Mio caro md80. Con tutto il dovuto rispetto per chi lavora in genere e per il personale navigante di compagnie aeree (io ho un passato da pilota). Io vorrei solo capire cosa pensi che sia la cosiddetta "client experience" che inizia dal sito internet su cui vai a cercare informazioni (linea aerea o portale che sia), possibilmente transita per l'esperienza telefonica del "customer service", prosegue ai banchi check-in, continua poi verso la sala VIP se il cliente ne ha accesso, per poi passare all'imbarco e al volo e finire poi con la riconsegna bagagli. Lo so che molti dei passi che ho citato non sono sotto il controllo di una linea aerea, ma comunque fanno parte della client experience.
Non solo, qualsiasi ruolo "client facing" diventa un'ambasciatore dell'azienda. Se la receptionist del mio ufficio risponde male al cliente, chi gestisce la riunione deve "riconquistare" l'approvazione del cliente stesso. Se il cliente e' sgarbato o manca di rispetto alla receptionist, o a me, non e' compito nostro lamentarci ma e' compito o dei nostri capi o di quelli che gestiscono i rapporti con i clienti. Questa e' una regola di comune cortesia, anche se difficile da seguire per chi - come me - ha "giorni mediterranei" con tempi di reazione piu' corti dei tempi di controllo... ma nella vita ho imparato sistemi per calmarmi quando serve.
Fino a qui credo di avere citato l'ovvio e di non aver mancato di rispetto a nessuno.
Ora, facciamo un esempio neutro. Io vivo a Londra e devo andare in India e scelgo di volare in business. La mia scelta naturale cade sulla compagnia dove ho la "client experience" migliore, a parita' di prezzo e di orari.
Non credo che qui nessuno dica che il cliente si puo' dimenticare regole di buon comportamento e di rispetto degli altri perche' paga, dico solo che proprio' perche' paga puo' scegliere. E alla fine se non sceglie mai la compagnia XYZ, detta compagnia XYZ non riesce a incassare i soldi per far volare gli aerei e pagare gli stipendi. Questo in un mercato normale, se poi la compagnia aerea XYZ ha alle spalle uno stato (o una proprieta') che sborsa soldi a richiesta si puo' permettere quello che vuole perche' tanto anche se gli aerei sono vuoti poi "paga pantalone".
Tornando a noi non mi sembra che AZ abbia alle spalle "pantalone" per cui dovrebbe essere il caso di comportarsi in modo da avere aerei pieni nei posti che rendono di piu'
E fin qui non credo di avere offeso nessuno.