AirAlps rifiuta di operare i voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Io penso che Blue Angel voglia in parole povere dire che Aeroporti di Puglia che è comandata da Bari ha speso MILIONI di euro in tanti anni per delle opere che OGGI SONO INUTILI, nuovo terminal, raddoppio piazzola di sosta, e NON HA PENSATO all'allungamento della pista che è fondamentale per un VERO sviluppo dell'aeroporto.
E'naturale che l'areroporto di Foggia non possa raggiungere i livelli di Bari, Napoli, ecc, ma poteva e puo diventare un aeoporto di riferimento per tutti gli abitanti circostanti e per il turismo religioso e non.
Ciao..
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Io penso che Blue Angel voglia in parole povere dire che Aeroporti di Puglia che è comandata da Bari ha speso MILIONI di euro in tanti anni per delle opere che OGGI SONO INUTILI, nuovo terminal, raddoppio piazzola di sosta, e NON HA PENSATO all'allungamento della pista che è fondamentale per un VERO sviluppo dell'aeroporto.
E'naturale che l'areroporto di Foggia non possa raggiungere i livelli di Bari, Napoli, ecc, ma poteva e puo diventare un aeoporto di riferimento per tutti gli abitanti circostanti e per il turismo religioso e non.
Ciao..
Again...sei sicuro che si possa allungare la pista di almeno 700 mt?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Oggi penso di no, si doveva fare a suo tempo, si doveva fare nel 2000 con i fondi del Giubileo, oggi secondo la mia personale opinioni l'aeroporto dovrebbe chiudere e aprire un City Terminal alla stazione ferroviaria che permetta un rapido collegamento da Foggia direttamente all'aeroporto di Bari, magari anche con il check in a Foggia.
Ciao..
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Ormai l'ultima esperienza negativa di Club Air dovrebbe far molto riflettere, NON C'E' LA VOLONTA POLITICA E NON CI SONO LE COMPETENZE TURISTICHE NELLA PROVINCIA DI FOGGIA per far partire veramente l'aeroporto.
Con le potenzialità che offre la nostra zona(Gargano, Padre Pio, ecc) in altre zone d'Europa avrebbero fatto i miracoli...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ormai l'ultima esperienza negativa di Club Air dovrebbe far molto riflettere, NON C'E' LA VOLONTA POLITICA E NON CI SONO LE COMPETENZE TURISTICHE NELLA PROVINCIA DI FOGGIA per far partire veramente l'aeroporto.
Con le potenzialità che offre la nostra zona(Gargano, Padre Pio, ecc) in altre zone d'Europa avrebbero fatto i miracoli...
e dire che un santo in paradiso ce l'avete...:cool:
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Per farti un idea, San Giovanni Rotondo è seconda solo al Vaticano per numero di pellegrini, supera pure Lourdes, direi che ERA piu che sufficiente per l'allungamento di una pista a 30 KM dal luogo di 700 mt!!!
E' chiarissimmo che i responsabili di allora erano degli incompetenti...
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Oggi penso di no, si doveva fare a suo tempo, si doveva fare nel 2000 con i fondi del Giubileo, oggi secondo la mia personale opinioni l'aeroporto dovrebbe chiudere e aprire un City Terminal alla stazione ferroviaria che permetta un rapido collegamento da Foggia direttamente all'aeroporto di Bari, magari anche con il check in a Foggia.
Ciao..
Se ormai non si può allungare, che senso ha continuare a stendere fiumi di post?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Con i tempi che ci sono in Italia se oggi si decidesse di allungare la pista, i lavori terminano fra 10 anni!!!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Signori, il mio scopo era proprio quello di SMUOVERE LE ACQUE...

Forse non hai idea di cosa c'è dietro ad una trasmissione televisiva divulgativa proprio per profani. In termini di preparazione a monte.
Quindi la semplificazioen comporta pur sempre un ingente lavoro preventivo, proprio per la necessità di sapere bene la materia e poterla poi semplificare in modo congruo, non banale, e, soprattutto, adeguato per non fare cattiva informazione. Anzi ne comporta molto di più, secondo me, per poter tradurre le interviste e le conoscenze degli esperti in termini quotidiani fruibili a tutti.
Come ad es. dire che (cito a caso) ci sono davanti alla pista 400 mt di spazio e quindi si può allungare di 400 mt, dimenticando o tralasciando cosa c'è (non dietro, ma...) davanti a quei 400mt.

