Gli hub in Italia crescono a vista d'occhio
http:// www.bergamosera.com/cms/2015/10/19/victorias-secrets-apre-store-allaeroporto-di-orio/
http:// www.bergamosera.com/cms/2015/10/19/victorias-secrets-apre-store-allaeroporto-di-orio/
Il nuovo terminal per crescere come numero di pax e perché ormai il vecchio era troppo congestionato.
Brescia come "proprietá" per continuare a macinare utili e liberare spazio nei piazzali.
E perchè non spostare tutti i cargo e i courier di Bergamo e Brescia a Malpensa ? Così si potrà chiudere definitivamente Montichiari !
Perchè a maggio del 2015 (data del post) nulla si sapeva del tentativo di matrimonio con SEA, mentre molto si discuteva del tentativo di acquisire la comproprietà di VBS. Nel frattempo, qualcuno a MXP si è già spostato... Basta "stare sul pezzo" e non si fanno commenti campati per aria.
Il mio ... se posso ...non era un commento campato per aria ...
non sarò stato sul pezzo però non lo pensano tutti quanti che VBS andrebbe esser chiuso ?
Orio al Serio è secondo me un bell'esempio di come una compagnia aerea, una società di gestione e un territorio possano generare profitti lavorando in sinergia tra di loro. BGY è un concorrente persino per Caselle: con Frecciarossa+pullmann ci si arriva in un'ora e mezza e si ha a disposizione un ventaglio molto più ampio di destinazioni a prezzi bassi (sono andato Dublino con 44 € treno+pullmann+volo).
E' chiaro che l'eventuale trasloco di Ryanair verso Malpensa sarebbe una mazzata senza precedenti per un aeroporto così legato ad una sola compagnia, ma penso che Michael O'Leary non ci pensi minimamente ad andarsene da lì (a meno che SEA non lo paghi). Sacbo farebbe bene secondo me a cautelarsi comunque, lavorando con altre compagnie per destinazioni non servite da Ryanair (penso ad esempio all'Est Europa, Wizz Air su tutte).
Ma di che ti lamenti? Forse Ryanair ti da tutto gratis? Compagnia LCC apt LCCChi bazzica a Bergamo sa che, appena superati i controlli e saliti al primo piano, è possibile andare subito verso la zona imbarchi girando a destra (o a sinistra).
In questo modo si evita di dover attraversare la zona commerciale che si affaccia sull'autostrada ed è comodo per chi è in ritardo.
Qualche mese fa sono apparse delle fioriere che ostruivano parzialmente il passaggio, per invitare i passeggeri a fare "il giro lungo".
Il tutto condito da della segnaletica che indicava che per accedere gli imbarchi fosse necessario andare verso l'autostrada.
Questo weekend ho scoperto che le fioriere sono state sostituite con un sottilissimo muro di cartongesso
La prima foto è presa dal corridoio che si attraversa appena superati i controlli, mentre la seconda foto è presa dal lato opposto, con le tristi fioriere ancora presenti.
Complimenti SACBO! Badge "Esperienza IKEA" conquistato
L'aeroporto negli ultimi anni è migliorato molto ma l'esperienza offerta, tra Wi-Fi che vuole essere pagata con tuoi dati personali, prese elettriche rimosse in ogni angolo del terminal (sostituite da colonnine a pagamento) e percorsi obbligati che tendono a disorientare i passeggeri meno "scafati", è scesa a livelli proprio bassi.
Compagnia LCC apt LCC
Vero anche se qualcosa non quadra, nella foto si vede un negozio di Boggi marchio di abbigliamento di alto livello, direi un po fuori luogo in un aeroporto low cost come Bergamo...