati a discutere del nulla assoluto. Una pletora di persone stipendiate da noi che avranno anche messo fuori costi di trasferta per aprire un tavolo tecnico inutile.Piano d'azione per il progetto Cargo a Comiso: incarico conferito
Questa richiesta è stata oggetto di un tavolo tecnico tra Comune di Comiso, Soaco, Ministero della Difesa, Aeronautica militare, agenzia del demanio, Regione Sicilia ed Enac. A questo proposito è in atto una interlocuzione a Roma con tutti i soggetti interessati al fine di definire le modalità e i tempi di concessione.
Appunto... Anche peggio.TNT, ASL, Poste Italiane, Fedex per conto di DHL e ogni tanto atterra l'MD11 della UPS per gli americani. Altrimenti vanno a Sigonella.
Sicuramente mi sarò spiegato male. Queste compagnie atterrano a Catania per motivi ben precisi, nessuno è interessato ad andare a Comiso.Appunto... Anche peggio.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Forse mi sono spiegato male anche io.Sicuramente mi sarò spiegato male. Queste compagnie atterrano a Catania per motivi ben precisi, nessuno è interessato ad andare a Comiso.
Aeroporto di Comiso, la Soaco approva il bilancio 2017: perdite in calo
Migliorano le prestazioni dell'aeroporto di Comiso, pur restando ancora in perdita. Il bilancio di esercizio dello scorso anno, appena chiuso, parla di una perdita di 2.351.416 euro, circa seicentomila euro in meno dei 2.910.406 persi l'anno precedente.
Il segreto? Una severa politica di spending rewiev dell’attuale management orientato alla razionalizzazione dei costi di gestione.
“Pure essendo in forti restrizioni – commentano il presidente Silvio Meli e l’amministratore delegato Giorgio Cappello – nel corso del 2017 abbiamo completato, in economia, alcuni interventi già programmati ricorrendo alla manodopera interna. In dettaglio: sono stati ottimizzati gli spazi dell’air side, dove è aumentata la superficie a disposizione dei passeggeri recuperando volumi inutilizzati; sono state aggiunge alcune sedute e ricavati nuovi spazi per area food (bando già aggiudicato e presto spazio aperto al pubblico); realizzata un’area di pre-imbarco dopo i gate mentre il secondo piano è stato ultimato e, grazie alle grandi vetrate che si affacciano sul piazzale e sulla pista, trasformato in un suggestivo belvedere panoramico dove i visitatori attendono i passeggeri in arrivo. In futuro ospiterà negozi e attività commerciali per aumentare i ricavi non aviation”.
Nel corso dell’assemblea degli azionisti è stata consegnata ai soci una prima bozza del bando per l’eventuale ipotesi di affitto temporaneo d’azienda che nelle prossime settimane sarà valutata dai soci per le ulteriori determinazioni. Nel corso dell’assemblea è infine stato nominato un nuovo consigliere di amministrazione in sostituzione del consigliere dimissionario Michela Stancheris: si tratta di Vincenza Privitera, vice presidente Confcommercio Siracusa e componente della Giunta della Camera di Commercio del Sud-Est. GDS
sono ignorante in materia ma se nel 2016 la SOACO aveva perso quasi 3 milioni di Euro e nel 2017 2,3 milioni di Euro il totale del passivo nei due anni non arriva a 5,3 milioni di Euro ?Pubblicato il bilancio 2017 - rosso di €2.351 milioni