Ad esempio "immagini" che il ridipingere le striscie bianche sia costato qualche milione di euro.
Questa è una supposizione senza dati che lascia il tempo che trova.
Sai cosa è costata o no?
Sai se i milioni di euro (se sono stati stanziati e spesi) hanno riguardato solo le striscie bianche? o altro di significativo o di non significativo, fosse anche la ristrutturazione di qualche abitazione privata di qualcuno?
Sappiamo che di sprechi ve ne sono ovunque e per la visita del generale si dipinge anche l'erba di verde.. ma fare demagogia di quel tipo in modo generico fa perdere valore alle varie tue affermazioni.

Non puoi aspettarti sempre e comunque una risposta sia qui (forum) che là (aeroporto)
Il mondo non gravita attorno a FOG....

PS: concordo anche io con le interpretazioni del fax di FR dopo averlo letto:
"se volete che se ne parli assieme, sappiate che la pista non è adeguata, perderemmo solo tempo a incontrarci"
E, obiettivamente, mettere in piedi una modifica della pista di quel tipo, con la speranza (non era una condizione contrattuale, con impegni reciproci) di avere forse una compagnia operante in aeroporto, beh...sarebbe un azzardo piuttosto pericoloso.
La pista non la si allunga in funzione di una compagnia che forse potrebbe un giorno operarvi.
...dato che è dal 1968 che al "Gino Lisa" NON SI MUOVE PROPRIO UN BEL NIENTE!
Voi avete ragione, ammetto io stesso che I MIEI ARGOMENTI SONO DEBOLI, ma sono comunque già QUALCOSA DI DIVERSO DAL NULLA ASSOLUTO CHE DOMINA DA SEMPRE FOG!

Se poi la pista non la si allunga nemmeno di fronte ad una prospettiva (concreta)... ALLORA DI FRONTE A COSA LA SI DOVREBBE ALLUNGARE, AL NULLA ASSOLUTO?!?

Per darvi un'idea della "cultura aeronautica" dei foggiani sul "Gino Lisa":

1) Diversi politici locali lo hanno CALDEGGIATO COME OTTIMO SCALO MERCI PER I PRODOTTI AGRICOLI/ZOOTECNICI(!)... cioè, vorrebbero far volare pomodori, uva e pecore più che le persone!!!

2) Diversi foggiani che non hanno mai volato mi hanno chiesto "...MA CON GLI AEREI PIU' GRANDI POI SI POSSONO IMBARCARE ANCHE LE MACCHINE AL SEGUITO(!!!!)... cioè credono che i B737 di Ryanair siano COME IL TRAGHETTO PER LA SARDEGNA!
(ho dovuto faticare un pò per spiegargli che AL MONDO SOLO DUE PERSONE POSSONO PORTARSI LA MACCHINA APPRESSO IN AEREO: BUSH E IL PAPA... ma alla fine ci sono riuscito!):D

Di fronte a cotanta "cultura aeronautica"... signori miei, come si dice "beati monoculi in terra caecorum..." cioè, laddove NESSUNO CAPISCE ASSOLUTAMENTE NIENTE, CHI NE CAPISCE UN PO' VALE GIA' TANTO!!!

Piuttosto, vedo che qui nessuno ha il coraggio di ammettere che (tra NON DECISIONI di AdP e DECISIONI NEGATIVE del Comune di Foggia) non è che ci sia stata finora proprio molta voglia di AIUTARE DAVVERO IL "GINO LISA"...;)

PLEASE I-GIVO / Pilota75 : Microsoft VirtualEarth, con la modalità "volo d'uccello", permette di vedere tutta la zona del Lisa inquadrata prospetticamente da circa 300m di quota (DEFINIZIONE ECCELLENTE): se volete/potete, provate ad aiutarmi nella CACCIA ALLA "COSTRUZIONE DI TROPPO"... io finora ho individuato la "villetta maledetta" ed uno "sfasciacarrozze" nella Zona Nord, ed un'altro "sfasciacarrozze" nella Zona Sud...

