Delta sospende Milano Malpensa-Atlanta


Non paragoniamo una riduzione di capacità nella bassa stagione di un anno di crisi con la sistematica rarefazione dei collegamenti MXP-NA che va drammaticamente avanti da anni. Sono due situazioni che non hanno niente a che vedere.

Se la cancellazione viene confermata anche per la summer, VCE supererà MXP come destinazioni nordamericane 5 a 3 (ATL, JFK, PHL, YUL e YYZ contro JFK, EWR e MIA). Non aggiungo altro.

Aspettiamo però prima di vedere se sarà tagliato anche per la S13...
 
ATL non è destinazione finale quanto punto di transito verso tutto il resto degli USA.
Gioca molto a sfavore il fatto che per raggiungere le destinazioni primarie in NA, fare scalo in Europa è enormemente più comodo, non ultimo per il vantaggio di partire da LIN.

Tutte le major cities USA hanno voli diretti dal CDG/LON/FRA: non è minimamente paragonabile fare LIN-XXX-YYY rispetto ad un MXP-ATL-YYY, sia per i tempi di volo che per quelli di transito. E per flessibilità.

Sono stato negli ultimi anni una ventina di volte sulla west coast: solo una volta ho scelto di partire da MXP via ATL e tornare con lo stesso giro; transito di oltre 2h, e quindi un tempo di viaggio intorno alle 20 ore contro le 13/14 di una soluzione via Europa.

Il ritorno è pure peggio perché obbliga a partire alle primissime ore del mattino e fa viaggiare tutto il giorno
 
In periodo di crisi economica la tendenza è quella di portare alla razionalizzazione mentre nel nostro caso si continua a perseguire la strada che da 14 anni a questa parte non ha portato che al tracollo del sistema. Ora leviamoci dalla testa l'antipatia per Milano e da una parte per Malpensa e Linate e ragioniamo un attimo: qualsiasi amministrazione riuscirebbe a capire che il problema è di natura strutturale e non di sostanza, Cattaneo l'ha capito da tempo tanto che quando ha potuto parlarne l'ha dichiarato apertamente visto che prima il "partito" ne vietava il sol proferire parola. Chi ci perde è Milano e la sua connettività internazionale per questo, adesso come non mai, c'è bisogno di una seria revisioni di priorità in questo sistema, trovo inevitabile che, continuando in questa direzione ci siano altre chiusure.
 
In periodo di crisi economica la tendenza è quella di portare alla razionalizzazione mentre nel nostro caso si continua a perseguire la strada che da 14 anni a questa parte non ha portato che al tracollo del sistema. Ora leviamoci dalla testa l'antipatia per Milano e da una parte per Malpensa e Linate e ragioniamo un attimo: qualsiasi amministrazione riuscirebbe a capire che il problema è di natura strutturale e non di sostanza, Cattaneo l'ha capito da tempo tanto che quando ha potuto parlarne l'ha dichiarato apertamente visto che prima il "partito" ne vietava il sol proferire parola. Chi ci perde è Milano e la sua connettività internazionale per questo, adesso come non mai, c'è bisogno di una seria revisioni di priorità in questo sistema, trovo inevitabile che, continuando in questa direzione ci siano altre chiusure.

Si però, abbi pazienza, non è possibile che in ogni 3d si debba sempre tornare a parlare di MXP vs. LIN, anche quando le cause sono ben altre!
 
ATL non è destinazione finale quanto punto di transito verso tutto il resto degli USA.
Gioca molto a sfavore il fatto che per raggiungere le destinazioni primarie in NA, fare scalo in Europa è enormemente più comodo, non ultimo per il vantaggio di partire da LIN.

Tutte le major cities USA hanno voli diretti dal CDG/LON/FRA: non è minimamente paragonabile fare LIN-XXX-YYY rispetto ad un MXP-ATL-YYY, sia per i tempi di volo che per quelli di transito. E per flessibilità.

Sono stato negli ultimi anni una ventina di volte sulla west coast: solo una volta ho scelto di partire da MXP via ATL e tornare con lo stesso giro; transito di oltre 2h, e quindi un tempo di viaggio intorno alle 20 ore contro le 13/14 di una soluzione via Europa.

