AirAlps rifiuta di operare i voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
A Borgomezzanone c'è un CPT e ci sono gli immigrati, e poi la pistya è da rifare completamente a differenza di Amendola..
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Quanto costa rifare una pista di quasi 3 kilometri? E quanto costa attrezzare un aeroporto a prevalente vocazione commerciale?
Io non lo so, forse molto, ma sarebbe a mio parere un investimento più razionale che insistere su un aeroporto già nato morto o ucciso dai nostri cugini della Puglia del Sud.

Nicola
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Quanto costa rifare una pista di quasi 3 kilometri? E quanto costa attrezzare un aeroporto a prevalente vocazione commerciale?
Io non lo so, forse molto, ma sarebbe a mio parere un investimento più razionale che insistere su un aeroporto già nato morto o ucciso dai nostri cugini della Puglia del Sud.

Nicola
Ti direi molto. Visto che sarebbe quasi come costruire un aeroporto ex novo!
Secondo me ci aggiriamo sui 50.000.000 di € ( più o meno quanto è costato Comiso).
 
Quanto costa rifare una pista di quasi 3 kilometri? E quanto costa attrezzare un aeroporto a prevalente vocazione commerciale?
Io non lo so, forse molto, ma sarebbe a mio parere un investimento più razionale che insistere su un aeroporto già nato morto o ucciso dai nostri cugini della Puglia del Sud.

Nicola

Ma scusate, io capisco che la Puglia sia importante, che abbia citta' come Bari, come Foggia o altre...Ma non vi bastano gli aeroporti che avete? Cavolo...noi in Sardegna ne abbiamo 3 piu' 1 stagionale e gia' sono troppi... Ma spendere un po di soldi per creare infrastrutture no eh? troppo complicato ...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Bravo I-GIVO...

...
Ci sono collegamenti quasi ovunque nel nostro paese, alcuni piuttosto insoliti ed inattesi, anche piuttosto onerosi per la comunità pubblica. Se manca FOG è perchè, forse, ci saranno altri motivi, non quelli delle congiure.
Qualcno avrà pur votato i vostri amministratori.
...
Leggi cosa ha scritto un tuo conterraneo circa le aspettative di altri vostri conterranei se ci fosse un 737 in servizio su FOG: non l'ha scritto un cabarettista quel post (almeno non credo lo sia) e neppure una cassandra del Nord, nemmeno un gufo di Brindisi...
...lo vedi che volendo riusciamo anche a capirci! :)

Solo una precisazione: ho citato l'episodio del "737 con auto al seguito" appunto per VALORIZZARE I "POCHI" PASSEGGERI che sono partiti da Foggia nel mese di ClubAir/AirAlps: in un CONTESTO SIMILE (SIGH!), 30 PASSEGGERI "EROICI" NE VALGONO 300 CHE PARTONO DA UN AEROPORTO "NORMALE" !!!
Ossia, se da una TALE SITUAZIONE qualcuno vola lo stesso, vuol dire che le speranze di AMPIO MIGLIORAMENTO ci sono!

Per chi propende per Borgo Mezzanone: NON SI PUO' FARE, perche' sarebbe troppo vicino ad Amendola, ed interferirebbe col suo traffico militare (parole di Roberto Marzano, presidente dell' Aeroclub di Foggia... lui qualcosa ne capisce di sicuro!).

Quindi, ricapitolando, gli scenari sono tre, che riassumiamo così:

1) ALLUNGAMENTO PISTA A 2000M
Pro: economico (10.000.000eur?), rapido (1 anno?)
Contro: FATTIBILITA' IN DUBBIO (problema espropri...), possibile inquinamento acustico/atmosferico

2) NUOVA PISTA TRASVERSALE DA 2440M
Pro: SICURAMENTE FATTIBILE, nessun problema acustico/ambientale perchè più lontana
Contro: COSTO ELEVATO (50-60.000.000eur?), TEMPI LUNGHI (4-5 anni?)

