Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,845
- 1,776
No, non prevedevano nulla di tutto ciò.il problema di questi collegamenti è che hanno senso solo se fungono veramente da feeder per i voli . Se non si stringono accordi tra la compagnia ferroviaria e quella aerea hanno poco senso. E dovrebbero anche essere adeguate le stazioni : es. se da Firenze/Bologna mi devo imbarcare su un volo che parte da MXP voglio poter fare il check-in con consegna del bagaglio in stazione e rivederlo alla destinazione finale. Se non viene offerto un servizio del genere non intravedo l'utilità di avere un collegamento del genere. Non so se questo prevedesse il collegamento Frecciarossa ad esempio tra Firenze/Bologna e MXP ma permettetemi di dubitarne.
Concordo in pieno che per aver senso deve essere possibile vendere un biglietto unico compreso di feed ferroviario e quind garanzie in caso di ritardi del tremo e drop off del bagaglio in stazione o potrebbe essere molto intelligente farlo a bordo del treno durante il viaggio ottimizzando alla grande i tempi.
Altrimenti se uno deve portarsi dietro bagaglio e annessi e connessi sarà più conveniente un feed aereo.
Per treni feed da diverse città alla fine non servono miracoli, basta organizzarsi e fare gli accordi fra le compagnie e le compagnie ferroviarie, diverso il discorso per linee passanti che comunque è opportuno progettare per i futuro (VCE dovrebbe già prevederlo) che darebbero grandi opportunità di integrazione massiccia treno/aereo come avviene già all'estero.