LO SO CHE FOGGIA NON E' IL CENTRO DEL MONDO E CHE A VOI PUO' INTERESSARE BEN POCO, ma è giusto così, per provare (ovviamente, il "gioco" è a aperto a chiunque voglia partecipare...)

Buona "progettazione di allungamento pista" a tutti!:D

BlueAngel69
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
...dato che è dal 1968 che al "Gino Lisa" NON SI MUOVE PROPRIO UN BEL NIENTE!
Voi avete ragione, ammetto io stesso che I MIEI ARGOMENTI SONO DEBOLI, ma sono comunque già QUALCOSA DI DIVERSO DAL NULLA ASSOLUTO CHE DOMINA DA SEMPRE FOG!
Per darvi un'idea della "cultura aeronautica" dei foggiani sul "Gino Lisa":

1) Diversi politici locali lo hanno CALDEGGIATO COME OTTIMO SCALO MERCI PER I PRODOTTI AGRICOLI/ZOOTECNICI(!)... cioè, vorrebbero far volare pomodori, uva e pecore più che le persone!!!

why not? se l'operazione è commercialmente sostenibile...(ma non finanziata pubblicamente!!). In aereo ci volano un scco di merci, comrpese le deperibili e animali vivi...suggerisco che le pecore vengano preventivamente tosate per ridurre il loro peso, alla luce degli aumenti carburante

2) Diversi foggiani che non hanno mai volato mi hanno chiesto "...MA CON GLI AEREI PIU' GRANDI POI SI POSSONO IMBARCARE ANCHE LE MACCHINE AL SEGUITO(!!!!)... cioè credono che B737 du Ryanair sarebbe COME IL TRAGHETTO PER LA SARDEGNA!

questo spiega lo scarso LF dei recenti voli: colpa dei banchi check-in aeroportuali i cui nastri bagagli non permettavano di fare il cehck dell'auto al seguito. Avete provato ad installare un'accettazione BULK luggage? è un investimento da poco...

Di fronte a cotanta "cultura aeronautica"... signori miei, come si dice "beati moculi in terra caecorum..." cioè, laddove NESSUNO CAPISCE ASSOLUTAMENTE NIENTE, CHI NE CAPISCE UN PO' VALI GIA' TANTO!!!

no comment! ma questo commenta l'intera vicenda. e....provare a lasciar perdere e dedicarsi a qualcosa di più socialmente utile per la comunità?

Piuttosto, vedo che nessuno ha il coraggio di ammettere che (tra NON DECISIONI di AdP e DECISIONI NEGATIVE del Comune di Foggia) non è che ci sia stata finora proprio molta voglia di AIUTARE DAVVERO IL "GINO LISA"...;)

suggerisco di cambiare il tuo nick in "Don Chisciotte"

PLEASE I-GIVO / Pilota75 : Microsoft VirtualEarth, con la modalità "volo d'uccello", permette di vedere tutta la zona del Lisa inquadrata prospetticamente da circa 300m di quota (DEFINIZIONE ECCELLENTE): se volete/potete, provate ad aiutarmi nella CACCIA ALLA "COSTRUZIONE DI TROPPO"... io finora ho individuato la "villetta maledetta" ed uno "sfasciacarrozze" nella Zona Nord, ed un'altro "sfasciacarrozze" nella Zona Sud...

LO SO CHE FOGGIA NON E' IL CENTRO DEL MONDO E CHE A VOI PUO' INTERESSARE BEN POCO, ma è giusto così, per provare (ovviamente, il "gioco" è a aperto a chiunque voglia partecipare...)
Buona "progettazione" a tutti!:D
BlueAngel69
mah?... dopo le note gialle di cui sopra, chiudo qui le trasmissioni sull'argomento oramai diventato insostenibile.
Non intendo andare OT richiedendo l'intervento del 118 (a meno che non intervenga l'elisoccorso...che tra l'altro non ha bisogno di pista lunga...)
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
@I-GIVO

Vedo che ti piace fare sempre del sarcasmo... beato te, continua pure così, se vuoi.