Il ritorno è pure peggio perché obbliga a partire alle primissime ore del mattino e fa viaggiare tutto il giorno

Si ma non tutti vanno sulla west coast o comunque in grandi città. Anzi!

Un sacco di gente -come il sottoscritto- usa(va) il MXP-ATL perché con un solo scalo puoi raggiungere destinazioni del castoro come che ne so, Wichita, Gulfport/Biloxi, Little Rock, Kalamazoo o robe varie.

Dall'europa devi SEMPRE metterci uno scalo in più che è un bel peso.
 
Si però, abbi pazienza, non è possibile che in ogni 3d si debba sempre tornare a parlare di MXP vs. LIN, anche quando le cause sono ben altre!

Probabilmente non esisterebbe questo 3d se Linate avesse seguito i dettami di Cempella.
Non considerare il problema Linate è come non tenere in considerazione le clausole del trattato di Versailles e ciò che ne scaturì come causa dell'ascesa di Hiltler ecc.

La crisi economica c'è ovunque ma se anche una nazione con le pezze al cxxo come la Spagna riesce ad avere voli per ATL, JFK ecc da uno scalo come Barcelona un motivo ci sarà.
 
Probabilmente non esisterebbe questo 3d se Linate avesse seguito i dettami di Cempella.
Non considerare il problema Linate è come non tenere in considerazione le clausole del trattato di Versailles e ciò che ne scaturì come causa dell'ascesa di Hiltler ecc.

La crisi economica c'è ovunque ma se anche una nazione con le pezze al cxxo come la Spagna riesce ad avere voli per ATL, JFK ecc da uno scalo come Barcelona un motivo ci sarà.

Tra quei motivi ci può benissimo essere che Barcellona ha più traffico verso gli USA di Milano, cosa che tu nemmeno contempli.
Questo ridurre tutto a LIN sembra spinto un po' dal bisogno di trovare scuse per le brutte notizie e mantenere comunque viva l'autopercezione che ci si è costruiti della propria città, e lo dice uno che se Linate venisse chiuso domani farebbe festa.
Ripeto che dalla prossima estate Venezia avrà più voli verso il NA di MXP, altro che Barcellona.
 
Non mi sorprende che BCN e VCE abbiano più destinazioni Nord America di Milano. D'altronde in quei casi il traffico è prevalentemente incoming (in quanto destinazioni prevalentemente leisure), a Milano outbound (con elevata componente business).

Ciò rende sostenibili tali destinazioni per lo più grazie ai pax americani, cosa che per Milano non si applica. Inutile poi dire che i pax business in partenza da Milano spesso preferiscono Linate, che come dice più di qualcuno continua ad essere la vera causa di fondo di tutte queste cancellazioni/riduzioni di operativo su MXP.
 
Non mi sorprende che BCN e VCE abbiano più destinazioni Nord America di Milano. D'altronde in quei casi il traffico è prevalentemente incoming (in quanto destinazioni prevalentemente leisure), a Milano outbound (con elevata componente business).

Ciò rende sostenibili tali destinazioni per lo più grazie ai pax americani, cosa che per Milano non si applica. Inutile poi dire che i pax business in partenza da Milano spesso preferiscono Linate, che come dice più di qualcuno continua ad essere la vera causa di fondo di tutte queste cancellazioni/riduzioni di operativo su MXP.

Sono abbastanza sicuro che il passeggero business che deve andare nel sud degli USA non preferisce LIN-FRA-ATL-XXX a MXP-ATL-XXX.
Come ha spiegato TW, Atlanta è un punto di connessione fondamentale per buona parte degli USA non raggiungibili direttamente da nessuno scalo europeo.

Se nemmeno ATL regge più significa che la situazione sta diventando veramente seria. L'influenza di Linate nella migliore delle ipotesi è marginale, e comunque Linate c'era anche per i precedenti dieci anni.
 
