Thread sistema aeroportuale di Roma - 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
FCO sempre peggio, conferma il trend estremamente negativo di quest'anno.
Come mai il +41% per CIA?

CIA è un mistero, da quando avvenne la limitazione nel 2007, alterna alti e bassi, ma mai così notevoli come quest'anno (basta che vedi i primi mesi)
Rispetto a settembre dello scorso anno, quando perse oltre il 20%, il movimento aeromobili è aumentato di oltre il 30%.
 
CIA è un mistero, da quando avvenne la limitazione nel 2007, alterna alti e bassi, ma mai così notevoli come quest'anno (basta che vedi i primi mesi)

Non potrebbe essere un errore magari +4,1%? invece di 41%? Perchè se fosse confermato è un dato clamoroso. CIA non è Cuneo dove bastano pochi voli in piu' in un mese per far balzare le statistiche.
 
Andando nel dettaglio dei dati su FCO a settembre: nazionale -6,9% e soprattuto internazionale non UE (in pratica il lungo raggio e poco altro) -7,3%

Settembre risente del crollo delle destinazioni mediterranee charter interessate dalla "primavera araba", la Croazia era extra UE fino a tutto giugno 2013 e qualcos'altro. Indubbiamente però è un dato pesante.

Non potrebbe essere un errore magari +4,1%? invece di 41%? Perchè se fosse confermato è un dato clamoroso. CIA non è Cuneo dove bastano pochi voli in piu' in un mese per far balzare le statistiche.

E' corretto. Prima di pubblicare ho pensato anch'io ad un errore, e sono andato a vedere il dato di settembre 2012, il quale registra 120-130k pax in meno di quest'anno.
Edit: CIA fu chiuso dal 24 settembre al 3 ottobre 2012 per lavori di rifacimento pista. Comparando il dato di settembre 2013 con settembre 2011 l'aumento è "solo" del 8,5%.
 
Ultima modifica:
ADR: Fiumicino, riaperta alle 19.00 la via di rullaggio della pista 1, rispettando i tempi previsti
Grazie al lavoro e all’organizzazione di tutti i settori operativi, la chiusura agli aeromobili della via di rullaggio, necessaria per connettere la pista 1 al raccordo, non ha comportato disagi all’utenza né alterato l’operativo dei voli.

Fiumicino, 13 ottobre 2013 – I lavori di riqualifica e ammodernamento della via di rullaggio della pista di volo 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, denominata 16R/34L, hanno riguardato la pavimentazione e la parte impiantistica.

Sono state impiegate oltre 150 risorse tra tecnici e operai.

Dalla pista 16R/34L atterrano e decollano rispettivamente il 26% e l’11% dei voli del Leonardo da Vinci, con una media di 45 movimenti in partenza e 111 movimenti in arrivo al giorno. Un fattore che ha reso necessario ridurre al massimo il tempo dei lavori. Dall’11 al 13 ottobre, comunque, grazie a opportune scelte organizzative, adottate in collaborazione con ENAC ed ENAV, non è mai venuta meno la piena operatività dello scalo.

I costi sostenuti per i lavori di ammodernamento e riqualifica, pari a 3 milioni di Euro, sono stati totalmente autofinanziati dalla società Aeroporti di Roma e fanno parte degli investimenti previsti dal piano di sviluppo di Fiumicino Sud, il cui principale obiettivo è quello di fare del Leonardo da Vinci uno scalo sempre più efficiente, in grado di fornire a viaggiatori e compagnie aeree un servizio di elevata qualità.

http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2708686
 
Nuovo volo Roma Fiumicino - Alghero da Livingston

In attesa del perfezionamento della convenzione, la Regione Sardegna ha dato il proprio "nulla osta" alla Livington per la vendita dei biglietti sulla tratta Roma Fiumicino-Alghero.

La Regione Sardegna, motivando l’atto con questione di urgenza, ha dato il proprio “nulla osta” a che Livingston venda i biglietti sulla nuova tratta Roma Fiumicino - Alghero, in attesa che si completi l’iter amministrativo per la stipula della convenzione.
Il nuovo collegamento partirà dal prossimo 27 ottobre, con tre collegamenti giornalieri tra l’isola e il continente. Da Alghero si partirà alle 7, 13:30 e 19:30. Ottima notizia, anche se non manca qualche polemica per chi volerà in “continuità territoriale”.
Per altro, se il volo è già pubblicizzato sul sito della compagnia area, ancora (ore 8:00 del 17 ottobre 2013) non è prenotabile online, per cui ci si deve rivolgere agli altri canali di vendita.
La New Livingston, un po’ come è accaduto per le squadre di calcio della Fiorentina e del Napoli, è nata dalla ceneri del fallimento della “vecchia” Livingston. Operativa dal marzo 2012, dispone di una flotta di 6 Airbus.

http://www.travelblog.it/post/107799/nuovo-volo-roma-fiumicino-alghero-da-livingston
 
Segnalo insolito movimento a FCO, con l'AW-139 dell'AMI in hovering sopra l'apt da 10 minuti.
 
