Alitalia : sciopero del 22 settembre (Anpac, Anpav e Usb)


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
L'Anpac, che rappresenta meno del 20% del personale naviganteAlitalia, ha comunque indetto un referendum tra i propri iscritti: in serata l'esito del voto sembra propendere nettamente per il sì allo sciopero e per un ulteriore pacchetto di 72 ore di sciopero che la sigla è pronta ad annunciare dopo questa protesta.
Con il 20% riescono a far cancellare così tanti voli ? Sui voli europei con più di una frequenza sono stati cancellati più di metà di questi, idem per i nazionali.
Comunque sono senza parole.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
non si è mai visto in AZ un CEO con questo atteggiamento.
Non siete abituati ad avere uno che vi prende a pedate nel culo, eh?
Finalmente, dopo anni di ceo compiacenti al ladrocinio organizzato e tollerato da tutti, sembra sia arrivato quello giusto.
Siete pagati per guidare gli aerei. Full stop. Tutto il resto non vi deve più riguardare. Ne ora, ne mai.
 

Stenoboy84

Utente Registrato
5 Novembre 2006
127
9
Non siete abituati ad avere uno che vi prende a pedate nel culo, eh?
Finalmente, dopo anni di ceo compiacenti al ladrocinio organizzato e tollerato da tutti, sembra sia arrivato quello giusto.
Siete pagati per guidare gli aerei. Full stop. Tutto il resto non vi deve più riguardare. Ne ora, ne mai.
Non lavoro in AZ.

Sent from my A0001 using Tapatalk
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Veramente mi sembra che si sia trovata una soluzione a metà strada, tant'è che i sindacati confederati hanno firmato.
Ma oltre alla storia cfs per cosa si sciopera?
Tu lo sai?
Sulla pagina fb Anpav si legge un documento in cui si afferma che le pessime condizioni economiche dipendono ''dall'inerzia ed il ritardo degli investimenti necessari'' e che solo decine di aerei lungo raggio potrebbero risolvere la situazione. Inoltre si dice che vengono sottovalutate certe categorie e che è in atto una strategia di repressione ed intimidazione.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Quali pezzi di contratto sono stati tolti?
Scommetto i cfs.

Io spero che alla fine non si scioperi solo per i Caf/cfs e perché non sta simpatico ball.

Non mi sembra che si sia mai detto che entro il 2016 dovevano arrivare decine di nuove macchine per il LR.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Penso che EY non resterà spettatore di un'altro sciopero...hanno investito in AZ per fare profitti...non per perdere soldi!

I sindacati pensano che sia una prova di forza...per cui la colpa è solo dell'AD, che non è ragionevole, che non capisce le sacrosante pretese di UNA PARTE degli infaticabili lavoratori che sono pieni di orgoglio di lavorare in Alitalia, che danno tutto il possibile per contribuire a renderla ogni giorno migliore...ecco a cosa servono l'assenteismo per malattia, gli scioperi ed i proclami contro un AD incompetente che pretende di dirigere un'azienda senza la compartecipazione dei sindacati....ma attenzione...se poi le cose vanno male la colpa è solo dell'AD...perchè il suo ruolo è gestire l'azienda, quindi gli errori...anche quelli degli altri lavoratori...sono tutti ascrivibili a lui!

Il pensiero dei sindacati è abbastanza chiaro...alla fine vinceremo noi...tanto se va via EY...il governo interverrà come sempre...non può permettere il fallimento con migliaia di disoccupati e famiglie in crisi!!...quindi...perché no...perchè smettere questa prova di forza...tanto alla fine è già successo più volte che il governo salvi il c...o a quasi tutti...succederà anche questa volta!!!

Ovviamente...la colpa sarà di due sprovveduti del trasporto aereo...Hogan e Ball...che pretendevano di riorganizzare e rendere AZ una società funzionante e profittevole...ma da incompetenti no avevano tutte le capacità necessarie...per fortuna che i sindacati se ne sono accorti!!!

Meglio che tornino da dove sono venuti....EY ed i suoi dirigenti...tanto qui abbiamo la coda di investitori pronti a finanziare l'ennesima nuova AZ ripulita da debiti, con un nuovo piano industriale, con un nuovo AD...al quale i sindacati prometteranno collaborazione fino al momento in cui non tenterà...anche lui da incompetente...di ristrutturare AZ....per cui ricomincerà un nuovo braccio di ferro...nuovi scioperi...

Tanto la colpa è sempre dell'AD...ne sono passati decine (alcuni in passato obiettivamente discutibili...altri più competenti)...ne potranno arrivare altri...ma finché non capiranno che la ricetta giusta è quella dei sindacati...Az non ritornerà mai ad essere profittevole!

La domanda a cui non riesco realmente a darmi una risposta è...come possono alcuni sindacati pensare che l'AD di una compagnia faccia delle prove di forza??...il suo mandato è gestire l'azienda in modo che generi profitti...non perdere tempo e denaro in prove di forza...perdendo sì, lui, la credibilità degli azionisti che gli hanno dato il mandato!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Ed e' proprio grazie alla fermezza di Mr. Ball Alitalia in questi giorni ha bruciato decine di milioni di Euro .
Di sicuro si poteva evitare, se ha agito in tal modo per mostrare i muscoli e' un vero irresponsabile , ce li dovrebbe rimettere lui di persona quei soldi.