Tra quei motivi ci può benissimo essere che Barcellona ha più traffico verso gli USA di Milano, cosa che tu nemmeno contempli.
Questo ridurre tutto a LIN sembra spinto un po' dal bisogno di trovare scuse per le brutte notizie e mantenere comunque viva l'autopercezione che ci si è costruiti della propria città, e lo dice uno che se Linate venisse chiuso domani farebbe festa.
Ripeto che dalla prossima estate Venezia avrà più voli verso il NA di MXP, altro che Barcellona.

Ancora? Farai anche parte della cricca ma trovo un po' esasperato questo continuo mettere in bocca a chi non conosci parole al vento. E' proprio perché conosco bene la mia città e che capisco i suoi limiti che trovo nella razionalizzazione degli scali l'assoluta carta vincente per poter essere competitivi e ben collegati al Mondo. Se non sei Londra, Tokyo, New York, Parigi o Los Angeles non ti puoi permettere di dividere il traffico come caxxo ti pare perché altrimenti ne pagherai le conseguenze e mi sembra chiaro che Milano abbia già pagato abbastanza per scelte poco oculate più interessante a mantenere lo status quo per motivi elettorali che per altro.
Monaco, Manchester, Barcelona ecc, questi sono i nostri obiettivi e perseguirli al meglio.
 
Probabilmente non esisterebbe questo 3d se Linate avesse seguito i dettami di Cempella.
Non considerare il problema Linate è come non tenere in considerazione le clausole del trattato di Versailles e ciò che ne scaturì come causa dell'ascesa di Hiltler ecc.

La crisi economica c'è ovunque ma se anche una nazione con le pezze al cxxo come la Spagna riesce ad avere voli per ATL, JFK ecc da uno scalo come Barcelona un motivo ci sarà.

Il problema è che LH o altri vettori praticano prezzi bassissimi per raggiungere destinazioni USA con soluzioni spesso più flessibili e vantaggiose (non solo dal lato meramente economico) ANCHE dalla stessa MXP, con rapido scalo intermedio.

Tariffe che non sono dunque solo praticate da LIN, ma anche con partenze da BGY, VRN, BLQ, TRS, TRN, GOA, VCE etc...

Quindi il veronese che va a LAX prenderà un LH via Germania, guadagnerà miglia M&M, parte sotto casa, ci mette in totale meno tempo e molto probabilmente spenderà anche di meno...snobbando il diretto da MXP (che poi cmq pochi pax hanno come destinazione finale ATL) !!
 
Ancora? Farai anche parte della cricca ma trovo un po' esasperato questo continuo mettere in bocca a chi non conosci parole al vento. E' proprio perché conosco bene la mia città e che capisco i suoi limiti che trovo nella razionalizzazione degli scali l'assoluta carta vincente per poter essere competitivi e ben collegati al Mondo. Se non sei Londra, Tokyo, New York, Parigi o Los Angeles non ti puoi permettere di dividere il traffico come caxxo ti pare perché altrimenti ne pagherai le conseguenze e mi sembra chiaro che Milano abbia già pagato abbastanza per scelte poco oculate più interessante a mantenere lo status quo per motivi elettorali che per altro.
Monaco, Manchester, Barcelona ecc, questi sono i nostri obiettivi e perseguirli al meglio.

E io te lo ripeto un'altra volta: nessuno sta parlando di Londra o Tokyo, io sto parlando proprio di Barcellona. Può benissimo darsi che Barcellona abbia un traffico verso gli USA sensibilmente superiore a quello di Milano, cosa che tu evidentemente non riesci nemmeno a concepire.
Non so perchè mi accusi di averti messo in bocca cose che non hai detto, quando ripeti esattamente le stesse cose che ti ho contestato. Da BCN c'è possibilità di fuga verso altri hub esattamente come da LIN, se da lì ATL regge e da noi chiude mi comincerei a fare altre domande, invece di dare per scontato che il mercato è portentoso e i problemi sono benaltri, come ci ripetiamo da un decennio.
Ripetere come un disco rotto "Linate Linate Linate" in reazione a qualunque notizie negativa, anche quelle in cui Linate c'entra tra il poco e il nulla, è una cosa che non fa andare lontani.
 