3) PARZIALE "CIVILIZZAZIONE" DI AMENDOLA
Pro: risolverebbe TUTTI I PROBLEMI DI PISTA, "location" ancora migliore del Lisa
Contro: Insieme a Gioia del Colle, è tra i POCHI AEROPORTI CHE I MILITARI NON VOGLIONO MOLLARE.

Se vedete bene la questione, adesso forse capirete perchè mi sono "intestardito" per l'allungamento pista: FOGGIA E' PRESSOCHE' UN DESERTO: non ci sono FABBRICHE, non ci sono GRANDI INFRASTRUTTURE, non ci sono GRATTACIELI DI UFFICI... non c'è un kaiser di niente... SOLO LE VILLETTE: possibile che contro di esse non si possa fare assolutamente nulla?

Comunque, non voglio scatenare altre polemiche (che poi Boeing747 ci chiude/sposta la discussione :D): riflettete pacatamente su quello che ho scritto, in particolare sui tempi/costi della seconda pista...

Saluti.

BlueAngel69
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ma scusate, io capisco che la Puglia sia importante, che abbia citta' come Bari, come Foggia o altre...Ma non vi bastano gli aeroporti che avete? Cavolo...noi in Sardegna ne abbiamo 3 piu' 1 stagionale e gia' sono troppi... Ma spendere un po di soldi per creare infrastrutture no eh? troppo complicato ...
non fa fine, Abenobashi...non fa fine...che vuoi che sia un'infrastruttura...serve l'aeroporto nel deserto dove non c'è un cavolo di niente, nè fabbriche, nè grattacieli di uffici, nè grandi infrastrutture, solo villette di gente molto stanziale evidentemente ma al contempo desiderosa di poter dire.."sai abito vicino all'aeroporto..comodo... caso mai un giorno, futuro, volessi prendere l'aereo. Esco di casa ed lì! So che alcuni avventurosi già l'hanno usato qualche volta. costa anche poco, lo passano assieme ai libri scolastici dei figli"...Dove 30 pax scarsi al giorno, che pagano forse per 3 a tariffa piena, equivalgono a 300 persone (l'economia dei sogni). Se quello è il parametro (calcolarne 300 quando ce ne sono 30), credo che il Do328 sia in effetti un 330 con incredibili capacità STOL e non se n'è accorto nessuno!
Che Air Alps in effetti fosse AirEverest?
Che sia perchè si è spostata in Nepal il motivo per cui rifiuta di operare da FOG?


PS ma non potete trasformare l'aeroporto stagionale in annuale...? io un'idea ce l'avrei...ma poi vado troppo OT! :p
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
La parole SVILUPPO ed EVOLUZIONE...

non fa fine, Abenobashi...non fa fine...che vuoi che sia un'infrastruttura...serve l'aeroporto nel deserto dove non c'è un cavolo di niente, nè fabbriche, nè grattacieli di uffici, nè grandi infrastrutture, solo villette di gente molto stanziale evidentemente ma al contempo desiderosa di poter dire.."sai abito vicino all'aeroporto..comodo... caso mai un giorno, futuro, volessi prendere l'aereo. Esco di casa ed lì! So che alcuni avventurosi già l'hanno usato qualche volta. costa anche poco, lo passano assieme ai libri scolastici dei figli"...Dove 30 pax scarsi al giorno, che pagano forse per 3 a tariffa piena, equivalgono a 300 persone (l'economia dei sogni). Se quello è il parametro (calcolarne 300 quando ce ne sono 30), credo che il Do328 sia in effetti un 330 con incredibili capacità STOL e non se n'è accorto nessuno!
Che Air Alps in effetti fosse AirEverest?
Che sia perchè si è spostata in Nepal il motivo per cui rifiuta di operare da FOG?

PS ma non potete trasformare l'aeroporto stagionale in annuale...? io un'idea ce l'avrei...ma poi vado troppo OT! :p
...per te vedo che non esistono: la pensi come i cari baresi secondo i quali (riferendomi al mio post sulla "necessita' urgente di ampliare ancora il nuovo terminal di Palese", che odora ancora di vernice fresca...) vale il detto evangelico "a chi ha sarà dato, e a chi non ha sarà tolto anche quel poco che ha...".