Forse ti sfugge che i soldi di una azienda non crescono in giardino ma sono il risultato dei ricavi quasi sempre ottenuti a suon di fatica e sacrifici della gente che ci lavora.

La protezione della cassa deve essere la priorita' assoluta,, costi quel che costi. Cose come le faccende sindacali si cerca poi di sistemarle ma uno che si brucia una ingente quantita' di denaro per far vedere chi comanda o perche' " insofferente alle vecchie liturgie" merita solo di essere cacciato con disonore, altro che !
Sono soldi investiti, non persi. Ho spazzano via certe zavorre oppure ogni investimento sarà vano.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,039
1,443
Firenze
Nella mia ditta hanno messo la gettoniera alla macchina del caffè.
Domani scioperiamo
È un motivo valido, che ne dite?
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
scusa...colpa mia

tutto il discorso era tristemente ironico!

perdona la mia incapacità di farlo capire!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Di grazia, quale sarebbe? Avere solo 10WB in piu'? Che sia nominato CEO un rappresentante di ANPAC, poi vediamo che combina

inviato coi segnali di fumo
Questi sono pazzi, credono di raccogliere supporto pubblico parlando di mancati investimenti (che invece ci sono stati per cifre importanti) mantenendo privilegi e cattive abitudini.

Se fossero in buona fede si sarebbero messi attorno ad un tavolo e avrebbero cooperato per tagliare i costi ed avere un CASK che permetta di fare investimenti e ottenere un ritorno, fare investimenti senza taglio dei costi serve solo a buttare soldi e ad AUH lo sanno bene e hanno detto basta.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Penso che EY non resterà spettatore di un'altro sciopero...hanno investito in AZ per fare profitti...non per perdere soldi!

I sindacati pensano che sia una prova di forza...per cui la colpa è solo dell'AD, che non è ragionevole, che non capisce le sacrosante pretese di UNA PARTE degli infaticabili lavoratori che sono pieni di orgoglio di lavorare in Alitalia, che danno tutto il possibile per contribuire a renderla ogni giorno migliore...ecco a cosa servono l'assenteismo per malattia, gli scioperi ed i proclami contro un AD incompetente che pretende di dirigere un'azienda senza la compartecipazione dei sindacati....ma attenzione...se poi le cose vanno male la colpa è solo dell'AD...perchè il suo ruolo è gestire l'azienda, quindi gli errori...anche quelli degli altri lavoratori...sono tutti ascrivibili a lui!

Il pensiero dei sindacati è abbastanza chiaro...alla fine vinceremo noi...tanto se va via EY...il governo interverrà come sempre...non può permettere il fallimento con migliaia di disoccupati e famiglie in crisi!!...quindi...perché no...perchè smettere questa prova di forza...tanto alla fine è già successo più volte che il governo salvi il c...o a quasi tutti...succederà anche questa volta!!!

Ovviamente...la colpa sarà di due sprovveduti del trasporto aereo...Hogan e Ball...che pretendevano di riorganizzare e rendere AZ una società funzionante e profittevole...ma da incompetenti no avevano tutte le capacità necessarie...per fortuna che i sindacati se ne sono accorti!!!

Meglio che tornino da dove sono venuti....EY ed i suoi dirigenti...tanto qui abbiamo la coda di investitori pronti a finanziare l'ennesima nuova AZ ripulita da debiti, con un nuovo piano industriale, con un nuovo AD...al quale i sindacati prometteranno collaborazione fino al momento in cui non tenterà...anche lui da incompetente...di ristrutturare AZ....per cui ricomincerà un nuovo braccio di ferro...nuovi scioperi...

Tanto la colpa è sempre dell'AD...ne sono passati decine (alcuni in passato obiettivamente discutibili...altri più competenti)...ne potranno arrivare altri...ma finché non capiranno che la ricetta giusta è quella dei sindacati...Az non ritornerà mai ad essere profittevole!

La domanda a cui non riesco realmente a darmi una risposta è...come possono alcuni sindacati pensare che l'AD di una compagnia faccia delle prove di forza??...il suo mandato è gestire l'azienda in modo che generi profitti...non perdere tempo e denaro in prove di forza...perdendo sì, lui, la credibilità degli azionisti che gli hanno dato il mandato!!
Il punto è quello.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Cancellati un numero altissimo di voli: prevedono una grande adesione.
Programmati i voli di LR ma senza una gran parte dei federaggi voleranno a capacità ridotta.
potevano pensarci prima di fare azioni unilaterali,inventandosi 20WB che per ora sono solo parole
senza dubbio anche stavolta sono riusciti nella missione di trovare il capro espiatorio della loro incapacita'
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Io, invece, dubito in ogni caso che faranno fallire AZ. In fin dei conti, credo che questo "ringalluzzìmento" dei sindacati si basi anche sulla convinzione che, comunque vada, EY non mollerà....o che comunque, nel caso, il governo qualcosa si inventerà.

D'altronde hanno salvato Blue Panorama.......possono mai far fallire AZ?
etihad dovrebbe trovare chi gli compra il 49% delle quote