Milano ha due aeroporti che si cannibalizzano i passeggeri a vicenda come se servissero due città distinte quando la realtà è che servono la stessa identica realtà metropolitana, se Barcelona avesse un altro aeroporto che svolgesse le stesse identiche operazioni di LIN si avrebbero le stesse ripercussioni; il fatto che non esista la dice lunga sulla lungimiranza della nostra amministrazione aeroportuale. Non so come sia difficile capirlo. A Barcelona si trovano le prosecuzioni, cosa che Malpensa non ha perché ciò che serve è a Linate. Proprio perché il mercato non è portentoso che devi aiutarlo a instradare i passeggeri con le prosecuzioni anzichè mantenere uno status quo che non fa altro che limitare la connettività internazionale ed intercontinentale di Milano; è lo split continuo di passeggeri tra i due scali e la possibilità per alcune compagnie di scegliere che limita fortemente l'esistenza di questi voli. Continuando per questa strada non faremo che perdere ulteriormente visibilità e di esempi, nel mondo, di come intervenire, ve n'è sono a bizzeffe, in primis Monaco. Gli sforzi vanno accentrati laddove ci sia la possibilità di sviluppo e lo stallo di questi ultimi 14 anni insegna.
Esiste almeno un politico milanese (destra o sinistra) che dice chiaramente che Linate va chiuso e subito?