UN AEROPORTO SERVE A FAR SVILUPPARE UN TERRITORIO (A PARTIRE DALLA *TESTA* DI CHI CI ABITA), e tanto più si parte da zero (nel nostro caso, da SOTTO-ZERO), tanto più serve (SE NON SI ESAGERA CON LE PRETESE)!

Sfotti pure, caro I-GIVO, ma è esattemente come hai detto tu: per tutte le FREGATURE che ci sono state con i voli dal "Gino Lisa", per tutte le PROMESSE MANCATE, per tutte le ILLUSIONI TRADITE, per tutte le SPERANZE FALLITE, per tutti i SOLDI RUBATI (e per molto altro ancora...) IN 40 ANNI, davvero i 30 PASSEGGERI PARTITI DA FOGGIA CON UN DORNIER 328 VALGONO COME UN AIRBUS 330 CON 300 PASSEGGERI!

Se ci fosse un DAILY 2X CON A319 DI EASYJET FOG-MXP con gli STESSI PREZZI (e senza sovvenzioni...) che sta tenendo su NAP e PMO, ti assicuro che i 300 PASSEGGERI LI VEDRESTI PER DAVVERO! :p

Saluti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Signore e Signori, ecco a voi LA SECONDA PISTA DI ADP!

Bene, dopo averne parlato tanto, e visto che finalmente ho un po' di tempo disponibile, eccovi il PROGETTO "SEGRETO" DI ADP PER LA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA PISTA TRASVERSALE DA 2440M PER IL GINO LISA...

Questo grazie al "signor proprietario terriero foggiano" che me l'ha inviata chiedendomi di REMARE CONTRO IL PROGETTO (che errore...), e che (sue testuali parole):
"...poichè l'originale è TROPPO GRANDE per il mio scanner (e ci credo, l'amico doveva avere in mano l'ELIOGRAFIA ORIGINALE da cm 100x200 o giù di lì che gli ha passato "qualcuno"...) ho provveduto pazientemente a fare un collage manuale sulla tua cartina del "Gino Lisa", aggiungendo con pennarelli colorati tutte le indicazioni..."

Grazie a cotanta "buona volontà", possiamo finalmente ammirare quello che NESSUN GIORNALE O ALTRO MEZZO DI INFORMAZIONE SI E' DEGNATO DI MOSTRARE AL PUBBLICO FINORA:



Legenda: [in corsivo ci sono i miei commenti]

1) ROSSO e ARANCIONE: Nuova pista e spazi di diretta pertinenza.
2) BLU e AZZURRO: Zone da assoggettare a vincoli [IL PUNTO DOLENTE...]
3) VERDE: Strade e superstrade soggette a vincoli e/o varianti:
a) SS16 (Circonvallazione esterna di Foggia), da variare per rimanere esterna a NUOVO PERIMETRO AEROPORTO. [SECONDO ME NON SERVE AFFATTO]
b) SP 105, Viale degli, Aviatori/Via per Ascoli. [IDEM, PER ME NON SERVE]
c) Strada comunale Castelluccio ora Via Gioberti (da deviare perché interferente con nuova pista). [OK, E' SOLO UNA STRADINA DI CAMPAGNA]
d) Via Tratturo CampoReale. [IDEM]
4. LINEA BLU: Nuova recinzione SUD dell' aeroporto. La SS 16 necessita di spostamento per non attraversare il nuovo recinto Aeroporto. [SECONDO ME NON SERVE AFFATTO]
5. NERO e GIALLO: Zona delle luci ed antenne radio di inizio pista.

SIGNORI, SIETE TUTTI INVITATI A COMMENTARE LO "SCOOP"...