Sono abbastanza sicuro che il passeggero business che deve andare nel sud degli USA non preferisce LIN-FRA-ATL-XXX a MXP-ATL-XXX.

Semmai farà LIN-FRA-XXX. Non c'è bisogno di passare da ATL, a meno che debba raggiungere destinazioni minori, per cui è richiesto un ulteriore scalo negli USA.
 
Brutta notizia davvero, le cause credo siano da ricercare come è stato detto in un mix di crisi economica che picchia forte, scomodità dei transiti in USA rispetto agli scali europei almeno per le destinazioni servite direttamente dall' Europa e fughe di pax da altri aeroporti limitrofi.
 
E io te lo ripeto un'altra volta: nessuno sta parlando di Londra o Tokyo, io sto parlando proprio di Barcellona. Può benissimo darsi che Barcellona abbia un traffico verso gli USA sensibilmente superiore a quello di Milano, cosa che tu evidentemente non riesci nemmeno a concepire.
Non so perchè mi accusi di averti messo in bocca cose che non hai detto, quando ripeti esattamente le stesse cose che ti ho contestato. Da BCN c'è possibilità di fuga verso altri hub esattamente come da LIN, se da lì ATL regge e da noi chiude mi comincerei a fare altre domande, invece di dare per scontato che il mercato è portentoso e i problemi sono benaltri, come ci ripetiamo da un decennio.
Ripetere come un disco rotto "Linate Linate Linate" in reazione a qualunque notizie negativa, anche quelle in cui Linate c'entra tra il poco e il nulla, è una cosa che non fa andare lontani.

Milano ha due aeroporti che si cannibalizzano i passeggeri a vicenda come se servissero due città distinte quando la realtà è che servono la stessa identica realtà metropolitana, se Barcelona avesse un altro aeroporto che svolgesse le stesse identiche operazioni di LIN si avrebbero le stesse ripercussioni; il fatto che non esista la dice lunga sulla lungimiranza della nostra amministrazione aeroportuale. Non so come sia difficile capirlo. A Barcelona si trovano le prosecuzioni, cosa che Malpensa non ha perché ciò che serve è a Linate. Proprio perché il mercato non è portentoso che devi aiutarlo a instradare i passeggeri con le prosecuzioni anzichè mantenere uno status quo che non fa altro che limitare la connettività internazionale ed intercontinentale di Milano; è lo split continuo di passeggeri tra i due scali e la possibilità per alcune compagnie di scegliere che limita fortemente l'esistenza di questi voli. Continuando per questa strada non faremo che perdere ulteriormente visibilità e di esempi, nel mondo, di come intervenire, ve n'è sono a bizzeffe, in primis Monaco. Gli sforzi vanno accentrati laddove ci sia la possibilità di sviluppo e lo stallo di questi ultimi 14 anni insegna.
 
Si ma non tutti vanno sulla west coast o comunque in grandi città. Anzi!
Che non tutti vadano in California è palese, che però siano tra le destinazioni a maggior volume dall'Italia, lo è altrettanto.
Purtroppo per quel tipo di traffico, la MXP-ATL ha però ben poca attrattiva per i motivi di cui sopra.

Allo stesso modo per i pax diretti a nord di ATL ha molto più senso fare scalo a NYC.

Un sacco di gente -come il sottoscritto- usa(va) il MXP-ATL perché con un solo scalo puoi raggiungere destinazioni del castoro come che ne so, Wichita, Gulfport/Biloxi, Little Rock, Kalamazoo o robe varie.
Con questa affermazione, ti sei dato la risposta. La gente non è un sacco, o per lo meno non un sacco abbastanza per mantenere un volo che può contare su una bassa percentuale di p-t-p.

Giustamente dici che per raggiungere destinazioni minori in USA, sia necessario fare scalo in suolo americano.
Evidentemente DL (ma non solo) considerano MIL destinazione minore in Europa, al punto da rendere necessario il doppio scalo, a meno di transitare via NYC perché quella rotta non si nega a nessuno.