Sul Sole 24 Ore di oggi la notizia che DL sarebbe disponibile a salire oltre il 10% nella newco. Nel dettaglio Delta incassa commissioni tra il 22 ed il 26% sulla vendita di biglietti Alitalia sul Nord America.
In attesa che il ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, decida la proroga da assegnare per la presentazione dell’offerta vincolante su Alitalia, si apre uno spiraglio nella trattativa in stallo tra Delta Airlines e lo schieramento dei soci italiani (Fs e Atlantia, oltre al Mef) per la formazione della cordata acquirente.
Secondo fonti autorevoli, il vettore americano potrebbe fare uno dei passi richiesti dal fronte italiano, in particolare, da Atlantia: dare la disponibilità ad incrementare la sua partecipazione nella «Newco Nuova Alitalia» dal 10% (corrispondente a circa 100 milioni di euro). Dagli Usa arrivano primi segnali positivi.
Non è stato precisato quale sarebbe la partecipazione ottimale che Delta dovrebbe assumere. Tuttavia una quota vicina almeno al 15% potrebbe essere soddisfacente, soprattutto se fosse accompagnata dall’impegno a sottoscrivere le future ricapitalizzazioni di cui Alitalia potrebbe aver bisogno già nel 2021.
C’è chi fa notare che Delta, che incassa commissioni tra il 22% e il 26% sulla vendita di biglietti Alitalia in NordAmerica, gode di una rendita elevata su un business che per Alitalia supera i 400 milioni di ricavi annui. Dunque se Delta si impegnasse per 100 milioni il suo investimento verrebbe ripagato in poco tempo solo con i biglietti.
Non si registrano passi avanti su un altro punto di divergenza, gli accordi della joint venture Blue Skies, con le rotte nordamericane in cui Delta e Air France-Klm e il nuovo partner Virgin prevalgono su Alitalia che, esclusa dalla nuova jv, potrebbe rientrare come partner di secondo livello.
Il termine per l’offerta scade il 15 settembre. Il cda di Fs, d’intesa con Atlantia, ha chiesto una proroga al 31 ottobre. I commissari di Alitalia vorrebbero limitare la proroga a un mese. Il Mise deve decidere la durata della proroga, la sesta. Dal Mef, secondo indiscrezioni, il ministro Roberto Gualtieri ha dato segnali positivi sulla partecipazione che dovrebbe assumere, il 15% della Newco, smentendo i timori di frenata.
Proseguono i colloqui con i candidati per la ricerca dell’a.d. della Nuova Alitalia. La sensazione è che l’a.d. di Fs Gianfranco Battisti non abbia ancora calato l’asso. Oggi c’è il cda di Atlantia. All’ordine del giorno non ci sono delibere su Alitalia, ma è improbabile che non se ne parli.