Quindi... qualcuno ha deciso che in italia esistono solo 3 aeroporti.. passi per fiumicino.. ma gli altri due.. non li vedo tanto strategici da investire tanti soldi... per infrastrutture che dovrebbero portare fantomatici passeggeri...
Incommentabile. 3 MLD...Meeting Rimini: Elia, da dicembre treni Venezia-Fiumicino. Lupi, AV negli aeroporti costa in tutto 3 mld
(FERPRESS) – Rimini, 26 AGO – Da dicembre due coppie di Frecciargento collegheranno ogni giorno Venezia all’aeroporto di Fiumicino. L’annuncio è stato fatto al Meeting di Rimini dall’Ad di FSI, Michele Elia in occasione della firma del protocollo per il collegamento degli aeroporti internazionali di Roma, Malpensa e Venezia con l’Alta velocità ferroviaria.
Da dove salta fuori questa cifra?Incommentabile. 3 MLD...
Totalmente in disaccordo.Trasporti: l’Alta velocità negli aeroporti non è una priorità
di Dario Balotta | 26 agosto 2014
Va ricordato al ministro Maurizio Lupi che la sede istituzionale dove fare gli accordi di programma è ancora il Ministero dei Trasporti e non il Meeting di Rimini. E che l’estensione della rete di Alta Velocità italiana, per collegare gli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia, siglata oggi con l’amministratore delegato di Rfi, non è una priorità. Sui mille km di rete ad Alta velocità viaggiano circa 70mila passeggeri al giorno mentre tre milioni di pendolari subiscono disagi quotidiani sulle linee tradizionali dissestate e con treni obsoleti, queste sono le priorità da affrontare. Ma quest’accordo era una, delle tante, condizioni poste da Etihad per il matrimonio con Alitalia.
In tutta Europa sono pochi gli scali “passanti” collegati all’Alta velocità ferroviaria come Parigi Charles De Gaulle e tutti con un traffico attorno ai 60 milioni di passeggeri l’anno. Lupi con il suo noto gigantismo vorrebbe collegare ben tre aeroporti con un traffico che non giustifica questa scelta: Fiumicino sviluppa 35 milioni di passeggeri, Malpensa 17,8 milioni e Venezia meno di 9 milioni. Fiumicino e Malpensa sono già collegati da navette ferroviarie sia alla rete nazionale che a quella locale di Roma e Milano. Per entrambi gli scali un collegamento veloce si sarebbe dovuto concepire quando è stata realizzata la rete ad Alta velocità e comunque, entrambi gli scali furono esclusi in fase di progettazione sia della linea Roma-Napoli che della Milano-Torino perché ritenuti sufficienti i collegamenti in essere. Malpensa dispone già di 360 collegamenti con 130 treni (semivuoti) e 230 autobus di linea al giorno, tanti quanti i voli. Sorprende l’inserimento di Venezia che sviluppa un traffico di 9 milioni di passeggeri l’anno come Bergamo e di Linate.
Gli enormi costi di questi interventi, circa 3 miliardi, pescherebbero nel miracoloso pozzo senza fondo dello “Sblocca Italia”. I trasporti, delle merci e dei passeggeri italiani sono al collasso. La penisola è piena zeppa di porti ed aeroporti vuoti, le industrie sono scappate all’estero la domanda di traffico nella più frammentata rete autostradale europea è calata nettamente ma le nuove e grandi infrastrutture animano la politica italiana. E ferrovie, porti e aeroporti vengono gestiti protetti dal monopolio come fossero grandi aziende Sanitarie Locali.
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...a-negli-aeroporti-non-e-una-priorita/1099499/
che senso ha per un veneziano/padovano/trevigiano prendere il treno per Fiumicino quando a Tessera hai LH,AF e compagnia bella. Mah...Meeting Rimini: Elia, da dicembre treni Venezia-Fiumicino. Lupi, AV negli aeroporti costa in tutto 3 mld
(FERPRESS) – Rimini, 26 AGO – Da dicembre due coppie di Frecciargento collegheranno ogni giorno Venezia all’aeroporto di Fiumicino. L’annuncio è stato fatto al Meeting di Rimini dall’Ad di FSI, Michele Elia in occasione della firma del protocollo per il collegamento degli aeroporti internazionali di Roma, Malpensa e Venezia con l’Alta velocità ferroviaria.
Lo ha dichiarato Lupi.Da dove salta fuori questa cifra?
Inviato dal mio u8800pro
Parlo per VCE : l'AV che arrivi in aeroporto è totalmente inutile perché avrebbe senso solo se dall'aeroporto si potesse giungere direttamente a Bologna/Firenze e Roma e Milano.
Invece nelle intenzioni dei politici locali l'AV deve fermarsi a Mestre , poi Venezia S.Lucia , aeroporto e magari anche a Padova. Francamente non ha senso : che a Venezia serva un collegamento su rotaia per l'aeroporto è fuori di dubbio, ma sarebbe sufficiente stendere dei binari che consentano a coppie di treni metropolitani di raggiungere la linea già esistente (Venezia - Trieste) cosicchè si potrebbe pensare eventualmente di far "arrivare" all'aeroporto oltre i treni locali anche qualche convoglio FrecciaBianca proveniente da Trieste/Venezia senza necessità di avere una stazione AV
Parlo per VCE : l'AV che arrivi in aeroporto è totalmente inutile perché avrebbe senso solo se dall'aeroporto si potesse giungere direttamente a Bologna/Firenze e Roma e Milano.
Invece nelle intenzioni dei politici locali l'AV deve fermarsi a Mestre , poi Venezia S.Lucia , aeroporto e magari anche a Padova. Francamente non ha senso : che a Venezia serva un collegamento su rotaia per l'aeroporto è fuori di dubbio, ma sarebbe sufficiente stendere dei binari che consentano a coppie di treni metropolitani di raggiungere la linea già esistente (Venezia - Trieste) cosicchè si potrebbe pensare eventualmente di far "arrivare" all'aeroporto oltre i treni locali anche qualche convoglio FrecciaBianca proveniente da Trieste/Venezia senza necessità di avere una stazione AV
Allora dovrebbero fare la linea ad alta velocità tra Venezia e milanoforse a pensarci la presenza di MXP e VCE in questa lista è anche per dimostrare un certo interesse anche per il territorio del nord
un po come per le città metropolitane che se non mettevano alcune città del sud come Reggio Calabria la legge non sarebbe mai passata
la situazione di MXP è poi talmente incancrenita che giustamente han pensato di coinvolgerla per evitare ogni tipo di veto e sfighe future
Con molta calma la stanno facendo.Allora dovrebbero fare la linea ad alta velocità tra Venezia e milano
Hai voglia...credo che dal 2018 si limino i tempi di 10 min...Con molta calma la stanno facendo.
... e come se fosse cosi' utile.Come se "aumentare" la velocità dei convogli fosse una cosa così semplice.
che senso ha per un veneziano/padovano/trevigiano prendere il treno per Fiumicino quando a Tessera hai LH,AF e compagnia bella. Mah...
Voi non capite. C'e' un ragionamento raffinatissimo dietro.Lo ha dichiarato Lupi.
è in programma ,e in parte credo già in costruzioneAllora dovrebbero fare la linea ad alta velocità tra Venezia e milano