*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
@ilcavalierideltempo

E come credi che torni Sarni da Parigi ? Con le pive nel sacco, gli avranno ricordato le condizioni capestro di AF
 
Onestamente non capisco perche' AF dovrebbe impuntarsi su una castrazione di AZ. C'e' un bacino d'utenza d'oro, un prodotto tutt'altro che disprezzabile, una struttura bene o male in essere: che senso ha distruggerla? Per canalizzare tutto il traffico su CDG e AMS? Ma non funziona cosi', ed a Parigi lo sanno bene. Il prodotto non-stop e' piu' pregiato, e se i passeggeri che pagano di piu' ci sono (e sembra che sia questo il caso), qualcuno prima o poi se ne accorge.
LH ha comprato OS e LX, che continuano a volare sul lungo raggio, dove esiste una convenienza. Perche' AF dovrebbe fare diversamente? Mi sembrerebbe davvero tafazziano.
 
Dubito che non ci sia come minimo un gentlemen agreement e forse di più, per evitare fughe in avanti del governo rispetto alla 5^ e 7^ libertà. Mi pare strano che i francesi non si siano parati da questo eventuale scherzetto.

Forse importante la notizia diffusa poco fa: "Per il Governo Italiano l'ingresso della Serbia nell'Euro è una priorità".
C'entrerà Fiat o Etihad per Air Serbia?

Secondo me i francesi si sono parati trovando il modo di fare entrare un soggetto pubblico nell'operazione ..alias poste..

Penso davvero che i diritti di traffico e gli slot che ha AZ sono i soli asset che interessano ad AF ed è il motivo che la porta a spendere due euro in più per acquisirla, altrimenti potrebbe "sbranare la preda" al mercato del fallimento insieme a qualche altro avvoltoio a prezzo zero.
 
Onestamente non capisco perche' AF dovrebbe impuntarsi su una castrazione di AZ. C'e' un bacino d'utenza d'oro, un prodotto tutt'altro che disprezzabile, una struttura bene o male in essere: che senso ha distruggerla? Per canalizzare tutto il traffico su CDG e AMS? Ma non funziona cosi', ed a Parigi lo sanno bene. Il prodotto non-stop e' piu' pregiato, e se i passeggeri che pagano di piu' ci sono (e sembra che sia questo il caso), qualcuno prima o poi se ne accorge.
LH ha comprato OS e LX, che continuano a volare sul lungo raggio, dove esiste una convenienza. Perche' AF dovrebbe fare diversamente? Mi sembrerebbe davvero tafazziano.
Infatti lh guadagna e aumenta i pax, af invece perde su tutto, quindi mi viene anche il dubbio che siano così bravi a gestire una compagnia
 
Onestamente non capisco perche' AF dovrebbe impuntarsi su una castrazione di AZ. C'e' un bacino d'utenza d'oro, un prodotto tutt'altro che disprezzabile, una struttura bene o male in essere: che senso ha distruggerla? Per canalizzare tutto il traffico su CDG e AMS? Ma non funziona cosi', ed a Parigi lo sanno bene. Il prodotto non-stop e' piu' pregiato, e se i passeggeri che pagano di piu' ci sono (e sembra che sia questo il caso), qualcuno prima o poi se ne accorge.
LH ha comprato OS e LX, che continuano a volare sul lungo raggio, dove esiste una convenienza. Perche' AF dovrebbe fare diversamente? Mi sembrerebbe davvero tafazziano.
Mica tanto . AF dal fallimento racimola ciò di cui ha bisogno;ossia il traffico necessario a riempire i suoi A380 senza accollarsi debiti presenti e futuri. A proposito... Nessuno ha fatto cenno alle centinaia e centinaia di contenziosi che Cai ha con dipendenti e non. Se anche la metà di essi riuscisse ad ottenere i risarcimenti dovuti, neppure gli bastano i soldi per la ricapitalizzazione. Forse AF tutto questo lo sa..
 
Onestamente non capisco perche' AF dovrebbe impuntarsi su una castrazione di AZ. C'e' un bacino d'utenza d'oro, un prodotto tutt'altro che disprezzabile, una struttura bene o male in essere: che senso ha distruggerla? Per canalizzare tutto il traffico su CDG e AMS? Ma non funziona cosi', ed a Parigi lo sanno bene. Il prodotto non-stop e' piu' pregiato, e se i passeggeri che pagano di piu' ci sono (e sembra che sia questo il caso), qualcuno prima o poi se ne accorge.
LH ha comprato OS e LX, che continuano a volare sul lungo raggio, dove esiste una convenienza. Perche' AF dovrebbe fare diversamente? Mi sembrerebbe davvero tafazziano.
Primo, non conosci i Francesi, secondo se io parto da Vce BLQ TRN FLR devo sempre passare da qualche parte per un lungo raggio ergo è meglio per "loro"farlo da Parigi, poi onestamente quante sono le rotte no-stop di AZ ? Non preoccuparti che i francesi sono tutto ma non sono tafazziani
 
e perchè non li passano ad AZ ?
Perché oltre agli a/m hanno anche il personale, sono già in fase di taglio (da anni) per far quadrare i conti, secondo te cosa preferiscono fra lasciare a casa personale italiano e lasciare a casa personale francese, tenendo conto che con i conti che hanno difficilmente reggerebbero una serie di pesanti scioperi.
 
A me interessa sapere quale sarà il nuovo piano industriale. E' da quello che potremo sapere se questo ennesimo salvatggio sarà un'operazione inutile ovvero potrà rappresentare un (speriamo) rilancio di AZ. Si sa qualcosa in merito?

Condivido pienamente.

Sembrerebbe si investa al buio l'utile di una società pubblica, dato che il progetto ancora non è noto e per di più in un modo che rischia di far guadagnare solo un soggetto estero. E che per socio ha uno stato estero.

Normale che Bruxelles ci voglia veder chiaro. Mi sembra il minimo. Ma spero che vi siano gli estremi affinchè lo faccia anche la Corte dei Conti.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.