@BOEING747

Boeing747 (ed altri amministratori) VI PREGO DI NON CHIUDERE A BREVE QUESTA DISCUSSIONE, anche se ha raggiunto ormai le 10 pagine, perchè NON SI STA ANDANDO FUORI TEMA: infatti, stiamo parlando della Pista del "Gino Lisa", UNICA COSA SERIA da affrontare per "Il Dopo ClubAir/AirAlps...".
A breve darò qualche ARGOMENTO DAVVERO "SERIO" AGLI "SPECIALISTI": la seconda pista AdP, di cui parlare soprattutto in termini di tempi/costi di realizzazione...
Grazie!

BlueAngel69
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
BlueAngel69, ammiro la tua ostinazione, ma anche io la chiudo qui.
Ti ho spiegato che per costruire 700 mt di pista in più servono dei requisiti oggettivi che non mi sembra foggia abbia.
Se vuoi avere la compiacenza di andarti a leggere il manuale per la costruzione di un apt sul sito enac, poi magari ne potremmo riparlare.
 

mian81

Bannato
15 Aprile 2008
43
0
mumble mumble... un'affermazione piuttosto seria... che verrebbe quaasi spontaneo girarti:
da che parte stai?
che interessi proteggi?
sei il gestore dell'edicola dell'aeroporto?
hai la concessione delle macchinette delle bibite?

e poi..suvvìa...accompagnare qualcuno all'uscita come stai facendo non ti sembra esagarato?
le anzianità di post e di tempo non sono logicamente un metro di giudizio valido in assoluto, ma il rispetto ha pur sempre un suo valore...
Sono un semplice cittadino che tutte le settimane per andare a Milano o Catania deve fare 150 Km di strada per andare in aeroporto a BARI!!
questo non è giusto!! visto che nel sud della Puglia ce ne sono già 2 di aeroporti BRI e BDS...perchè non dare l'opportunità anche a FG di evolversi??
non chiediamo di costruire un HUB a FOG, solo che venga data l'opportunità di un investimento serio!!
se poi ci sono quelli come te che lo ostacolno...io non posso fare altro che essere in disaccordo con te!!
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Sono un semplice cittadino che tutte le settimane per andare a Milano o Catania deve fare 150 Km di strada per andare in aeroporto a BARI!!
questo non è giusto!! visto che nel sud della Puglia ce ne sono già 2 di aeroporti BRI e BDS...perchè non dare l'opportunità anche a FG di evolversi??
non chiediamo di costruire un HUB a FOG, solo che venga data l'opportunità di un investimento serio!!
se poi ci sono quelli come te che lo ostacolno...io non posso fare altro che essere in disaccordo con te!!
Da quando la provincia di Bari è diventata il sud della Puglia:D?
Perchè non auspichi che venga istituito un collegamento diretto con l'aerostazione grazie ad un servizio autobus?
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Hai ragione, Pilota75...

BlueAngel69, ammiro la tua ostinazione, ma anche io la chiudo qui.
Ti ho spiegato che per costruire 700 mt di pista in più servono dei requisiti oggettivi che non mi sembra foggia abbia.
Se vuoi avere la compiacenza di andarti a leggere il manuale per la costruzione di un apt sul sito enac, poi magari ne potremmo riparlare.
...solo che il Manuale ENAC io me lo sono letto solo "guardando le figure"...

E' QUALCUN ALTRO (NON IO...) CHE AVREBBE DOVUTO INVECE CONOSCERLO *BENE*, quando si è trattato di decidere le colossali fesserie fatte negli ultimi dieci anni (almeno...) sul "Gino Lisa"! :diavoletto:

Scusatemi (davvero...) se vi ho un pò annoiato con i miei "dilettantismi".
Se volete, per un pò estraniatevi pure da questa discussione... ma vi assicuro che di discutere DAVVERO MANUALE ENAC ALLA MANO ci sarà ben presto, col progetto della seconda pista...

