Ma ti rendi conto del fatto che l'unica cosa che avrebbero accettato i sindacati sarebbe stata una completa ritirata dell'azienda, e che questo sì sarebbe stato segno di incompetenza. Le trattative si fanno con chi vuole trattare, se la controparte vuole lo scontro non c'è trattativa che tenga (controprova: i confederati hanno accettato).Perdonami ma credo, nei post precedenti, di aver espresso fin troppo chiaramente il mio pensiero , cortesemente non travisare.
Giisto per ribadire , ritengo che in questa faccenda i sindacati si siano mossi in maniera alquanto superficiale ed irresponsabile , faranno una figuraccia ed i media avranno già cominciato ad affilare i coltelli.
Ritengo altresì che, dato il ruolo e la responsabilità affidata al CEO , avrebbe dovuto trovare la maniera di scongiurare tutto questo o, in alternativa, ammettere con franchezza di non essere in grado di gestire una questione così complessa.
Le intenzioni sono belle ed onorevoli ma in un'azienda alla fine quel che conta sono i soldi in cassa, ancor di più quando servono a sostenere qualche migliaia di famiglie.
Comunque, se ti ritieni così più bravo di Ball puoi inviare il curriculum ad EY, magari riesci a fare le scarpe anche a Hogan.