Alitalia, Ferrovie sceglie Atlantia come “quarto socio”


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
884
282
Ad Atlantia interessa salvaguardare i collegamenti da FCO.
E considerando anche i segnali di disimpegno delle LC da FCO inizio a pensare che Atlantia abbia davvero interesse a giocare bene la partita AZ.

Però rilanciare una struttura come AZ prima di consolidarla e risolvere vari problemini economici sarebbe rischioso secondo me.
Non ha senso tagliare solo per tagliare senza valutazioni approfondite (visto che è cmq rimasto ben poco) ma a breve non vedo incrementi di flotta anzi una ottimizzazione in calo.
Ma finché non risolvono i problemini strategici sul Nord America dubito qualcuno abbia pensato alla flotta.

S.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,285
Signori, Alitalia é oramai minoritaria a FCO. Se un domani dovesse chiudere, garantito al limone che dopo pochi giorni le rotte dove c’è effettiva domanda e senso di mercato verranno coperte da compagnie paganti. FCO non chiuderebbe senza Alitalia.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Le voci danno una idea di uniformarla su un unico modello che potrebbe essere l'A330-900 Neo.
E sarebbe un'ottima idea. La nuova versione da 251t di MTOW garantirebbe un'autonomia di oltre 13.300 km, sufficienti anche per le rotte sudamericane (anche se con qualche limitazione in quelle più lunghe). Un aereo che non costa troppo, non è troppo grande e grazie ai nuovi motori garantisce una buona parte dei vantaggi offerti dalle macchine totalmente nuove (350/787).
E considerando anche i segnali di disimpegno delle LC
Ma nessuno si domanda PERCHE' le LC stanno abbandonando il nazionale su FCO?
Come mai FR, che guadagna un sacco di soldi con un revenue medio per pax di 55€, non fa realmente concorrenza ad AZ a FCO da nessuna destinazione dell'Italia continentale (a parte poche briciole)?
La risposta la lascio all'immaginazione del lettore...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,285
E sarebbe un'ottima idea. La nuova versione da 251t di MTOW garantirebbe un'autonomia di oltre 13.300 km, sufficienti anche per le rotte sudamericane (anche se con qualche limitazione in quelle più lunghe). Un aereo che non costa troppo, non è troppo grande e grazie ai nuovi motori garantisce una buona parte dei vantaggi offerti dalle macchine totalmente nuove (350/787).

Ma nessuno si domanda PERCHE' le LC stanno abbandonando il nazionale su FCO?
Come mai FR, che guadagna un sacco di soldi con un revenue medio per pax di 55€, non fa realmente concorrenza ad AZ a FCO da nessuna destinazione dell'Italia continentale (a parte poche briciole)?
La risposta la lascio all'immaginazione del lettore...
Parlando di 339, credo abbia lo stesso type rating del 330 e ovviamente Delta ne ha un po’
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,285
Parlando di Alitalia, piacevole sorpresa l’Embraer alla jetway di Malpensa. Prima volta che mi capita di imbarcare un Embraer cosí.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Ma senza il network nazionale di AZ servirebbe a poco. E senza AZ i transiti (residui) si sposterebbero altrove...



S.

Inviato utilizzando Tapatalk
Certo con l’attuale flotta di medio raggio di alitalia e i code share che DL ha con altri vettori qualche volo di lungo raggio in piu da FCO ci starebbe tranquillamente... basti pensare che ora la maggior parte sono transiti nazionale su nazionale..
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
884
282
Certo con l’attuale flotta di medio raggio di alitalia e i code share che DL ha con altri vettori qualche volo di lungo raggio in piu da FCO ci starebbe tranquillamente... basti pensare che ora la maggior parte sono transiti nazionale su nazionale..
Non sapevo che DL avesse altri cs su voli nazionali oltre quelli di AZ anche perché pensavo fosse impedito dalla JV.

Io sul lungo raggio gia ora ho grandi tentazioni di spostare i transiti oltre FCO e senza AZ sarà automatico. Dal Sud Italia senza la comodità del network AZ trovo più comodo volare a prendere un volo più a nord dove posso scegliere tra più destinazioni.

Che poi i miei voli siano irrilevanti sul mercato... è ovvio come ovvio è che già ora FCO lo saltano in molti.


