Alitalia : sciopero del 22 settembre (Anpac, Anpav e Usb)


totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
E su che basi?
(ANSA) - BERLINO 20 SET - "Nessuno vuole comprimere il diritto dei lavoratori ma è assurdo che si metta in discussione il diritto alla mobilita". Lo ha detto il ministro dei trasporti Graziano Delrio commentando lo sciopero in Alitalia proclamato da Anpac-Anpav-Usb per il 22 settembre. "Sono entrambi diritti costituzionali che vanno contemperati", ha aggiunto a margine della Fiera Innotrans. Sulla possibilità di una precettazione, Delrio ha detto: "valuteremo".
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Uhm, se si chiude allora sara' difficile che mi offrano il caffe' il 22. Meglio che si tengano stretto l'eurino. Ma che dico? tanto la CIG da 10K€ se la prendono tutta. Ma alla fine, non lavoro in AZ, non ho parenti in AZ (nemmeno mio cuggino), non conosco i dipendenti AZ, ma alla fine un bel chissene?? siamo qui a discutere del nulla, da ambo le parti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Stavolta dubito che il governo vari misure straordinarie. Figuriamoci se con le beghe che ha Renzi vuole mettersi dietro alle pretese dei tre sindacati in protesta con il concreto rischio di far scappare EY.
Comunque sarebbe un assist spettacolare per mettere mano alla questione licenziamenti individuali allargando il job act anche agli assunti in precedenza.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Stavolta dubito che il governo vari misure straordinarie. Figuriamoci se con le beghe che ha Renzi vuole mettersi dietro alle pretese dei tre sindacati in protesta con il concreto rischio di far scappare EY.
Quoto.

Tra l'altro potevo capire in estate, con il picco dei vacanzieri e in piena psicosi attentati, ma non credo si possa precettare vita natural durante ogni sciopero dei trasporti in nome del diritto alla mobilità.

E infatti all'epoca era intervenuto Alfano, e non Delrio (dunque ordine pubblico, non diritto alla mobilità).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Stavolta dubito che il governo vari misure straordinarie. Figuriamoci se con le beghe che ha Renzi vuole mettersi dietro alle pretese dei tre sindacati in protesta con il concreto rischio di far scappare EY.
Comunque sarebbe un assist spettacolare per mettere mano alla questione licenziamenti individuali allargando il job act anche agli assunti in precedenza.
Anche secondo me. Se chiude Alitalia ... chiude e basta. Il nazionale è presidiatissimo sulle rotte che fanno soldi, e delle altre frega poco o nulla a nessuno, con buona pace per i sardi e le loro altrettanto assurde pretese. I 4 voli internazionali se li papperà qualcun altro, con buona pace di 'sti fancazzisti, e le varie siglette sindacalare talebane finalmente chiuderanno i battenti, facendo sparire il più grande cancro della storia dei trasporti.
Comunque vada sarà un'inchiappettata stratosferica per i sindacati, e nella peggiore delle ipotesi lo sarà anche per i lavoratori AZ. Tutti, anche quelli che lavorano e che vogliono continuare a lavorare.
Quello del 22 è uno degli scioperi più stronzi della storia, come sempre a danno dei più giovani per difendere le rendite di posizione di quelli che in un modo o nell'altro i soldi li hanno già fatti e non avranno il benchè minimo problema anche nella peggiore delle ipotesi.
Questa è la moderna concezione di sindacato nel nostro paese.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Stavolta dubito che il governo vari misure straordinarie. Figuriamoci se con le beghe che ha Renzi vuole mettersi dietro alle pretese dei tre sindacati in protesta con il concreto rischio di far scappare EY.
Comunque sarebbe un assist spettacolare per mettere mano alla questione licenziamenti individuali allargando il job act anche agli assunti in precedenza.
Io, invece, dubito in ogni caso che faranno fallire AZ. In fin dei conti, credo che questo "ringalluzzìmento" dei sindacati si basi anche sulla convinzione che, comunque vada, EY non mollerà....o che comunque, nel caso, il governo qualcosa si inventerà.

D'altronde hanno salvato Blue Panorama.......possono mai far fallire AZ?
 

Stenoboy84

Utente Registrato
5 Novembre 2006
127
9
Io, invece, dubito in ogni caso che faranno fallire AZ. In fin dei conti, credo che questo "ringalluzzìmento" dei sindacati si basi anche sulla convinzione che, comunque vada, EY non mollerà....o che comunque, nel caso, il governo qualcosa si inventerà.

D'altronde hanno salvato Blue Panorama.......possono mai far fallire AZ?
Quoto.