Stavolta non sono "miei tratti di penna", caro Pilota75... DUE INGEGNERI DI ADP HANNO LAVORATO DA MAGGIO A SETTEMBRE DEL 2007 PER PARTORIRE QUESTO "CAPOLAVORO"!

In particolare, BARIO e RYUN, che ve ne pare?

Secondo me, l'amico aveva DAVVERO il progetto di AdP davanti quando ha creato questo "painting": lo si vede dalla PROPORZIONE ESATTA PISTA/STRIP, dalle SUPERFICI DI RESA delle testate riprodotte perfettamente, al dettaglio della fila di luci/antenne di inizio pista...

SAREBBE MERAVIGLIOSO PER IL "GINO LISA" SE TUTTO CIO' SI REALIZZASSE, ma secondo me, guardando questo schizzo ed immaginando tutto il "ben di Dio" che c'è da fare, si arriva ad una SPESA DI 60-70.000.000eur, e 4-5 anni MINIMO per la realizzazione...

Che ne pensate?

Saluti a Tutti (sperando che qua, dopo "Il Caso Mattei", non capiti anche "Il Caso BlueAngel69"...):astonished:

BlueAngel69
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
@BlueAngel69

A me questa comincia a sembrare una situazione irreale.
In questo 3D ti vengono dette delle cose ma tu fai finta di non leggerle.
Nel mio precedente post ti ho già parlato della famosa pista trasversale e dei problemi connessi ma, evidentemente, non lo hai nemmeno letto.
Quello che hai mostrato non è alcun progetto segreto e non è certamente del 2007, ma è conosciuto già da diversi anni e come ho già detto è solo uno studio di fattibilità.
Gli espropri in azzurro servono solo ad ampliare il sedime aeroportuale e già questo è un problema, ma la nota dolente è, come dicevo nel precedente post, il cono di atterraggio. Come puoi vedere a destra della pista ci sono già le case.
Poi non so cosa pensare quando scrivi che è necessario sottoporre a vincoli strade e superstrade, che la statale 16 non serve e la cancelliamo, la provinciale 105 non serve e la cancelliamo, un paio di strade comunali non servono e le cancelliamo.
Sei proprio sicuro che le migliaia di utenti giornalieri di quelle strade sarebbero daccordo con te?
Già che ci sei demolisci mezza Foggia e facciamo una bella pista di 4000 m (alla faccia di Fiumicino) e ci togliamo il pensiero una volta per tutte.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Grazie per i tuoi chiarimenti, Boeing747.

Mi sono appena studiato i dati tecnici dell' E-190, sarà anche carino, però accidenti, per 114 passeggeri, vuole 2.065m di pista per il decollo...
Addirittura, l' E-175 ne richiede ben 2.244 per "soli" 88 passeggeri... a momenti non gli bastano neanche i 2.400m "standard" di Palese, Linate, ecc.!

L'unico della famiglia che si potrebbe "infilare" nei 1.596m di Foggia sembra essere l' E-170, che per 80pax richiede 1.644m... (suvvia, fateci lo sconto di 48m!):D

In Italia c'è qualche compagnia che li utilizza?

Ed in linea del tutto TEORICA, sarebbe ipotizzabile come alternativa "deluxe" agli ATR-72 per Foggia (lo so che c'è una certa differenza di "classe" tra i due velivoli...), oppure stiamo parlando di due aerei che, per costi di esercizio/profittabilità, non sono NEMMENO LONTANAMENTE PARAGONABILI, anche ipotizzando un LF al 90-100% per entrambi?

Saluti e Grazie.

BlueAngel69
L'unico vettore italiano con macchine di quella famiglia è AZ, in versione 170. Per operarlo sulla sulla Foggia-Milano, a spanne servirebbe uno yield medio di 120€ a tratta con un load factor dell'80%: decisamente impraticabile.

