Prova a viaggiare venerdì-domenica senza prenotare mesi in anticipo, con bagaglio, e poi ne riparliamo.Costa 100 euro con BA più o meno come AZ immagino senza bagaglio.
La business 370 BA
Prova a viaggiare venerdì-domenica senza prenotare mesi in anticipo, con bagaglio, e poi ne riparliamo.Costa 100 euro con BA più o meno come AZ immagino senza bagaglio.
La business 370 BA
Preso a caso 2/4 febbraio, 160 BA e 190 AZProva a viaggiare venerdì-domenica senza prenotare mesi in anticipo, con bagaglio, e poi ne riparliamo.
Ecco bravo scrivi. Poi torna qui a dirci quello che ti rispondono.Ottimo Grazie, ora che il mito e' "busted" prendero' del tempo domani per cercare un recapito email della direzione del quotidiano e segnalar loro l'errore o la diversa chiave di lettura da te segnalata.
Conosco la rotta LHR-FCO a memoria (e credo altri su questo forum). A 309 euro con BA ci viaggi solo in economy. Era il punto del mio post.Preso a caso 2/4 febbraio, 160 BA e 190 AZ
WE prossimo 244 BA e 348 AZ
Economy
Guarda io non lo so quanto costi in media Nell anno, ma ho preso date sotto data e date più in là col tempo,la differenza tra AZ e BA è max 60 euro sia in economy che in business. Mediamente sotto data British costa meno , mentre se vai ad aprile o maggio AZ costa menoConosco la rotta LHR-FCO a memoria (e credo altri su questo forum). A 309 euro con BA ci viaggi solo in economy. Era il punto del mio post.
Poi chiaro con 6-8 daily negli orari peggiori trovi sempre l'offerta a 120 euro one-way (240 a/r), con bagaglio, per questo se rileggi il post parlavo di "mediamente".
Peraltro, il successo di AZ su LHR è sotto gli occhi di tutti...
Avendo tanti voli, e tantissimi feeder, BA si può permettere maggiormente di vendere dei posti super scontati sul ptp (magari non orario di punta).Conosco la rotta LHR-FCO a memoria (e credo altri su questo forum). A 309 euro con BA ci viaggi solo in economy. Era il punto del mio post.
Poi chiaro con 6-8 daily negli orari peggiori trovi sempre l'offerta a 120 euro one-way (240 a/r), con bagaglio, per questo se rileggi il post parlavo di "mediamente".
Peraltro, il successo di AZ su LHR è sotto gli occhi di tutti...
Rispondi solo se hai mai visto una business su LHR di BA a 309 euro, punto.Guarda io non lo so quanto costi in media Nell anno, ma ho preso date sotto data e date più in là col tempo,la differenza tra AZ e BA è max 60 euro sia in economy che in business. Mediamente sotto data British costa meno , mentre se vai ad aprile o maggio AZ costa meno
Per me queste offerte restano solo uno specchietto per le allodole, nella stragrande maggioranza dei casi. Non penso ci siano molte persone che facciano intercontinentali con il solo bagaglio a mano di 8 kg come prevede la tariffa promozionale.Più che altro bisognerebbe capire quanti posti su ogni volo sono venduti ai prezzi dell' offerta (tanto per Az come per Af, come per qualunque altra compagnia).
Se fossero una decina di posti, sarebbero posti "marginali", che servono per fare cassa e per invogliare qualcuno a comprare ora.
Tra l' altro ho cercato un po' di voli e i prezzi dell' offerta non sono sempre disponibili (e sto parlando di periodi compresi nell' offerta).
Concordo con EEA che l' aspetto più "stano" è che il periodo dell' offerta di Az arriva fino a luglio, che dovrebbe essere già alta stagione, dove non ci dovrebbe essere bisogno di vendere x biglietti ad un prezzo molto basso.
Non capisco se è un offesa o che altro, ma io parlo di dati, tu parli per partito preso. Hai detto una teoria e ti ho smentito, BA mediamente costa come AZ.Rispondi solo se hai mai visto una business su LHR di BA a 309 euro, punto.