Ryanair raddoppia le frequenze da Bari e Brindisi per Ciampino
I numeri parlano di 25 rotte, un volo giornaliero aggiuntivo per Roma, che porta il totale a 2 voli al giorno da ambo gli scali a partire dal 2 dicembre, 2,9 milioni di passeggeri all’anno.
Ryanair ha lanciato oggi la programmazione invernale 2013/14 da Bari e Brindisi, con 25 rotte in totale e l’introduzione di un volo aggiuntivo giornaliero per Roma (Ciampino) che contribuiranno a trasportare oltre 2,9 milioni di passeggeri all’anno e sosterranno oltre 2.900 posti di lavoro in loco. Le nuove frequenze inizieranno il 2 dicembre e saranno in vendita sul sito del vettore a partire da domani. “La decisione di potenziare le frequenze tra gli aeroporti di Bari e Brindisi e quello di Roma Ciampino, è una risposta concreta a quelle che erano le giuste esigenze rappresentate da una larga fascia di clientela, soprattutto pugliese - ha fatto presente Marco Franchini, direttore generale di Aeroporti di Puglia -. Rilanciare la già ricca offerta di collegamenti è un segno tangibile della stretta collaborazione tra Aeroporti di Puglia e Ryanair e della validità delle comuni strategie di sviluppo che hanno determinato ottimi risultati sul piano della crescita del traffico e del successo della destinazione Puglia”.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/158594/ryanair-raddoppia-le-frequenze-bari-brindisi-ciampino/

Ryanair raddoppia il volo per Roma da Bari e Brindisi

[ 0 ] 31 ottobre 2013 15:22L’orario invernale 2013/14 di Ryanair da Bari e Brindisi prevede 25 rotte in totale e un volo aggiuntivo giornaliero per Roma Ciampino in orario serale. Le nuove frequenze inizieranno il 2 dicembre e saranno in vendita su www.ryanair.com a partire da domani. Per festeggiare, Ryanair sta mettendo a disposizione posti a partire da 14,99 per viaggi a dicembre e gennaio, disponibili per la prenotazione su www.ryanair.com entro la mezzanotte (24:00) di lunedì 4 novembre.
http://www.travelquotidiano.com/trasporti/ryanair-raddoppia-il-volo-roma-bari-brindisi/tqid-161125
 
Ultima modifica:
Le nuove toilette a Fiumicino

Comfort, igiene e fasci di luce: ecco l’abito chic delle nuove toilette. Il progetto prevede entro la fine di quest’anno la ristrutturazione di 18 gruppi di toilette, due delle quali appena realizzate al Terminal 3, nell’area land side, quella ubicata prima dei varchi di sicurezza, per poi procedere successivamente alla ristrutturazione, sempre secondo questo nuovo concept, delle restanti 34 aperte al pubblico in aerostazione.

A indicare ubicazione ed entrata due sagome bianche, al maschile e al femminile, che spiccano su un fondo rosso violaceo; subito all’interno, tra fasci di luce, una grande parete verde, quasi una quinta realizzata con licheni naturali, che separa i due ambienti: per gli uomini e per le donne.
Qui, poi, la sensazione di relax e di freschezza è favorita al massimo dalla maggiore ampiezza delle cabine, dal colore bianco che predomina, alternato a pannelli vetrati nel tonodel bianco-grigio opalino che ben si sposa con il pavimento beige.

E’ l’abito chic che vanno ssumendo, all’aeroporto di Fiumicino, le toilette rifatte a nuovo, finalmente all’altezza di un aeroporto internazionale, dove i clienti, italiani e stranieri, sono giustamente esigenti al massimo e, ove necessario, pronti alle critiche più pungenti.
Separato per ciascun settore non manca l’ambiente riservato ai differentemente abili. Last but not least, un’acustica ottima, per non dire perfetta, che consente di ascoltare senza difficoltà gli annunci relativi ai voli.

“Abbiamo voluto ricreare un ambiente caldo e confortevole”, afferma Marco Iovacchini, Program Manager Terminal di ADR, nei cui compiti rientra anche il progetto di ristrutturazione dei bagni dell’aeroporto.
Provare per credere, come già è capitato di sperimentare con piena soddisfazione a chi ne ha fatto finora uso tra i passeggeri in partenza dalla Capitale.