P.S.
Dovresti evitare in ogni modo di scrivere in maiuscolo, capisco il fervore ma è davvero fastidioso.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
@Blue Angel

Ma per fare questa pista si dovrebbe praticamente demolire l'attuale aerostazione! In poche parole sarebbe come costruire un aeroporto nuovo. Detto sinceramente non so se il gioco vale la candela. Lo so che ognuno di noi vorrebbe per il "proprio" aeroporto tutto il meglio possibile in giro, ogni tanto ognuno di noi prende carta e penna e inizia a sognare rotte, collegamenti e infrastrutture. Sognare è bellissimo, aiuta ad affrontare la vita con più serenità ma al tempo stesso è impossibile rimanere solo nel mondo dei sogni.
Ci si deve confrontare con la realtà e molto spesso la realtà è completamente diversa da quella che ci siamo costruiti. Molto spesso la realtà distrugge completamente i nostri sogni.

Ora come ora questo mi sembra un accanimento verso una situazione che sembra ormai essere irrimediabilmente compromessa. Capisco che non ci siano grattacieli a Foggia ma un aeroporto non può essere messo ad "incastro" in una città.

Con tutti i soldi che dovrebbero essere investiti in questo progetto si farebbe prima a costuire ex-nuovo un aeroporto!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ryun, io LEGGO SEMPRE TUTTO...

@BlueAngel69

A me questa comincia a sembrare una situazione irreale.
In questo 3D ti vengono dette delle cose ma tu fai finta di non leggerle.
Nel mio precedente post ti ho già parlato della famosa pista trasversale e dei problemi connessi ma, evidentemente, non lo hai nemmeno letto.
Quello che hai mostrato non è alcun progetto segreto e non è certamente del 2007, ma è conosciuto già da diversi anni e come ho già detto è solo uno studio di fattibilità.
Gli espropri in azzurro servono solo ad ampliare il sedime aeroportuale e già questo è un problema, ma la nota dolente è, come dicevo nel precedente post, il cono di atterraggio. Come puoi vedere a destra della pista ci sono già le case.
Poi non so cosa pensare quando scrivi che è necessario sottoporre a vincoli strade e superstrade, che la statale 16 non serve e la cancelliamo, la provinciale 105 non serve e la cancelliamo, un paio di strade comunali non servono e le cancelliamo.
Sei proprio sicuro che le migliaia di utenti giornalieri di quelle strade sarebbero daccordo con te?
Già che ci sei demolisci mezza Foggia e facciamo una bella pista di 4000 m (alla faccia di Fiumicino) e ci togliamo il pensiero una volta per tutte.
...quello che vedi nella legenda L'HA SCRITTO IL "DONATORE DEL PROGETTO" DI SUO PUGNO, i miei commenti sono solo quelli in corsivo (e come noterai, SONO RIDUTTIVI RISPETTO A TUTTI GLI "INCONVENIENTI" CHE LUI VOLEVA PER FORZA FARMI SOTTOSCRIVERE...)

Secondo me, le STRADE PRINCIPALI NON SI TOCCANO: vanno deviati verso sinistra (NON CHIUSI...) solo i 2 "tratturi" secondari che si trovano all'estrema sinistra della pista. PUNTO.
Di grossi ostacoli nei paraggi, appunto perchè a FOGGIA NON C'E' UN CAXXO DI IMPORTANTE, non mi sembra di vederne (che ci siano degli elettrodotti? In tal caso, CHE SFIGA!).
Le case sulla destra che dici tu, oltre ad essere piuttosto lontane, si trovano più in alto rispetto all'asse della nuova pista, e sono palazzine piuttosto basse di 4-5 piani, non certo grattacieli (ma pare che vogliano costruirne ancora delle altre più in basso, e questo sì che sarebbe un problema, se non li si stoppa per tempo...)

BISOGNEREBBE SOLO BLINDARE I TERRENI ALLE ESTREMITA' DEL PROGETTO: ED E' PROPRIO QUESTO CHE HA ALLARMATO IL SIMPATICONE CHE MI HA CONTATTATO!

