Alitalia : sciopero del 22 settembre (Anpac, Anpav e Usb)


Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Il problema non è il singolo sciopero, il conseguente danno economico e nemmeno il danno di immagine per la compagnia.
Il problema è il clima delle relazioni industriali. Se di fronte a un compromesso accettato dall'azienda e dagli altri sindacati su una questione tutto sommato marginale per tutti si prosegue nel muro contro muro (dei sindacati autonomi) lo spazio di manovra è pari a zero. Se si tollerano i comportamenti al limite del criminale di alcuni dipendenti (solo i sindacati confederali hanno stigmatizzato "l'epidemia" che ha colpito i primi ufficiali della linea 330) vuol dire che si è convinti del "tanto peggio, tanto meglio".
Insomma siamo di fronte all'equivalente sindacalaro del famoso "meglio falliti che in mano a 'sti banditi".
da questo a parlare di fallimento ce ne passa
fa il paio con il video di qualche pagina fa di un Hogan invecchiato , troppe cose sembrano esagerate e fuori contesto
 

Paul1

Utente Registrato
19 Agosto 2015
14
0
se per uno sciopero di questo tipo si inizia a parlare di fallimento è il mondo che traballa non solo la testa dei lavoratori che faranno questo sciopero
psicodramma
Non si tratta solo dello sciopero, ma anche dell'immagine di una compagnia, e più in generale un paese, che non riesce a cambiare pur con investitori e partner industriali stranieri.
Quale altro scellerato vorrebbe investire in una compagnia che ha dato prova di non voler "redimersi" e che anzi dimostra di avere una fortissima sindacalizzazione pronta a far saltare tutto pur di non toccare i propri benefit?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,950
1,937
da questo a parlare di fallimento ce ne passa
fa il paio con il video di qualche pagina fa di un Hogan invecchiato , troppe cose sembrano esagerate e fuori contesto
Con gli attuali conti di Alitalia il passo è breve. Basta che le banche tolgano il loro supporto finanziario e la baracca cade in poche ore. Ma anche senza arrivare a questi estremi, o si investe pesantemente nel LR (cosa che AZ non può fare da sola, visti i conti) o si va a casa con una lenta e lunga agonia.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Chissà se anche questa volta parenti e amici si daranno il cambio per inondare la pagina FB di Alitalia di messaggi di sostegno al personale navigante, in controtendenza rispetto alla media degli altri 364 giorni dell'anno?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Certo si parla di una leggerisima differenza di debito....
se per uno sciopero di questo tipo si inizia a parlare di fallimento è il mondo che traballa non solo la testa dei lavoratori che faranno questo sciopero
psicodramma
Mi rendo conto della sensatezza delle vs posizioni. Tuttavia, ho seri dubbi che il governo possa permettersi di sostenere politicamente il colpo di un fallimento AZ: circa 10.000 persone su strada, dall'oggi al domani, la maggior parte a Roma....a pochi passi dai Palazzi....mah, mi sbaglierò, ma qualcosa si inventerebbero in ogni caso.
 

Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
Analisi sensata.
Queste battaglie, come quella per far saltare l'accordo IG-QR sono gli ultimi vagiti di sindacati ormai fuori dal mondo e legati a logiche arcaiche. Invece di mettersi in gioco e portarsi a casa qualcosa di veramente interessante per i lavoratori fanno questi giochini di contrapposizione perché per portarsi a casa qualcosa di concreto servono capacità e professionalità che non hanno. Quindi meglio evitare di sedersi al tavolo per evitare di fare figuracce. Un po' quello che stanno facendo i 5 stelle a Roma.
Sono completamente in sintonia con il pensiero di Farfallina. Vero che poi bisognerebbe sapere davvero come e' andata la faccenda ma, da quello che si legge qui e che mi sembra abbastanza verosimile, i sindacati si sono comportati in maniera davvero irresponsabile.

Hanno agito come dei dilettanti sposando dinamiche degne degli anni 70 , temo proprio che siano guidari da persone del tutto prive delle capacita' e delle competenze proprie di chi si trova ad affrontare questioni cosi' delicate.

Il dramma e' che Mr. Ball si e' dimostrato del tutto impreparato a fronteggiare persino codesto gruppetto di sprovveduti , figuriamoci cosa potrebbe mai combinare contro il competitor serio, preparato e con gli attributi.

A dire il vero temo che una preview di quello che potrebbe combinare si sia gia' vista in questo brevissimo lasso di tempo da CEO : in pochi mesi si e' guadagnato l'astio di tutti i dipendenti, con gli scioperi che non e' stato capace di scongiurare ha causato perdite per decine di milioni (probabilmente vanificando nel contempo i sacrifici di tante persone) , ha distrutto quel poco di immagine che Alitalia stava faticosamente cercando di riguadagnare, e dulcis in fundo sotto la sua guida si e', purtoppo , posta una seria ipoteca sul futuro dell'Alitalia e delle migliaia di persone vi lavorano.

Difficile trovare di peggio....Ecco forse Bersani alle politiche del 2013 , in 100 giorni riusci' a perdere elezioni gia' vinte e nel contempo distruggere il PD....beh, scusate l'off-topic.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Sono completamente in sintonia con il pensiero di Farfallina. Vero che poi bisognerebbe sapere davvero come e' andata la faccenda ma, da quello che si legge qui e che mi sembra abbastanza verosimile, i sindacati si sono comportati in maniera davvero irresponsabile.

Hanno agito come dei dilettanti sposando dinamiche degne degli anni 70 , temo proprio che siano guidari da persone del tutto prive delle capacita' e delle competenze proprie di chi si trova ad affrontare questioni cosi' delicate.

Il dramma e' che Mr. Ball si e' dimostrato del tutto impreparato a fronteggiare persino codesto gruppetto di sprovveduti , figuriamoci cosa potrebbe mai combinare contro il competitor serio, preparato e con gli attributi.

A dire il vero temo che una preview di quello che potrebbe combinare si sia gia' vista in questo brevissimo lasso di tempo da CEO : in pochi mesi si e' guadagnato l'astio di tutti i dipendenti, con gli scioperi che non e' stato capace di scongiurare ha causato perdite per decine di milioni (probabilmente vanificando nel contempo i sacrifici di tante persone) , ha distrutto quel poco di immagine che Alitalia stava faticosamente cercando di riguadagnare, e dulcis in fundo sotto la sua guida si e', purtoppo , posta una seria ipoteca sul futuro dell'Alitalia e delle migliaia di persone vi lavorano.

Difficile trovare di peggio....Ecco forse Bersani alle politiche del 2013 , in 100 giorni riusci' a perdere elezioni gia' vinte e nel contempo distruggere il PD....beh, scusate l'off-topic.
E colpa di Ball e di Berlusconi ...
 
F

flyboy

Guest
Ball è stato franco e diretto. Incurante delle messe che in modo rituale venivano celebrate in passato, ha sparigliato ed ha tenuto una linea ferma.
Sbaglia chi crede che sia uno impreparato a fronteggiare un gruppetto di sprovveduti; piuttosto ritengo sia uno insofferente alle vecchie liturgie, avendo ricevuto dalla proprietà un mandato assai chiaro: eradicare qualsiasi privilegio, tagliare i costi, fare efficienze.
Non ci sono alternative.