Evoluzione situazione Meridiana


victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
... Confido nell'accordo e sono il primo a sostenere che piuttosto che far licenziare qualche mio collega mi tolgo qualcosa io ...

E' bello leggere questo spirito di gruppo, hai proprio ragione,



Ultima domanda: per le nuove macchine tutto rimandato o la scelta del 320 é certa (anche se non nei tempi) visto GJ?
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Con la diminuzione dei prezzi del petrolio gli 80 continuano ad essere funzionali al progetto . Quando i 1000 chili l'ora di cherosene in più non potranno essere compensati nel gioco costo del carburante / leasing , il cambio flotta ritornerà in auge . Credo che comunque la macchina sia stata identificata nel 320 e quindi a meno di regali della Boeing ci si muoverà in questa direzione .

Se però il cambio flotta lo devo pagare io , in quanto collega dell'Aga Khan che è azionista come me , evviva l'MD ...!!!
 
Ultima modifica:

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
.... Se però il cambio flotta lo devo pagare io , in quanto collega dell'Aga Khan che è azionista come me , evviva l'MD ...!!!
Anche io, da semplice appassionato, mi auguro di vedere ancora per lungo tempo l'80 in livrea IG, ormai un'icona dei cieli.

Ciao, grazie e, comunuqe, fin d'ora in bocca al lupo,





Victor
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
niente di personale, è solo che "personale di terra " e " personale di volo " mi viene scomodo... e non c'è nulla di spregiativo in bipede senz'ali e volatile
. Nessun astio verso nessuna delle categorie. E non è filosofia applicata.
I colleghi di terra non sono sterminati ? mah... diciamo i colleghi sul territorio, che non sia la palazzina di olbia, e in gran parte degli aeroporti ? va meglio ? e solo, come peraltro hanno tentato di fare, perche esternalizzare Proventi, call center e altro comporta altri problemi....
Perdonami, ma quando si cercò di esternalizzare Revenue e Call-Centre, anche i volatili protestarono.....all'interno di CGIL. Certo che all'Anpav non può fregare nulla del terra (sono miopi!).
E inotre, quanti iscritti ci sono fra i bipedi?
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
check ma c'è un rischio di scioperi o interruzione dei voli?perchè il 7 gennaio dovrei prendere un aereo meridiana
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Non si possono fare scioperi dichiarati ma si potrebbe fare tanta indigestione sotto le feste :D :D
Intanto........

16.12.2008
Trenta assistenti di volo partono da Olbia per unirsi ai colleghi nella manifestazione che oggi si terrà a Parigi davanti alla villa del principe contro la decisione del taglio di 145 posti di lavoro