Comune di Foggia, SE VUOI FARE UNA COSA BUONA nella storia del "Gino Lisa", BLOCCA SUBITO QUALUNQUE PROGETTO (anche di una cabina telefonica, che poi diventa un condominio da 5 piani nel giro di una notte!) nei terreni marcati in BLU E VERDE NEL DISEGNO!!!

Una preghiera, Bario: quando si parla di OSTACOLI INSORMONTABILI, sarebbe possibile indicare ESATTAMENTE QUALI, QUANTI e DOVE SONO?
Così si potrebbe iniziare a fare un pò di chiarezza DEFINITIVA...

Bario e Ryun (e Pilota75, I-GIVO, ecc.) lo so che state pensando "Ma chi caxxo ci deve far prendere tutto sto fastidio... sono BEN ALTRE LE SEDI IN CUI SI DOVREBBE DIBATTERE DI QUESTE COSE".
Avete perfettamente ragione, ma 40 ANNI DI IMMOBILISMO insegnano che questi problemi O CE LI PONIAMO NOI (LA RETE...) O NON SE LI PONE NESSUNO, nè a Foggia nè, tantomeno, a Bari.

Io non voglio dare fastidio/disturbo a nessuno: cerco solo un pò di VERITA' sulle cose (volevo dire Giustizia, ma la parola mi è sembrata un pò grossa... per adesso!).

Saluti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non è una mia idea...

@Blue Angel

Ma per fare questa pista si dovrebbe praticamente demolire l'attuale aerostazione! In poche parole sarebbe come costruire un aeroporto nuovo. Detto sinceramente non so se il gioco vale la candela. Lo so che ognuno di noi vorrebbe per il "proprio" aeroporto tutto il meglio possibile in giro, ogni tanto ognuno di noi prende carta e penna e inizia a sognare rotte, collegamenti e infrastrutture. Sognare è bellissimo, aiuta ad affrontare la vita con più serenità ma al tempo stesso è impossibile rimanere solo nel mondo dei sogni.
Ci si deve confrontare con la realtà e molto spesso la realtà è completamente diversa da quella che ci siamo costruiti. Molto spesso la realtà distrugge completamente i nostri sogni.

Ora come ora questo mi sembra un accanimento verso una situazione che sembra ormai essere irrimediabilmente compromessa. Capisco che non ci siano grattacieli a Foggia ma un aeroporto non può essere messo ad "incastro" in una città.

Con tutti i soldi che dovrebbero essere investiti in questo progetto si farebbe prima a costuire ex-nuovo un aeroporto!
...E' PROPRIO IL PROGETTO DEI TUOI AMICHETTI PREFERITI, Totò e Peppino!:D

Se fosse solo una pura "fantasia", l' "amico" palazzinaro non si sarebbe allarmato a tal punto da uscire allo scoperto, credimi!
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
OK, prometto di non scrivere più in maiuscolo...

L'unico vettore italiano con macchine di quella famiglia è AZ, in versione 170. Per operarlo sulla sulla Foggia-Milano, a spanne servirebbe uno yield medio di 120€ a tratta con un load factor dell'80%: decisamente impraticabile.

P.S.
Dovresti evitare in ogni modo di scrivere in maiuscolo, capisco il fervore ma è davvero fastidioso.
...tanto ormai mi sono sfogato (o quasi).:)

Piuttosto, i dati che citi (120eur a tratta con LF 80% -ossia 64 pax-) li vedo perfettamente congrui per ipoteticamente voler "proseguire l'avventura" ClubAir/AirAlps finita tanto prematuramente...

Contando i contributi (circa 50eur), si riesce ampiamente a stare nei mitici "100eur tutto compreso" a tratta... e dopo un altro pò di rodaggio, i pax da 30 a 50-60 almeno ci arrivavano di sicuro!

Perchè, allora, dici "decisamente impraticabile" anche per l' Embraer-170? (sicuramente, lo sarebbe meno dei Dornier-328...)

Saluti.