Non mi ero accorto delle precedenti cancellazioni altrimenti non l'avrei postato.Segnalazione di servizio: abbiamo già cancellato per 3 volte quanto riportato dalla stampa in merito alle dichiarazioni di Intrieri. Non vogliamo fare da cassa di risonanza ad affermazioni che, qualora vere, andrebbero immediatamente denunciate alle autorità e/o, qualora false o non riportate correttamente, spianerebbero la strada ad azioni legali verso l'Associazione.
Chiedo a tutti di astenersi dal riportare l'articolo: se qualcuno ne ravvisa gli estremi, è libero di andare a denunciare l'uno o l'altro soggetto.
Grazie.
Dall'Italia (FCO/LHR) costa effettivamente meno, stavo simulando per domani/domenica (Y/J): BA 282/715, AZ 420/920. BA ha ancora offerte, AZ no.Conosco la rotta LHR-FCO a memoria (e credo altri su questo forum). A 309 euro con BA ci viaggi solo in economy. Era il punto del mio post.
Poi chiaro con 6-8 daily negli orari peggiori trovi sempre l'offerta a 120 euro one-way (240 a/r), con bagaglio, per questo se rileggi il post parlavo di "mediamente".
Peraltro, il successo di AZ su LHR è sotto gli occhi di tutti...
Inizio Semi-OTDall'Italia (FCO/LHR) costa effettivamente meno, stavo simulando per domani/domenica (Y/J): BA 282/715, AZ 420/920. BA ha ancora offerte, AZ no.
Anche da LIN BA costa decisamente meno rispetto ad AZ (esperienza personale, in qualche occasione ho fatto l'A/R di sabato, parte da 95€ inY e 190 in J).
Credo però che il nocciolo stia nel fatto che tu ti riferisca al percorso inverso LHR/FCO: con BA 588/630 (pounds), AZ 560/913 (Euro). Tutti dati presi sulle relative homepage delle due compagnie.
Probabilmente perché le compagnie ritengono che i posti "foresti" siano posti marginali, mentre quelli venduti in patria siano core.Inizio Semi-OT
Non ho mai capito perche' ma sembra che "i foresti" siano, in genere, meno cari. Per esempio su LHR-FRA LH costa meno di BA, se guardi invece FRA-LHR BA e' piu' economica di LH.
Fine Semi-OT
Io parlo non per partito preso perché su quella rotta (FCO-LHR) ci ho volato per anni praticamente due volte al mese, comprando sempre il biglietto e quindi facendo una ricerca comparata AZ/BA.Non capisco se è un offesa o che altro, ma io parlo di dati, tu parli per partito preso. Hai detto una teoria e ti ho smentito, BA mediamente costa come AZ.
Poi AZ ora sta facendo offerte a 309, mentre BA è a 370, per carità sono 60 euro , ma non una differenza tale da dire che una svende e l’altra fa margini.
Inoltre hai detto che sotto data BA è sempre più cara e ti ho dimostrato che è vero il contrario.
Quindi....
Ciao Londonfog. Su questo ti posso riportare la mia esperienza diretta sia con BA che AF (pure AZ ma sull'intercontinentale che cercavo è irrilevante): quando mi collego sui loro siti da casa (server locale, FR) o dal lavoro (server UK) i prezzi cambiano sensibilmente. Ovvero AF con server francese costa 100/200 euro in più che con server UK, BA con server francese costa 100/200 euro in meno che con server UK. Stesse date, stessa classe Y, stessi voli.Probabilmente perché le compagnie ritengono che i posti "foresti" siano posti marginali, mentre quelli venduti in patria siano core.
E' una sorta di 'profiling' che fanno anche altri, oltre alle compagnie aeree: dal sito di casa con IP cileno un autonoleggio con Europcar costava quasi il doppio rispetto alla stessa prenotazione fatta dall'ufficio con IP americano!Ciao Londonfog. Su questo ti posso riportare la mia esperienza diretta sia con BA che AF (pure AZ ma sull'intercontinentale che cercavo è irrilevante): quando mi collego sui loro siti da casa (server locale, FR) o dal lavoro (server UK) i prezzi cambiano sensibilmente. Ovvero AF con server francese costa 100/200 euro in più che con server UK, BA con server francese costa 100/200 euro in meno che con server UK. Stesse date, stessa classe Y, stessi voli.