DALL’INVIATO GUIDO PIGA PARIGI. «Mi raccomando, fate in modo che ne parlino tutti, Le Figaro, Le Monde...». Il pilota dell’Olbia-Linate, ore 7.30, non sarà sotto la villa dell’Aga Khan, ad Aiglemont, 30 chilometri da Parigi. E’ in servizio, niente da fare. Consegna i suoi desideri a chi sarà in corteo, oggi dalle 10, temperatura stimata di zero gradi, per protestare oltre i confini nazionali contro i licenziamenti in Meridiana, 145 tra piloti e assistenti di volo tagliati a partire da fine gennaio. «Tranquillo, ne parleranno anche in Francia: la Rai è già mobilitata e sarà un bel colpo» fa la hostess salendo a bordo dell’aereo. Lei ha rinunciato a due giorni liberi e ha messo mano al portafogli per albergo e ristoranti per essere a Parigi, per sfidare la crisi economica mondiale, «vera», e denunciare quella di Meridiana, «finta e inventata dall’amministratore Rossi». Come lei la pensano i suoi trenta colleghi, tutti assistenti di volo, in larga parte iscritti a due sindacati Anpav e Uil, che sono arrivati a Parigi partendo dalle basi di Olbia, Roma, Cagliari, Verona. Il dramma di Meridiana è solo uno, ripetono in coro: “avere uno come Rossi”, l’amministratore delegato al quale i dipendenti hanno dedicato un adesivo: c’è la sua foto e, sopra la testa, l’emblematica scritta “esubero”. Ci sono centinaia di copie, sono state attaccate un po’ dappertutto in aeroporto. Perché i dipendenti, senza distinzioni, è lui che vogliono licenziare. E lo vogliono dire all’azionista di maggioranza, l’Aga Khan che cercheranno di incontrare per consegnarli due lettere. Una è stata scritta dall’Anpav, l’altra dalla Uil. «Ma - precisa Francesco Sale, della Uiltrasporti - il contenuto rispecchia i sentimenti e le attese di tutti i dipendenti di Meridiana». La mossa ha un doppio obbiettivo: da una parte saltare Rossi, sfiduciarlo, indebolirlo ancora di più, e trattare direttamente con Karim; dall’altra dare all’azionista una versione della crisi di Meridiana che non è, non può essere, quella dell’amministratore delegato. Ancora prima del corteo, la missione sembra aver fatto centro: da ieri la stampa nazionale si sta occupando del “caso Meridiana”, ci sono servizi sui quotidiani (l’Unità, per esempio) e uno è andato in onda in radio (Rai). Per oggi, sono annunciate le telecamere del Tg1, il telegiornale più visto. Per Karim, non è una pubblicità bellissima. «Se ci riceve, prende i nostri nomi e ci licenzia su due piedi» scherzano i dipendenti, all’aeroporto Charles De Gaulle. E’ difficile azzardare pronostici: secondo i sindacati, l’Aga Khan in questi giorni, dopo il viaggio in Canada, è nella sua residenza parigina, un parco sconfinato. Vorrà sentire quanto hanno da dirgli i dipendenti della sua compagnia aerea? «Non lo sappiamo, potrebbe mandarci un suo assistente per prendere le lettere» ipotizza Fabrizio Contino, dell’Anpav. A Olbia, il viaggio a Parigi sta creando più di una preoccupazione. Oggettivamente, i dirigenti, a cominciare da Rossi, hanno la responsabilità di aver creato una situazione di malessere senza precedenti. E infatti, per la prima volta in quarantacinque anni di attività, i dipendenti di Meridiana manifesteranno all’estero, con bandiere e striscioni, per esternare la loro rabbia (civile), la loro preoccupazione, la loro voglia di salvare l’azienda. A Karim, chiedono questo: Meridiana non solo non deve licenziare, ma può aumentare le rotte e gli occupati. Claudio Miorelli, l’uomo della mediazione, ha chiamato Aiglemont per dire, «arrivano, riceveteli». Un modo per evitare altri colpi all’immagine dell’Aga Khan, che gode, come è scritto nella lettera dell’Anpav, «della stima e della fiducia come imprenditore e come uomo. Conosciamo le opere di bene che fa tutti i giorni nel mondo: non permetta che certe scelte industriali rovinino tutto».
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Crisi Meridiana: lettera del Sindaco all’Aga Khan

In data odierna, come stabilito nel Consiglio comunale del 12 dicembre 2008, il sindaco Gianni Giovannelli ha inviato una lettera al Principe Karim Aga Khan nella quale si chiede, in via ufficiale, un incontro con una delegazione costituita dai rappresentanti delle istituzioni politiche e delle sigle sindacali. La proposta di far giungere tale richiesta all’Aga Khan, avanzata dal Sindaco Giovannelli, è stata condivisa dal dott. Claudio Miorelli, presente in Aula consiliare in qualità di rappresentante dell’azienda Meridiana. Nel corso della seduta si sono succeduti numerosi interventi. Ad aprire i lavori, dopo l’introduzione del presidente del Consiglio Pizzadili, è stato il consigliere Carbini, delegato del Sindaco ai Trasporti. Sono quindi seguiti gli interventi dei rappresentanti sindacali, quelli dei deputati Nizzi e Calvisi, del senatore Scanu, del vice-presidente della Provincia Satta e di alcuni consiglieri regionali. Di seguito pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata dal Sindaco all’Aga Khan:




Il Sindaco
Olbia, 15 dicembre 2008

Altezza L’ Aga Khan
6027 Gouvieux

CHANTILLY (FR)


Altezza,
ancora una volta, come Sindaco di Olbia, interpretando l’unanime sentimento di tutta la popolazione e dell’intera classe politica ed istituzionale della nostra Regione, mi permetto di manifestarLe tutta la nostra preoccupazione in relazione alla situazione Meridiana, a Lei ben nota, che vive oggi un momento di preoccupante stallo nelle relazioni tra sindacati, i lavoratori ed il management dell’azienda.
Il recente Consiglio Comunale, tenutosi ad Olbia la scorsa settimana, ha evidenziato la necessità che Ella intervenga direttamente ed autorevolmente in questa partita, di vitale importanza per l’intera Regione sarda.
Le chiedo pertanto un incontro presso la Sua sede operativa, o dove Lei vorrà, al quale desidererei che partecipassero, oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune, anche quelli delle istituzioni politiche regionali e nazionali, e i delegati delle sigle sindacali.
Fiducioso che Ella vorrà dare seguito alla presente richiesta, consapevole del Suo immutato amore verso la Sardegna, sempre a Lei grata, attendo un Suo cortese riscontro.