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Vorrei che mi spiegaste se è più remunerativo far volare su una tratta 4 aerei al giorno pieni al 50% o uno solo delle stesse dimensioni pieno al 90%.
Grazie

Nicola
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Vorrei che mi spiegaste se è più remunerativo far volare su una tratta 4 aerei al giorno pieni al 50% o uno solo delle stesse dimensioni pieno al 90%.
Grazie

Nicola
Dipende da quanto paga il biglietto quel 50%:D:D

Se hai un volo al 50% con una tariffa media di 150€ e un volo al 100% con una tariffa di 75€ le cose non cambiano di molto:D

Dovremmo iniziare ad elevare il livello della discussione ricordando che i voli possono scoppiare ma essere in perdita così come ci possono essere solo 10 passeggeri che possono rendere remunerativo un intero volo!
Una cosa sono i LOAD FACTOR e un'altra gli YIELD


@BlueAngel

non ti devi giustificare se cerchi di esporre le tue opinioni. Il forum è fatto proprio per questo, per condividere e scambiarsi opinioni. Ben vengano persone come te che sono aperte al dialogo. Ovviamente il dialogo è fatto anche di pareri contrastanti che spesso stridono tra loro. Per me sarà sempre un piacere continuare in questa discussione purchè si adducano fatti oggettivi e argomentazioni concrete non le solite fesserie quali congiure, fatture, maledizioni e quant'altro.
 
Ultima modifica:

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Dipende da quanto paga il biglietto quel 50%:D:D

Se hai un volo al 50% con una tariffa media di 150€ e un volo al 100% con una tariffa di 75€ le cose non cambiano di molto:D

Dovremmo iniziare ad elevare il livello della discussione ricordando che i voli possono scoppiare ma essere in perdita così come ci possono essere solo 10 passeggeri che possono rendere remunerativo un intero volo!
Una cosa sono i LOAD FACTOR e un'altra gli YIELD
Ho dimenticato di specificare, intendevo a parità di costo del biglietto.
Sennò effettivamente passo per cretino :D

Nicola
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
D'accordo... e allora, CHE SI FA?

La pista ripresa dai due ingegneri di AdP, che di esperienza alle spalle ne hanno... fidati ti invitereri peratanto di evitare di parlare di capolavoro sbeffeggiandoli, non è altro che quella costruita durante la seconda guerra mondiale. A quanto mi è dato sapere, però, i costi di costruzione, di esproprio e via dicendo sono così elevati che diventa antieconomico praticare una via del genere. Sarebbe più facile aprire un'area civile su Amendola o su Orta ma ahimè, su Orta si dicono altre cose... e meglio così a questo punto. Le condizioni urbanisitiche tutto intorno a Foggia hanno fatto si che sia preclusa ogni possibilità di allungamento nella direzione dell'attuale pista e le condizioni economiche fanno si che sia impraticabile qualsiasi altra ipotesi di progetto. Fare una nuova pista ha dei costi notevoli, che ti inviterei a considerare ed, anche nelle più rosee prospettive, questi costi non pootranno mai essere ripagati da pochi voli al giorno. La materia della pianificazione aeronautica è tale che si possono dire tante belle cose, fare tanti bei sogni, ma poi ci si scontra sempre, e inevitabilmente, con i costi. Quello o meglio quelli illustrati sono progetti da milioni di euro che Foggia, in quanto comunità aeronautica non potrebbe ripagare nemmeno in 20 anni e che non potrebbe in alcuna mantenere perchè non sono tre voli al giorno con aerei da 100 posti (pari a 219.000 pax all'anno) che possono mantenere in vita un aeroporto. Studi condotti dal Ministero, e confermati come esito da altri condotti in europa, parlando di 1.000.000 come soglia minima per il break-even. That's all!
Caro Aggiano, io non sbeffeggiavo affatto i due progettisti della pista alternativa, tant'è vero che ho scritto "sarebbe bellissimo per FOG, ma a quale costo di euro e anni..?"

Il punto è sempre quello di partenza: la pista trasversale costa troppo, quella vecchia non si può più allungare, lasciandola così i Dornier costano troppo... e quindi, CHE FACCIAMO?

