e' l'unica soluzione, peccato che sia poco praticabile, la linea ha caratteristiche scarsissime soprattutto a causa della scarsa portanza dei terreni sottostanti ed al fosso profondo tra la ferrovia e l'autostrada costante pericolo di scalzamento del terrapieno.
per FCO avrebbe senso solo avere AV da napoli, peccato che la linea si attesta a Roma in direzione opposta mettendo fuori gioco tiburtina e termini, si dovrebbe fermare ad ostiense, ma studi già effettuati dicono essere poco appetibile.
non so e non credo che il prolungamento tiburtina FCO della Firenze possa essere appetibile, perché' rinunciare a termini in favore di FCO? e poi ... per la regione Lazio (nonostante tutto) il FCO xpress e' fonte di magri introiti, ma sempre introiti ... perché' cederli a TI?
Ma non converrebbe deviare la tirrenica, ad esempio?
a VCE la cosa non sta in piedi neanche morta, ammesso e non concesso che nel 3041 riusciamo a fare l'AV da Verona a Padova (dubito) chi mai andrebbe a VCE via AV saltando S.Lucia? semmai VCE ha bisogno di una navetta per S.Lucia, per il resto ci pensano le mercedes dei trevigiani.
per MXP la cosa e' diversa.
Innanzitutto abbiamo un bacino con una densità' enorme (20 mio di persone, circa 1/3 del Paese) e ben tre direttrici appetibili ad un prolungamento su MXP (non necessariamente AV) ma i treni da Bologna, Genova e Verona con facilita' possono essere prolungati a MXP via Porta Garibaldi sostituendo meta delle corse dell'espresso. Anche una Torino-AV-Novara-Malpensa potrebbe andare soprattutto se alternata ad una Torino-santhia-vercelli-novara-AV-Milano con incrocio a Novara. con poche modifiche si potrebbe fare una inversione con step back a Novara in 2 minuti.
Inoltre MXP sta sulla direttive del Sempione, direttrice sulla quale e' già stato dimostrato che servano investimenti (intorno Milano parliamo di un 200% di domanda/offerta) per togliere i treni a lunga percorrenza dalle direttrici locali, i circa 500 mio per una nuova linea Rho-MXP-Arona sarebbe l'unico investimento dei tre a ripagarsi, in più c'e' tanto posto per fare una stazione passante di fronte al T1