@ L-1011: Gli ETR 500 sono vecchi. Il progetto è ante 1980, le prime locomotive (monotensione 3 KV corrente continua, con predisposizione per il 25 KV alternata monofase -predisposizione mai sfruttata-) sono state poi sostituite con le attuali bitensione in vista dell'attivazione della Roma-Napoli AV revampizzando anche le carrozze. Ma il progetto era nato già per i 300 km/h. L'usura c'era per i 500 prima versione che venivano impiegati sule linee convenzionali: ma per i ceppi dei freni (ferodi di freni a dischi come se piovesse, visto che tra Bologna e Milano c'erano almeno 6 frenate secche sulla vecchia linea). Per la configurazione (carrelli Jacobi) gli Italo di NTV sono ben difficilmente allungabili, anzi diciamo che bisognerebbe riprogettare il treno: quel tipo di treno, così come gli ETR 600 ed i futuri ETR 1000 è a composizione bloccata. E guarda che il progetto per arrivare a 300 km/h sulla Firenze-Roma è già stato steso. C'è -solo- da rifare la linea aerea ed il segnalamento: la ripetizione a 9 codici e la lunghezza delle sezioni di blocco sono progettate per 250 km/h, limite non superabile.