Il progetto prevede entro la fine di quest’anno la ristrutturazione di 18 gruppi di toilette, due delle quali appena realizzate al Terminal 3, nell’area land side, quella ubicata prima dei varchi di sicurezza, per poi procedere successivamente alla ristrutturazione, sempre secondo questonuovo concept, delle restanti 34 aperte al pubblico in aerostazione.

Il nuovo ‘concept’ si caratterizza per alcune novità sia dal punto di vista tecnologico e funzionale, sia per l’elevato comfort. Innanzitutto si è pensato di ridurre al massimo qualsiasi contatto dell’utente sulle apparecchiature sanitarie, quali rubinetti, dispenser del sapone e areatore per asciugare le mani. Misure igieniche rese possibili dal fatto che tutti gli strumenti sono dotati di fotocellule, grazie alle quali l’utente riceve il servizio desiderato.
Ciò significa che non è costretto a toccare niente e, soprattutto, che trova a portata di mano quanto gli serve. La peculiarità del sistema adottato permette, infatti, di svolgere tutte queste operazioni all’interno del lavandino in uso, evitando così all’utente di doversi spostare per la toilette con le mani bagnate.
E lo stesso discorso di precauzione igienica vale anche per gli scarichi. Da sottolineare, altresì, che il lavello e tutta la rubinetteria a scomparsa sono stati studiati appositamente per ADR, per ridurre al minimo le possibilità che l’acqua fuoriesca dell’area utilizzata.

Dal punto di vista del comfort l'obiettivo è quello di trasmettere una sensazione di pulizia generale, ideale e reale.
Per esempio, tra gli elementi di ristrutturazione vi è la riduzione al minimo delle giunzioni tra gli elementi di pavimentazione e di rivestimento, con la conseguente riduzione delle possibilità diaccumulo di sporcizia.
Tra le novità che risaltano subito all’occhio vi sono anche le ’pareti verdi’ realizzate con licheni naturali e stabilizzati o i fasci di luci a led che inducono alla serenità,alla tranquillità e alla distensione. Così come i box in vetro retro verniciato di colore biancoopalino o l’illuminazione diffusa e discreta.

La selezione dei materiali, dei colori e delle tecnologie vuole portare al relax del passeggero, inserendolo in un ambiente confortevolee pulito. Infatti, la pulizia degli ambienti, da parte degli addetti, avviene a ciclo continuo.
Inoltre, altro valore aggiunto è rappresentato dal fatto che tutti i materiali sono esclusivamente made in Italy, prodotti del design italiano in grado di conciliare comfort, eleganza e funzionalità.


17/10/2013 http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2720006
 
Nuovi voli China Eastern

La compagnia incrementa il numero di voli per Shanghai, la più popolosa città della Cina, e inaugura la nuova rotta per Wenzhou. Fiumicino sarà così l’unico scalo in Europa a collegare direttamente l’importante località, situata sulla costa a sud di Shanghai, dalla quale proviene la maggior parte della popolazione cinese residente in Europa e Africa.

China Eastern Airlines, una delle maggiori compagnie aeree cinesi, amplia la propria offerta dall’aeroporto Leonardo da Vinci e, anche per la stagione invernale, a partire dalla fine di ottobre, i collegamenti diretti tra Roma-Fiumicino e Shanghai saranno giornalieri.

Ma le novità non finiscono qui: il martedì e il giovedì questo volo collegherà direttamente Roma anche con Wenzhou, la città dalla quale proviene la maggior parte della popolazione cinese residente in Europa e Africa.
Si tratta di un’esclusiva a livello europeo: Fiumicino è, infatti, l’unico scalo continentale collegato direttamente a questa popolosa località affacciata sul Mar Cinese Orientale.

L’interesse di ADR verso la Cina è confermato anche dal minisito in lingua, realizzato quest’anno, disponibile anche in versione mobile e raggiungibile da tutti gli smartphone all’indirizzo m.adr.it. La società Aeroporti di Roma è il primo gestore aeroportuale ad offrire un servizio così completo e mirato, in linea con i migliori standard internazionali.
Il minisito garantisce infatti un’informazione completa sui servizi in aeroporto, sui collegamenti, su negozi e nuove aperture, senza trascurare i consigli turistici.

Questa iniziativa si aggiunge alle altre promosse recentemente da ADR come l’istituzione della figura dello Shopping Helper : durante i periodi di maggiore intensità di traffico, alcuni studenti di lingua cinese, provenienti dalle Università di Roma Tre e La Sapienza, presiedono desk dedicati e danno supporto ai passeggeri cinesi.

“Aeroporti di Roma consolida e rafforza il rapporto di partnership con China Eastern Airlines, ampliando la propria offerta di voli” - ha dichiarato Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato di ADR. “La Cina è una meta molto richiesta – ha proseguito – essendo una delle aree economiche che registra il più alto tasso di crescita tra i paesi emergenti”.
“Il volo giornaliero Roma-Shanghai e quello per Wenzhou – ha concluso l’AD – confermano ancora una volta il ruolo di hub primario del sud dell’Europa ricoperto dal Leonardo da Vinci”.