On. Giovanni Maria Enrico Giovannelli


fonte: www.comune.olbia.ss.it
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Altezza,
ancora una volta, come Sindaco di Olbia, interpretando l’unanime sentimento di tutta la popolazione e dell’intera classe politica ed istituzionale della nostra Regione, mi permetto di manifestarLe tutta la nostra preoccupazione in relazione alla situazione Meridiana, a Lei ben nota, che vive oggi un momento di preoccupante stallo nelle relazioni tra sindacati, i lavoratori ed il management dell’azienda.
Il recente Consiglio Comunale, tenutosi ad Olbia la scorsa settimana, ha evidenziato la necessità che Ella intervenga direttamente ed autorevolmente in questa partita, di vitale importanza per l’intera Regione sarda.
Le chiedo pertanto un incontro presso la Sua sede operativa, o dove Lei vorrà, al quale desidererei che partecipassero, oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune, anche quelli delle istituzioni politiche regionali e nazionali, e i delegati delle sigle sindacali.
Fiducioso che Ella vorrà dare seguito alla presente richiesta, consapevole del Suo immutato amore verso la Sardegna, sempre a Lei grata, attendo un Suo cortese riscontro.
Il popolo deferente che chiede pietà al signorotto è una scena da medioevo :sconfortato:
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
... Altezza,
ancora una volta, come Sindaco di Olbia, interpretando l’unanime sentimento di tutta la popolazione e dell’intera classe politica ed istituzionale della nostra Regione, mi permetto di manifestarLe tutta la nostra preoccupazione in relazione alla situazione Meridiana, a Lei ben nota, che vive oggi un momento di preoccupante stallo nelle relazioni tra sindacati, i lavoratori ed il management dell’azienda. ...


Ma la missiva come l'hanno recapitata?! ... Con un messo?! ...:D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Martedì 16 Dicembre 2008, 13:18


Meridiana: sit-in villa Aga Khan

Ansa Web


(ANSA) - OLBIA, 16 DIC - Piloti e assistenti di volo di Meridiana hanno protestato di fronte alla residenza parigina dell'Aga Khan contro i licenziamenti. Tutti in divisa, hanno dato vita ad un sit-in facendo volare 9 aerei gonfiabili, lo stesso numero che Meridiana vuole lasciare a terra. Il coordinatore nazionale dell'Anpav e' stato ricevuto da un collaboratore del principe a cui e' stata consegnata una lettera in cui si chiede il ritiro dei licenziamenti e un piano di rilancio del vettore.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Martedì 16 Dicembre 2008, 13:18


Meridiana: sit-in villa Aga Khan

Ansa Web


(ANSA) - OLBIA, 16 DIC - Piloti e assistenti di volo di Meridiana hanno protestato di fronte alla residenza parigina dell'Aga Khan contro i licenziamenti. Tutti in divisa, hanno dato vita ad un sit-in facendo volare 9 aerei gonfiabili, lo stesso numero che Meridiana vuole lasciare a terra. Il coordinatore nazionale dell'Anpav e' stato ricevuto da un collaboratore del principe a cui e' stata consegnata una lettera in cui si chiede il ritiro dei licenziamenti e un piano di rilancio del vettore.
Ma il Principe é a casa oggi?
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Ma la missiva come l'hanno recapitata?! ... Con un messo?! ...:D
Ma il Principe é a casa oggi?
...se sono battute ci metto una faccina: :morto:

Che poi non e' tra l'altro quello che e' successo per AZ?:cool:
...e non solo..........ci sarebbero le auto, le cattedrali.....forse abbiamo il vizio di dimenticarci troppo in fretta dei fatti?..qualcuno, più importante di me, li definiva ipocriti....
 