Saluti (spero a presto...).:)

BlueAngel69
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sono un semplice cittadino che tutte le settimane per andare a Milano o Catania deve fare 150 Km di strada per andare in aeroporto a BARI!!
questo non è giusto!! visto che nel sud della Puglia ce ne sono già 2 di aeroporti BRI e BDS...perchè non dare l'opportunità anche a FG di evolversi??
non chiediamo di costruire un HUB a FOG, solo che venga data l'opportunità di un investimento serio!!
se poi ci sono quelli come te che lo ostacolno...io non posso fare altro che essere in disaccordo con te!!
io non ostacolo proprio un bel niente...esprimo pareri soggettivi sulla base di ciò che so leggendo qui, come molti.
C'è un giusto fervore su FOG ed i suoi collegamenti, ma poi all'atto pratico, ci sono state 25-28 persone per volo (sovvenzionato).
Evidentemente c'è qualcosa che non va anche dalla parte dei passeggeri. Forse non preparati a pagare un giusto prezzo (non sovvenzionato).
Io potrei dover andare tutte le settimane a Bolzano da Torino e con me altre 50 persone...anche 100 persone, anche 150.... (boh? chissà che andremo mai a fare tutti là? non so....) ma con questo non mi aspetto un volo quotidiano su Bolzano con 150 pax a settimana, magari tutti concentrati nel fine settimana...

Perchè come dici tu..."tutte le settimane" mi lascia capire che sia pendolarismo..(legittimo!), come la mettiamo con i voli di martedi, mercoledi, giovedi e di venerdi (mattina)? chi li riempie?
Siamo al solito vecchio problema ampiamente ribadito:
se ci fosse tutto questo traffico..ci sarebbero i voli, perchè le compagnie (serie) non si lasciano sfuggire certe opportunità commerciali.
Non pensate ad una congiura!
Ci sono ampie tipologie di aerei presenti in Italia. chi non li ha...li prende in prestito in wet lease ecc.
Ci sono collegamenti quasi ovunque nel nostro paese, alcuni piuttosto insoliti ed inattesi, anche piuttosto onerosi per la comunità pubblica. Se manca FOG è perchè, forse, ci saranno altri motivi, non quelli delle congiure.
Qualcno avrà pur votato i vostri amministratori.
Leggi cosa ha scritto un tuo conterraneo circa le aspettative di altri vostri conterranei se ci fosse un 737 in servizio su FOG: non l'ha scritto un cabarettista quel post (almeno non credo lo sia) e neppure una cassandra del Nord, nemmeno un gufo di Brindisi...
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
@BlueAngel69

Carissimo, io capisco il tuo accanimento nel voler difendere a tutti i costi il Lisa ma esistono dati incontrovertibili sui quali non si può discutere.
Nella tua ipotesi di allungamento della pista a 2000 m, ti affidi solo ad un volo d'uccello su GE ma le cose non sono così semplici.
Se fai la stessa esplorazione sull'aeroporto di Bari, a prima vista sembra che oltre la testata 07 la pista possa essere allungata all'inverosimile mentre è gia stato detto e confermato che dopo il prossimo allungamento a 3000 m su tale pista non si potrà fare più nulla. La realtà è che per valutare le possibilità di allungamento di una pista bisogna considerare il cono di atterraggio-decollo per almeno una decina di km oltre la testata.
Se vai a prendere la scheda tecnica del Lisa ti rendi conto che nel cono di atterraggio ci sono ostacoli insormontabili già ad uno-due km su entrambe le testate.
Che AdP abbia sviluppato uno studio per una pista trasversale non significa che tale pista si possa realmente poi fare, perchè nel presunto cono di atterraggio trovi, in direzione FG prima la stessa aerostazione e poi le case, considendo sempre una distanza di almeno un decina di km. Chi ha concesso la costruzione di quelle abitazioni intorno all'aeroporto? Non certo AdP (non è assolutamente mia intenzione prendere le difese di AdP però quello che è giusto è giusto) ma proprio le autorità foggiane che probabilmente, in buona fede,non credevano in uno sviluppo del Lisa. Quindi prima di cercare altrove dei capri espiatori o improbabili complotti bisognerebbe fare un buon esame di coscienza.
Perchè poi AdP ha continuato ad investire sul Lisa in questi anni? Per il semplice motivo che c'è un evolversi di normative il cui rispetto è imprescindibile se vuoi sperare di continuare a tenere un aeroporto aperto, quindi o lo chiudi completamente o lo devi continuamente adeguare sia pure in misura minima (considerando che comunque su Foggia opera Alidaunia, c'è qualche charter di Airalps e ci sono i Canadair per gli incendi).

