Thread ITA Airways dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto. Finché non andranno (con le carte in regola) all'attacco di LH, BA e compagnia bella, le varie reincarnazioni di Alitalia continueranno a fallire.
Si schianteranno anche andando ad attaccare LH,BA e AF…semplicemente perché l’Italia è un mercato incoming con low unit revenue insieme con delle regole di trasporto aereo assurde per un mercato come quello italiano, tipo il double till principle e l’addizionale comunale.

Il treno - l’aviazione italiana - l’ha perso e non passerà più, dobbiamo dire grazie solo a noi italiani che non abbiamo mai avuto una strategia del trasporto aereo come anche siamo sempre stati poco lungimiranti - abbiamo (hanno) scelto sempre i raccomandati e non le competenze, sempre gli interessi di pochi e non gli interessi di tutti. La politica - ovviamente - in questo ha grosse responsabilità.

ITA ha una sola possibilità per sopravvivere - essere assorbita da un grande gruppo - ovviamente gratis - accettando di avere un ruolo non da protagonista ed essere gestita anche direttamente da loro.

Quanto sopra succederà e spero vivamente che accadrà molto presto ma ho la sensazione che tutto sarà fatto con molta calma.

Penso che accadrà quanto sotto - non c’è bisogno di aggiungere che è solo un mio punto di vista ed ovviamente posso sbagliarmi:

- Nel periodo Settembre - Dicembre 2022 salta il Presidente Esecutivo o AD e qualche altro dirigente collegato a l’uno o l’altro, a qualcuno bisognerà dare la colpa.
- Quando finirà il miliardo e 350 milioni (2 anni circa) si chiederà il resto dei 3 miliardi stanziati, si entrerà in A.S. e si chiederà approvazione ad EU per aiuto di stato(sarebbe la prima volta per ITA)
- Se l’Europa darà ok si andrà avanti. EU potrebbe decidere anche di dare ok solo ad un prestito ponte per un periodo determinato (6 mesi) per ristrutturare o vendere come dicono le regole europee ma ultima volta andò in maniera differente con i 900M approvati e con A.S. che è durata un’eternità.
- Solo a questo punto entreranno in scena AF o LH per acquistare i resti di ITA ad un prezzo simbolico insieme a qualche migliaio di dipendenti da assumere.

Forse è fantaviazione ma tornando seri - mi sembra chiaro - che ITA stand alone non va da nessuna parte ne’ contro LCCs ne’ contro FSCs
 
Ultima modifica:
Si schianteranno anche andando ad attaccare LH,BA e AF…semplicemente perché l’Italia è un mercato incoming con low unit revenue insieme con delle regole di trasporto aereo assurde per un mercato come quello italiano, tipo il double till principle e l’addizionale comunale.

Il treno - l’aviazione italiana - l’ha perso e non passerà più, dobbiamo dire grazie solo a noi italiani che non abbiamo mai avuto una strategia del trasporto aereo come anche siamo sempre stati poco lungimiranti - abbiamo (hanno) scelto sempre i raccomandati e non le competenze, sempre gli interessi di pochi e non gli interessi di tutti. La politica - ovviamente - in questo ha grosse responsabilità.

ITA ha una sola possibilità per sopravvivere - essere assorbita da un grande gruppo - ovviamente gratis - accettando di avere un ruolo non da protagonista ed essere gestita anche direttamente da loro.

Quanto sopra succederà e spero vivamente che accadrà molto presto ma ho la sensazione che tutto sarà fatto con molta calma.

Penso che accadrà quanto sotto - non c’è bisogno di aggiungere che è solo un mio punto di vista ed ovviamente posso sbagliarmi:

- Nel periodo Settembre - Dicembre 2022 salta il Presidente Esecutivo o AD e qualche altro dirigente collegato a l’uno o l’altro, a qualcuno bisognerà dare la colpa.
- Quando finirà il miliardo e 350 milioni (2 anni circa) si chiederà il resto dei 3 miliardi stanziati, si entrerà in A.S. e si chiederà approvazione ad EU per aiuto di stato(sarebbe la prima volta per ITA)
- Se l’Europa darà ok si andrà avanti. EU potrebbe decidere anche di dare ok solo ad un prestito ponte per un periodo determinato (6 mesi) per ristrutturare o vendere come dicono le regole europee ma ultima volta andò in maniera differente con i 900M approvati e con A.S. che è durata un’eternità.
- Solo a questo punto entreranno in scena AF o LH per acquistare i resti di ITA ad un prezzo simbolico insieme a qualche migliaio di dipendenti da assumere.

Forse è fantaviazione ma tornando seri - mi sembra chiaro - che ITA stand alone non va da nessuna parte ne’ contro LCCs ne’ contro FSCs
Dammi 6 numeri please.
 
Dammi 6 numeri please.