Ultima modifica da un moderatore:

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
...se sono battute ci metto una faccina: :morto:



...e non solo..........ci sarebbero le auto, le cattedrali.....forse abbiamo il vizio di dimenticarci troppo in fretta dei fatti?..qualcuno, più importante di me, li definiva ipocriti....

Mi auguro sappiate leggere tra le righe, boeing e resto di critici della manifestazione. Il pakistano ha un punto debole, non ama le figuracce sui media, e gli piace la discrezione, il fine ultimo di queste proteste sono la cacciata di rossi, perchè comunque vadano le cose non ha più la fiducia dei dipendenti e della maggior parte del management. E un primo obiettivo è stato raggiunto, il pelatone è molto scocciato per questa iniziativa
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
La CI è un bluff parziale , nel senso che un pò di crisi si avverte ma IG è una realtà sana non ha debiti di sorta con banche , etc . Il problema è che se finiscono i soldi delle varie casse integrazioni poi non si piglia una lira , e i fondi stanno esaurendosi causa AZ-AP.
Quindi meglio mettersi in lista aprendo la 223 ...

Confido nell'accordo e sono il primo a sostenere che piuttosto che far licenziare qualche mio collega mi tolgo qualcosa io ...
Check, ragionare così significa cedere al ricatto morale e materiale. Con chi ricatta non si tratta. Il bluff sarà portato all'estremo pur sapendo che esistono vizi di forma nella presentazione della procedura. I dipendenti chiedono solo di lavorare serenie di sentirsi produttivi e utili al fine del raggiungimento degli obittivi aziendali (ma ancora non ci ha detto quali sono).
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Crisi Meridiana: lettera del Sindaco all’Aga Khan

In data odierna, come stabilito nel Consiglio comunale del 12 dicembre 2008, il sindaco Gianni Giovannelli ha inviato una lettera al Principe Karim Aga Khan nella quale si chiede, in via ufficiale, un incontro con una delegazione costituita dai rappresentanti delle istituzioni politiche e delle sigle sindacali. La proposta di far giungere tale richiesta all’Aga Khan, avanzata dal Sindaco Giovannelli, è stata condivisa dal dott. Claudio Miorelli, presente in Aula consiliare in qualità di rappresentante dell’azienda Meridiana. Nel corso della seduta si sono succeduti numerosi interventi. Ad aprire i lavori, dopo l’introduzione del presidente del Consiglio Pizzadili, è stato il consigliere Carbini, delegato del Sindaco ai Trasporti. Sono quindi seguiti gli interventi dei rappresentanti sindacali, quelli dei deputati Nizzi e Calvisi, del senatore Scanu, del vice-presidente della Provincia Satta e di alcuni consiglieri regionali. Di seguito pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata dal Sindaco all’Aga Khan:




Il Sindaco
Olbia, 15 dicembre 2008

Altezza L’ Aga Khan
6027 Gouvieux

CHANTILLY (FR)


Altezza,
ancora una volta, come Sindaco di Olbia, interpretando l’unanime sentimento di tutta la popolazione e dell’intera classe politica ed istituzionale della nostra Regione, mi permetto di manifestarLe tutta la nostra preoccupazione in relazione alla situazione Meridiana, a Lei ben nota, che vive oggi un momento di preoccupante stallo nelle relazioni tra sindacati, i lavoratori ed il management dell’azienda.
Il recente Consiglio Comunale, tenutosi ad Olbia la scorsa settimana, ha evidenziato la necessità che Ella intervenga direttamente ed autorevolmente in questa partita, di vitale importanza per l’intera Regione sarda.
Le chiedo pertanto un incontro presso la Sua sede operativa, o dove Lei vorrà, al quale desidererei che partecipassero, oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune, anche quelli delle istituzioni politiche regionali e nazionali, e i delegati delle sigle sindacali.
Fiducioso che Ella vorrà dare seguito alla presente richiesta, consapevole del Suo immutato amore verso la Sardegna, sempre a Lei grata, attendo un Suo cortese riscontro.

On. Giovanni Maria Enrico Giovannelli


fonte: www.comune.olbia.ss.it
Sembra una lettera scritta ad un Papa, altro che Aga Khan :morto:

Avrà anche un titolo reale, ma in questa vicenda Aga Khan va trattato come un imprenditore, non mi risulta che Chiamparino usi certi toni quando chiede conto a Marchionne della politica FIAT su Torino.

Sempre più sconcertato...