Sent from my A0001 using Tapatalk
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Anche secondo me. Se chiude Alitalia ... chiude e basta. Il nazionale è presidiatissimo sulle rotte che fanno soldi, e delle altre frega poco o nulla a nessuno, con buona pace per i sardi e le loro altrettanto assurde pretese. I 4 voli internazionali se li papperà qualcun altro, con buona pace di 'sti fancazzisti, e le varie siglette sindacalare talebane finalmente chiuderanno i battenti, facendo sparire il più grande cancro della storia dei trasporti.
Comunque vada sarà un'inchiappettata stratosferica per i sindacati, e nella peggiore delle ipotesi lo sarà anche per i lavoratori AZ. Tutti, anche quelli che lavorano e che vogliono continuare a lavorare.
Quello del 22 è uno degli scioperi più stronzi della storia, come sempre a danno dei più giovani per difendere le rendite di posizione di quelli che in un modo o nell'altro i soldi li hanno già fatti e non avranno il benchè minimo problema anche nella peggiore delle ipotesi.
Questa è la moderna concezione di sindacato nel nostro paese.
Mega quotone!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Anche secondo me. Se chiude Alitalia ... chiude e basta. Il nazionale è presidiatissimo sulle rotte che fanno soldi, e delle altre frega poco o nulla a nessuno, con buona pace per i sardi e le loro altrettanto assurde pretese. I 4 voli internazionali se li papperà qualcun altro, con buona pace di 'sti fancazzisti, e le varie siglette sindacalare talebane finalmente chiuderanno i battenti, facendo sparire il più grande cancro della storia dei trasporti.
Comunque vada sarà un'inchiappettata stratosferica per i sindacati, e nella peggiore delle ipotesi lo sarà anche per i lavoratori AZ. Tutti, anche quelli che lavorano e che vogliono continuare a lavorare.
Quello del 22 è uno degli scioperi più stronzi della storia, come sempre a danno dei più giovani per difendere le rendite di posizione di quelli che in un modo o nell'altro i soldi li hanno già fatti e non avranno il benchè minimo problema anche nella peggiore delle ipotesi.
Questa è la moderna concezione di sindacato nel nostro paese.
Analisi sensata.
Queste battaglie, come quella per far saltare l'accordo IG-QR sono gli ultimi vagiti di sindacati ormai fuori dal mondo e legati a logiche arcaiche. Invece di mettersi in gioco e portarsi a casa qualcosa di veramente interessante per i lavoratori fanno questi giochini di contrapposizione perché per portarsi a casa qualcosa di concreto servono capacità e professionalità che non hanno. Quindi meglio evitare di sedersi al tavolo per evitare di fare figuracce. Un po' quello che stanno facendo i 5 stelle a Roma.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Io, invece, dubito in ogni caso che faranno fallire AZ. In fin dei conti, credo che questo "ringalluzzìmento" dei sindacati si basi anche sulla convinzione che, comunque vada, EY non mollerà....o che comunque, nel caso, il governo qualcosa si inventerà.

D'altronde hanno salvato Blue Panorama.......possono mai far fallire AZ?
BV è una realtà minuscola, non è pensabile una roba del genere per AZ, come non è pensabile una AZ senza partner industriale e all'orizzonte non se ne intravvedono altri.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Guarda tu se siamo arrivati al punto di dover rimpiangere Tremonti e lo statuto che impose alla CDP (e che se non sbaglio dovrebbe essere tornato alle origini con gli ultimi rimaneggiamenti).
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
se per uno sciopero di questo tipo si inizia a parlare di fallimento è il mondo che traballa non solo la testa dei lavoratori che faranno questo sciopero
psicodramma
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
se per uno sciopero di questo tipo si inizia a parlare di fallimento è il mondo che traballa non solo la testa dei lavoratori che faranno questo sciopero
psicodramma
Il problema non è il singolo sciopero, il conseguente danno economico e nemmeno il danno di immagine per la compagnia.
Il problema è il clima delle relazioni industriali. Se di fronte a un compromesso accettato dall'azienda e dagli altri sindacati su una questione tutto sommato marginale per tutti si prosegue nel muro contro muro (dei sindacati autonomi) lo spazio di manovra è pari a zero. Se si tollerano i comportamenti al limite del criminale di alcuni dipendenti (solo i sindacati confederali hanno stigmatizzato "l'epidemia" che ha colpito i primi ufficiali della linea 330) vuol dire che si è convinti del "tanto peggio, tanto meglio".
Insomma siamo di fronte all'equivalente sindacalaro del famoso "meglio falliti che in mano a 'sti banditi".