Perché, scusa? Mi pare l'analisi abbia un certo senso. Il dimensionamento attuale di ITA è stato fatto in ottica vendita, non certo di rilancio. Non credo di aver mai letto di alcuna compagnia con fondamentali disastrati quanto quelli Alitalia/ITA che si sia rilanciata con un progressivo ridimensionamento. Shrink to profitability?

DaV
 
  • Like
Reactions: imac72
Perché, scusa? Mi pare l'analisi abbia un certo senso. Il dimensionamento attuale di ITA è stato fatto in ottica vendita, non certo di rilancio. Non credo di aver mai letto di alcuna compagnia con fondamentali disastrati quanto quelli Alitalia/ITA che si sia rilanciata con un progressivo ridimensionamento. Shrink to profitability?

DaV

io la richiesta dei 6 numeri l'ho letta in modo diverso, ovvero che la previsione e' talmente potenzialmente azzeccata che se Imac72 volesse condividere con i forumisti 6 numeri...ce li giochiamo e quando sara' possibile ci facciamo una mega cena /A/C!
@imac72 ?
 
Perché, scusa? Mi pare l'analisi abbia un certo senso. Il dimensionamento attuale di ITA è stato fatto in ottica vendita, non certo di rilancio. Non credo di aver mai letto di alcuna compagnia con fondamentali disastrati quanto quelli Alitalia/ITA che si sia rilanciata con un progressivo ridimensionamento. Shrink to profitability?

DaV

È pacifico che il piano sia "tiriamo a campare" un altro paio d'anni.
 
io la richiesta dei 6 numeri l'ho letta in modo diverso, ovvero che la previsione e' talmente potenzialmente azzeccata che se Imac72 volesse condividere con i forumisti 6 numeri...ce li giochiamo e quando sara' possibile ci facciamo una mega cena /A/C!
@imac72 ?

Ah! Allora 'un avevo capito una fava, come dicono dalle parti di BrunoFLR! L'analfabetismo funzionale mi sta colpendo o_O

DaV
 
  • Like
Reactions: fra110
Che poi a bordo ci devi arrivare già con la FFP2, se hai passato il gate senza, qualcuno non ha fatto il suo lavoro. Se poi la vuoi cambiare, allora, in volo qualora acquistabile, non ci vedo niente di male. Comunque sarebbe vendibile solo in volo e non a terra.

LIS-FCO, 5 dicembre, con la TAP. Arrivato a casa, svuotando le tasche trovo la copia cartacea del Green Pass (se posso stampo sempre i documenti di viaggio) e mi rendo contro che nessuno mi aveva controllato nulla, in partenza o in arrivo. Va bene che il volo aveva due ore di ritardo (quel volo lo fa spesso), ma non mi pare una cosa carina, di questi tempi...
 
LIS-FCO, 5 dicembre, con la TAP. Arrivato a casa, svuotando le tasche trovo la copia cartacea del Green Pass (se posso stampo sempre i documenti di viaggio) e mi rendo contro che nessuno mi aveva controllato nulla, in partenza o in arrivo. Va bene che il volo aveva due ore di ritardo (quel volo lo fa spesso), ma non mi pare una cosa carina, di questi tempi...
L’attinenza di questo post in questa discussione?
 

In Portogallo si mormora che Lufthansa sia anche interessata a TAP. O meglio: dalle interviste di dirigenti di altissimo livello traspare l'interesse - reciproco - di un partner di rilievo, e nonostante le bocche siano cucite, anche qui il nome che si fa è Lufthansa. Chiedo a chi ne sa più di me: è più probabile che sia una strategia globale, o di tentativi isolati di sondare il terreno?
 
LH ha sempre mantenuto vivo l'interesse sulla parta AZ, adesso bisognerà' vedere se passeranno dalle parole ai fatti ed eventualmente come.
 
puo' essere che sia la volta buona...cominciano a metter su sta voce, il tempo scorre, passa un annetto, ITA non ha piu' un eurino in cassa e a quel punto bussa a mammina governo a elemosinare il solito prestito'...a quel punto si vedra' se lo Stato prendera' i soldi ai contribuenti as usual oppure regalera' il nuovo gioiello ai tedeschi che se lo prendono aggratis potrebbero anche far sto sforzo...Ma io non ci credo e in nome del "patrimonio nazionale" ITA risorgera' e verra' sviluppata...l'Italia merita una Compagnia di bandiera!
 
puo' essere che sia la volta buona...cominciano a metter su sta voce, il tempo scorre, passa un annetto, ITA non ha piu' un eurino in cassa e a quel punto bussa a mammina governo a elemosinare il solito prestito'...a quel punto si vedra' se lo Stato prendera' i soldi ai contribuenti as usual oppure regalera' il nuovo gioiello ai tedeschi che se lo prendono aggratis potrebbero anche far sto sforzo...Ma io non ci credo e in nome del "patrimonio nazionale" ITA risorgera' e verra' sviluppata...l'Italia merita una Compagnia di bandiera!

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.