da ferroviere e da pendolare nonchè da grande utilizzatore dell'ottimo servizio AV di Trenitalia mi sento di dire: che immondizia. Non l'idea di mandare due 600 a Fiumicino...quella magari potrebbe essere anche una buona idea...ma non su quella linea, non tra i regionali, non due al giorno!!! Si potrebbe al limite con una fermata sulla tirrenica prima di Maccarese, e con un pm o simili in meno di 10 minuti si è dentro il terminal. Bisognerà costruire un'infrastruttura adeguata certo, ma il vantaggio è che qualsiasi AV che viene dal nord e che termina la corsa a roma può, dopo la fermata a tiburtina, andare verso la tirrenica e fare servizio li, per poi attestarsi a maccarese per successivo regresso. Inoltre tutti REG da e per civitavecchia e i treni LP tirrenici potrebbero fermare. Si potrebbero creare delle frecce Na-nuovastazione-Civitavecchia senza regresso a Roma, si potrebbero fare tante cose. Ma poi penso e, da utente, mi chiedo. Ha senso? La risposta che mi do, considerando fiumicino fuori dalle direttrici AV è "no".
Io credo che, lato ferrovia, si debba lavorare su diversi aspetti. La velocità di percorrenza e l'integrazione tariffaria.
Quanto alla velocità si può ragionevolmente prendere spunto dai 40 minuti che servono al Frecciabianca (che raggiunge, vado a memoria, i 180km/h di vmax in parte della tratta in questione) per percorrere la Roma-Civitavecchia. 40minuti per percorrere 80km, media indicativa 120km/h. Per i circa 30km della nuova stazione si possono ipotizzare 20/21 minuti, considerando che la velocità media aumenta uscendo da roma. Avere un servizio FB a lunga percorrenza Genova-Roma che ferma nella nuova stazione, cadenzato magari in bioraria o oraria e che ferma nella nuova stazione, e avere un servizio con i minuetti (velocità massima 160, stesso rango di velocità dei frecciabianca, quindi circa analoghe potenzialità) che riempie i vuoti per avere globalmente un servizio semiorario vuol dire avere una buona potenzialità di agganciarmi a qualsiasi treno lunga percorrenza o regionale proveniente da qualsiasi direttrice. Quindi Termini-nuovastazione coperto in semiorario Frecciabianca+leonardo express (chiamiamolo cosi)
Poi si potrebbe utilizzare la linea attuale creando collegamenti Tiburtina-Tuscolana-Ostiense-(valutare altre fermate in base al traffico)-Fiumicino Aeroporto in modo da garantire collegamenti magari piu lenti ma che toccano piu punti nella città, meno centrati sul servizio in coincidenza con altri treni. Valutare qui il cadenzamento, si potrebbe mantenere il semiorario. In questo modo si avrebbero 4 treni all'ora per Fiumicino, che toccano diverse stazioni, con differenti percorrenze e che coprono diverse esigenze.
Quanto all'integrazione, a me piace pensare che chi arriva a Roma Termini con una relazione AV possa andare a Fiumicino in 20 minuti utilizzando questa fantomatica nuova stazione pagando una cifra simbolica (5 euro) direttamente a bordo senza sovrapprezzo ne altro....semplicemente il capotreno passa e fa il biglietto. Eventualmente anche con carnet da 10 viaggi in sconto... insomma...l'idea è che chi arriva dall'av e vuole andare a fco abbia una sorta di facilitazione.
Questo, lato ferrovia. Una volta scesi alla nuova stazione mi piace pensare che, aperte le porte, sullo stesso marciapiede, si possa salire sul PM e in 5 minuti essere dentro il terminal.