La flotta di China Eastern è composta da 420 aeromobili per il lungo e corto raggio, che in media non superano i sette anni di vita. Grazie all’alleanza con i partners Skyteam, di cui il vettore è membro ufficiale, la compagnia aerea ha esteso la sua rete di voli da Shangai a 1.000 destinazioni in 187 paesi ed ora punta proprio sullo scalo romano per espandere ulteriormente il proprio network.

29/10/2013 http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2754412
 
Ryanair: nuovo volo serale Bari-Roma Ciampino dal 2 dicembre 2013

"Ryanair raddoppia i voli da Bari e Brindisi per la capitale. E' la novità prevista dalla nuova programmazione invernale 203/204, presentata oggi dalla compagnia aerea irlandese. A partire dal 2 dicembre, quindi, i collegamenti giornalieri tra Bari e l'aeroporto di Roma Ciampino diventeranno due, grazie all’introduzione di un volo aggiuntivo giornaliero alla sera. I voli saranno in vendita già da domani sul sito di Ryanair a partire da 14,99 euro (promozione attiva fino al 4 novembre).

L'annuncio è stato fatto questa mattina in conferenza stampa da John Alborante sales & marketing manager Italia, Croazia e Grecia di Ryanair, accolto dal direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini. Alborante ha più volte sottolineato quello che è l’obiettivo della compagnia: mantenere il primato raggiunto in Europa raggiungendo una movimentazione di 110 milioni di passeggeri; 81 milioni il record dello scorso anno."

http://www.baritoday.it/economia/ryanair-nuovo-volo-serale-bari-roma-ciampino.html
 
Cathay Pacific Airways: dal 6 novembre decolla anche dallo scalo romano la nuova classe di volo della compagnia aerea di Hong Kong

Offerte speciali firmate Cathay Pacific per volare dall’Italia a Hong Kong coccolati dal comfort esclusivo della nuova Premium Economy

Spicca il volo anche da Fiumicino la nuova Premium Economy Class di Cathay Pacific Airways. La nuova classe di volo della Compagnia aerea di Hong Kong, già disponibile da Milano Malpensa, sarà operativa anche dallo scalo romano a partire dal prossimo 6 novembre per offrire ai passeggeri la più ampia ed esclusiva offerta possibile declinata in tutte le classi di volo.

Spazio, comfort ed eleganza: sono queste le parole chiave che contraddistinguono la Premium Economy. Un prodotto totalmente nuovo che emerge con la propria identità e personalità, pensato per offrire agli ospiti un’esperienza di volo sotto il segno dello stile inconfondibile di Cathay Pacific. Poltrone comode e spaziose, tecnologie all’avanguardia, un raffinato amenity kit firmato G.O.D. e tanti altri benefit conquistano i passeggeri di Premium Economy regalando un viaggio indimenticabile già dal momento del decollo.
.
A bordo dell’esclusiva Premium Economy di Cathay Pacific è possibile raggiungere Hong Kong e da qui volare alla scoperta di mete di grande appeal, come le destinazioni servite dalla nuova classe a partire dal 27 ottobre: Cina, Giappone, Filippine, Vietnam, Taiwan, Corea, Pakistan, Tailandia, Indonesia, Malesia, Singapore e Sri Lanka.

Per celebrare questa importante novità insieme ai propri passeggeri, Cathay Pacific firma due offerte speciali per viaggiare a bordo della Premium Economy Class sui voli in partenza da Roma Fiumicino.


ROME WELCOMES PREMIUM ECONOMY


  • Tariffe a partire da 1.220 euro
  • Acquistabile fino al 31 dicembre 2013
  • Periodo di partenza: 6 novembre – 15 dicembre 2013; 1 gennaio – 10 aprile 2014; 20 aprile – 31 maggio 2014
  • Destinazioni incluse nell’offerta: Hong Kong, Cina, Taiwan, Singapore, Tailandia, Malesia, Filippine, Vietnam, Indonesia, Cambogia, Myanmar, Giappone, Corea, Australia e Isole Fiji, Nuova Zelanda.

LOVE IS IN THE AIR - voli per due persone in Premium Economy da Roma Fiumicino e Milano Malpensa


  • Tariffe a partire da 1.240 euro a persona
  • Acquistabile fino al 30 novembre 2013
  • Periodo di partenza: 6 novembre 2013 – 28 marzo 2014
  • Destinazioni incluse nell’offerta: Giappone, Australia e Isole Fiji, Nuova Zelanda, Indonesia, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Filippine e Malesia.

http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/2779338

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.