Una qualche soluzione bisogna pure trovarla, se Amendola non vogliono aprirla...

Provo a "spararne" due (please non accusatemi di essere troppo fantasioso... anche se ormai pare che ci rimane solo quella, per volare da FOG!)

1) INTERRAMENTO DI 350M DI TANGENZIALE SUD
Quello che ho scritto nel pdf, suggeritomi da un foggiano che vola spesso a Ginevra, che fattibilità ha? Spostando il distributore sulla tangenziale e qualche capannone di aziende artigianali medio-piccole, secondo voi si riescono a strappare verso sud i "maledetti" 2000M LDA per la vecchia pista, ad un costo ragionevole (diciamo sui 20.000.000eur)?
(dico "ragionevole" perchè ogni 2-3 anni AdP ne spende circa 9.000.000 per le sue "riqualificazioni", quindi il paragone credo che regga...):D

2) PATTO COI PALAZZINARI PER NUOVO AEROPORTO SOSTITUTIVO
Visto che i terreni del "Gino Lisa" fanno ultra-gola ai costruttori, si potrebbe fare come hanno fatto a Milano per la Nuova Fiera, e a Mosca per il Nuovo Carcere (cedere i terreni centrali, in cambio di una nuova struttura decentrata):
"Cari Palazzinari, lo so che a voi piacciono i terreni di FOG, però a noi serve l'aeroporto... quindi facciamo così: voi privati mi costruite DA ZERO un Nuovo Aeroporto come e dove dico io (pista di 3000m, terminal identico al "Karol Wojtyla", in una zona agricola ADATTA tra Foggia e Candela, nei pressi della superstrada) ed io in cambio, a lavori finiti, vi cedo in blocco TUTTI I TERRENI DEL "GINO LISA", cosi' ci costruite sopra tutto quello che volete..."
(ho indicato la zona tra Foggia e Candela perchè tra Foggia e Manfredonia c'è Amendola che "rompe", ed inoltre quella zona è strategica per Potenza e la A16/A14...)
I palazzinari dovrebbero sborsare 100-150.000.000eur per la realizzazione, ma considerando che con i terreni del Lisa potrebbero guadagnarvi MOLTO di più (a Foggia, mirabile dictu, le case costano quasi come a Milano...mah!), credo che la proposta sia fattibile...

Che ne pensate?

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
...E' PROPRIO IL PROGETTO DEI TUOI AMICHETTI PREFERITI, Totò e Peppino!:D
Come ho già scritto in un precedente post, io non lavoro per AdP né sono amico di Totò e Peppino anzi, di Totò e Peppino (quelli veri) amo solo i film. Se lavorassi in AdP sarei fiero di farlo, pur non condividendo le scelte di Totò e Peppino.
Questo però non mi impedisce di essere obiettivo: se il Lisa si trova in quel guaio è colpa solo ed esclusivamente delle autorità foggiane e non certo di Totò e Peppino.

Per quello che riguarda la fantomatica pista trasversale ho già detto che non devi limitarti a guardare il prolungamento dell'asse pista ma devi valutare un cono (direttive ENAC per piste codice 3 o 4) che ha una pendenza 1:50 per una distanza di 15000 m dalla testata sul piano verticale, mentre sul piano orizzontale devi valutare un angolo di 25° che diventa poi una fascia di 1200 m sempre sino ad una distanza di 15000 m dalla testata della pista.

Per quanto riguarda quelle annotazioni se non sono tue ma del palazzinaro di turno, poco cambia; il senso è, comunque, che per realizzare quella pista c'è da stravolgere una rete viaria composta da strade statali, provinciali e comunali con costi non certo indifferenti.
Auguri.
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
blueangel,il punto 2 non è proponibile.
In quanti anni dovrebbero realizzare l'aeroporto, cinque?
Facendo tutto a loro spese?
La superficie edificabile che ricaverebbero li terrebbe impegnati per 20 anni, fallirebbero tutti.

Nicola
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.