per come la vedo io:
1 - poste e intesa garantiscono l'inoptato: quindi garanzia.....la garanzia serviva e serve a fornitori(Eni) e banche per questo interregno di 30gg.;
2-dal 28 non c'è il lock up, quindi i soci( quelli piccoli)potrebbero vendere il proprio diritto di opzione e quindi sarebbe l'acquirente(quale??!!) a sottoscrivere, quindi il gioco sarebbe sull'optato, non sull'inoptato, che lascerebbe Af ferma al palo!
Ma tu non eri quello che diceva che i francesi erano sicuramente fuori?
Ci dimentichiamo forse che anche AF puo' prendere parte o tutto dell'inoptato e salire di quota.
Secondo poi Sarmi va a Parigi a parlare di ingresso nell'azionariato,questo lascia pensare che AF e' o sara' ancora il primo azionista e molto probabilmente il primo interlocutore.
Qualcuno mi spiegherebbe cosa significa la seguente frase del comunicato?
I consiglieri di Alitalia, in previsione del possibile mutamento degli assetti proprietari conseguente alla realizzazione dell’operazione di aumento di capitale, hanno manifestato l’intenzione di rassegnare le loro irrevocabili dimissioni dalla carica con effetto dalla data dell’assemblea che sarà convocata subito dopo l’esecuzione dell’aumento di capitale.
In che modo si modifica l'assetto proprietario?