S.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Avviso agli ultimi irriducibili sognatori:
SVEJATEVE, SARÀ GIÀ MIRACOLOSO MANTENERE ROTTE E FLOTTA DI LUNGO PARI ALLE ATTUALI.
Appunto. Da piú indiscrezioni danno in partenza i due 330 GA e GB a cui aggiungere il 773. Senza contare 15 E175...
Lo si é scritto da piú parti, flotta a 100 macchine (all'incirca).
Quindi serve davvero un miracolo.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Non sapevo che DL avesse altri cs su voli nazionali oltre quelli di AZ anche perché pensavo fosse impedito dalla JV.

Io sul lungo raggio gia ora ho grandi tentazioni di spostare i transiti oltre FCO e senza AZ sarà automatico. Dal Sud Italia senza la comodità del network AZ trovo più comodo volare a prendere un volo più a nord dove posso scegliere tra più destinazioni.

Che poi i miei voli siano irrilevanti sul mercato... è ovvio come ovvio è che già ora FCO lo saltano in molti.


S.

Inviato utilizzando Tapatalk
Forse mi sono espresso male... io parlavo di compagnie estere che volano su fco per incrementare i transiti estero su estero..a cui aggiungere il network nazionale di AZ..
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Avviso agli ultimi irriducibili sognatori:
SVEJATEVE, SARÀ GIÀ MIRACOLOSO MANTENERE ROTTE E FLOTTA DI LUNGO PARI ALLE ATTUALI.
Certo hai ragione... ma visto che Atlantia sta spingendo su allargare il network verso il nord America e non vuole perdere le altre destinazioni mi chiedevo con quali macchine potesse avvenire tutto questo..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Parlando di 339, credo abbia lo stesso type rating del 330 e ovviamente Delta ne ha un po’
Un po' di tempo fa Delta spiegò i vantaggi di scegliere l'A339 da utilizzare sull'Atlantico.

Riguardo ad AZ, con la nuova versione da 251t di MTOW l'A339 potrebbe sostituire il B772 praticamente per tutti gli usi che ne fa AZ. Il vantaggio sarebbe di poter uniformare tutta la flotta di lungo raggio su un unica macchina e che può essere acquistata o presa in leasing a prezzi vantaggiosi in quanto praticamente è una linee già ammortizzata per Airbus. In assoluto B787 e A350 sono più performanti, ma usato bene l'A339 è competitivo.
Per rimanere in valutazioni di un futuro piano flotta è probabile che possa essere scelto l'A220 per coprire tutto quanto sotto all'A320/321 e quindi sostituire gli A319 e gli Embraer.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,285
Un po' di tempo fa Delta spiegò i vantaggi di scegliere l'A339 da utilizzare sull'Atlantico.

Riguardo ad AZ, con la nuova versione da 251t di MTOW l'A339 potrebbe sostituire il B772 praticamente per tutti gli usi che ne fa AZ. Il vantaggio sarebbe di poter uniformare tutta la flotta di lungo raggio su un unica macchina e che può essere acquistata o presa in leasing a prezzi vantaggiosi in quanto praticamente è una linee già ammortizzata per Airbus. In assoluto B787 e A350 sono più performanti, ma usato bene l'A339 è competitivo.
Per rimanere in valutazioni di un futuro piano flotta è probabile che possa essere scelto l'A220 per coprire tutto quanto sotto all'A320/321 e quindi sostituire gli A319 e gli Embraer.
Stiamo cascando nel toto-rotte che, per dirla alla Mughini, io aborro... ma giusto per dire che il 339neo e' si una buona alternativa al 77E, ma rischia di essere un po' "tanto" per quelle rotte che non riempono un 332.

Atlantia vuole salvaguardare il più possibile il network a FCO.
Scusami, ma perche'? Atlantia controlla AdR; AdR immagino faccia come tutti gli aeroporti, ossia fa soldi sui negozi/ristoranti e sulle compagnie aeree, tramite passenger fees e landing charges e annessi. Se una Alitalia comandata da Delta domani chiudesse Santiago e aprisse, metti, Detroit o Minneapolis, a cosa importa ad AdR/Atlantia? Un volo c'e' comunque, con aereo widebody e quindi si pagano le stesse landing charges. I passeggeri ci sono comunque, anzi forse ce ne sono di piu' se AliDelta riesce a riempire di piu' con traffico in connessione ex USA. Se proprio c'e' domanda fisiologica per Santiago, allora LATAM subentrera', e AdR si trovera' nella felice situazione di avere un altro aereo in piu' a FCO. O sbaglio?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.