Una cosa a Foggia si poteva fare e sulla quale, secondo me, si è fatto poco cioè quella di aprire ai voli civili l'aeroporto di Amendola, ma pare che lì ci siano delle grosse resistenze da parte dei militari.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
@BlueAngel69

Carissimo, io capisco il tuo accanimento nel voler difendere a tutti i costi il Lisa ma esistono dati incontrovertibili sui quali non si può discutere.
Nella tua ipotesi di allungamento della pista a 2000 m, ti affidi solo ad un volo d'uccello su GE ma le cose non sono così semplici.
Se fai la stessa esplorazione sull'aeroporto di Bari, a prima vista sembra che oltre la testata 07 la pista possa essere allungata all'inverosimile mentre è gia stato detto e confermato che dopo il prossimo allungamento a 3000 m su tale pista non si potrà fare più nulla. La realtà è che per valutare le possibilità di allungamento di una pista bisogna considerare il cono di atterraggio-decollo per almeno una decina di km oltre la testata.
Se vai a prendere la scheda tecnica del Lisa ti rendi conto che nel cono di atterraggio ci sono ostacoli insormontabili già ad uno-due km su entrambe le testate.
Che AdP abbia sviluppato uno studio per una pista trasversale non significa che tale pista si possa realmente poi fare, perchè nel presunto cono di atterraggio trovi, in direzione FG prima la stessa aerostazione e poi le case, considendo sempre una distanza di almeno un decina di km. Chi ha concesso la costruzione di quelle abitazioni intorno all'aeroporto? Non certo AdP (non è assolutamente mia intenzione prendere le difese di AdP però quello che è giusto è giusto) ma proprio le autorità foggiane che probabilmente, in buona fede,non credevano in uno sviluppo del Lisa. Quindi prima di cercare altrove dei capri espiatori o improbabili complotti bisognerebbe fare un buon esame di coscienza.
Perchè poi AdP ha continuato ad investire sul Lisa in questi anni? Per il semplice motivo che c'è un evolversi di normative il cui rispetto è imprescindibile se vuoi sperare di continuare a tenere un aeroporto aperto, quindi o lo chiudi completamente o lo devi continuamente adeguare sia pure in misura minima (considerando che comunque su Foggia opera Alidaunia, c'è qualche charter di Airalps e ci sono i Canadair per gli incendi).

Una cosa a Foggia si poteva fare e sulla quale, secondo me, si è fatto poco cioè quella di aprire ai voli civili l'aeroporto di Amendola, ma pare che lì ci siano delle grosse resistenze da parte dei militari.
....amen! andate in pace!:))
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Secondo me a questo punto il Gino Lisa deve essere chiuso, si deve puntare a far diventare civile Amendola per il low cost che ha gia un pista lunga e TANTO TANTO spazio per costruire un terminal, anche una baracca andrebbe bene , vedasi l'aeroporto di Parigi..., ed istituire a Foggia un City Terminal per i voli da Bari come è stato fatto a Lecce e a Matera!!
Io comincierei a puntare prima di tutto sul secondo punto e poi con la calma su Amendola.
ciao.
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
...perchè no?

Per darvi un'idea della "cultura aeronautica" dei foggiani sul "Gino Lisa":

1) Diversi politici locali lo hanno CALDEGGIATO COME OTTIMO SCALO MERCI PER I PRODOTTI AGRICOLI/ZOOTECNICI(!)... cioè, vorrebbero far volare pomodori, uva e pecore più che le persone!!!


BlueAngel69
Ciao Blueangel,
in tutta sincerità se c'è un settore dove un nostro aeroporto potrebbe dimostrare utilità e competitività rispetto agli scali circostanti, quello è proprio il settore cargo.
Sarebbe utile all'economia locale (dove per locale intendo un'area di almeno 100km di raggio) e potrebbe giustificare in un secondo momento più oculate attenzioni verso il traffico passeggeri.
Personalmente il Gino Lisa non ha la minima chance di soddisfare queste necessità: nella benaugurata ipotesi che sviluppasse un buon traffico, nascerebbe il problema dell'inquinamento atmosferico-acustico.
Insisto nel ritenere interessante la pista di Borgo Mezzanone, per via della corretta distanza dal centro abitato e della vicinanza all'area industriale.
Vabbè, anche oggi ho detto la mia

Nicola
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.