Luca Cordero
Utente Registrato
da questo a parlare di fallimento ce ne passaIl problema non è il singolo sciopero, il conseguente danno economico e nemmeno il danno di immagine per la compagnia.
Il problema è il clima delle relazioni industriali. Se di fronte a un compromesso accettato dall'azienda e dagli altri sindacati su una questione tutto sommato marginale per tutti si prosegue nel muro contro muro (dei sindacati autonomi) lo spazio di manovra è pari a zero. Se si tollerano i comportamenti al limite del criminale di alcuni dipendenti (solo i sindacati confederali hanno stigmatizzato "l'epidemia" che ha colpito i primi ufficiali della linea 330) vuol dire che si è convinti del "tanto peggio, tanto meglio".
Insomma siamo di fronte all'equivalente sindacalaro del famoso "meglio falliti che in mano a 'sti banditi".
fa il paio con il video di qualche pagina fa di un Hogan invecchiato , troppe cose sembrano esagerate e fuori contesto