Inaugurato Info Point Trenitalia
"E' una iniziativa importante che - ha detto l'Amministratore Delegato di ADR, Lorenzo Lo Presti - abbiamo avviato da un pò di tempo. E' infatti frutto di un incontro avvenuto alla fine del 2012 tra i vertici dei Gruppi ADR e FS per proporre un modello di inter-modalità treno/aereo e facilitare il percorso integrato dei viaggiatori. Basti pensare che circa il 26% dei passeggeri che arrivano e partono dall'aeroporto di Roma Fiumicino, utilizza il treno".
inaugurazione infopoint Trenitalia"Per rispondere alle prospettive di crescita del traffico aereo su Roma previsto nei prossimi anni, ADR, com’è noto - ha aggiunto Lo Presti -, ha già avviato un Piano di Sviluppo dell’aeroporto ma si rendono necessarie anche accelerazioni e impegno reciproco per adeguare i collegamenti da e verso lo scalo e garantire una fruizione comoda, veloce e positiva dei servizi delle nostre società, come primo biglietto da visita del Paese. E’ nostra intenzione far sì che le importanti iniziative di questo progetto siano, dunque, soltanto il primo passo verso un ulteriore sviluppo delle connessioni e dei servizi integrati a disposizione del passeggero al centro della nostra mission aziendale".
Da parte sua, l'Amministratore Delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, ha sottolineato come l'apertura del punto informativo, che dà la possibilità di fare biglietti ferroviari in aeroporto, sia "una delle prime realizzazioni di una serie di progetti che stiamo portando avanti con la società di gestione Aeroporti di Roma per migliorare la connessione tra treno e aereo".
Rivolgendosi al personale Trenitalia in servizio dal lunedì alla domenica, dalle 7.05 alle 20.30, presso l'Info point, i passeggeri potranno ora ricevere tutte le indicazioni utili sui collegamenti ferroviari con la Capitale; sugli orari dei treni e sui servizi offerti in tutto il territorio nazionale. Accanto al box, inoltre, una nuova biglietteria automatica - un’altra è installata agli arrivi del Terminal 1 - per agevolare l’acquisto del ticket del treno direttamente in aeroporto o consentire la modifica delle prenotazioni già effettuate.
L’accordo di cooperazione tra ADR e FS Italiane prevede anche, tra l’altro, l’implementazione della segnaletica informativa per i viaggiatori in arrivo nello scalo romano. Attualmente oltre il 26 % dei passeggeri che atterrano a Fiumicino raggiunge la Capitale in treno, ed è a loro che è principalmente dedicato il nuovo pittogramma, introdotto anche nell’area "Airside", per facilitarli nell’individuare e raggiungere la stazione ferroviaria subito dopo il loro sbarco in aeroporto.
Per migliorare l’orientamento dei viaggiatori, sono stati installati anche quattro monitor informativi sugli orari dei voli in partenza dal Leonardo da Vinci - due alla stazione Termini e due alla stazione Ostiense -. Inoltre, su tutti i treni Leonardo Express, 70 collegamenti giornalieri, sono stati posizionati dei pannelli che indicano i Terminal da cui partono le oltre 100 compagnie aeree operanti su Fiumicino. Viceversa, entro l’anno, saranno installati, in tutte le sale ritiro bagagli e agli arrivi dei Terminal di Fiumicino, monitor informativi sugli orari dei treni.
Alla stazione Termini, infine, verrà introdotta una nuova segnaletica dedicata all’individuazione del binario riservato al treno Leonardo Express diretto all’aeroporto. E ai possessori del ticket elettronico del Leonardo Express è stato riservato, inoltre, uno sconto del 20% sui servizi fast track e Sala Vip in aeroporto.
L’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino prosegue quindi nell’opera di miglioramento dei servizi destinati al passeggero. Dopo aver completamente sostituito la pavimentazione antistante i Terminal, aver avviato la ristrutturazione di tutti i gruppi di toilette ed aver rinnovato l’impianto interno di illuminazione, ora grazie al prezioso impegno delle Ferrovie dello Stato Italiane viene inaugurato il nuovo "info point". Il traffico internazionale sul Leonardo da Vinci ha registrato un aumento dello 0,8 %, nei mesi estivi, diventa, quindi, ancora più oneroso l’impegno che ADR si assume per mantenere l’HUB di Fiumicino – principale porta di ingresso al Paese – ai più elevati standard internazionali.
https://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2668774