Delta sospende Milano Malpensa-Atlanta


il traffico da Milano a New York è meno stagionale del traffico che c'è tra Roma e New York, a differenza di Atlanta che ha pochissimo ptp e vive prevalentemente di transiti, sarebbe solo una riduzione di capacità a favore dei concorrenti che ne sarebbero felici
 
Non credo che AZ possa dedicare un 772 giornaliero sulla MXP-JFK a meno di non portare a giornaliera anche la MXP-NRT, al momento piuttosto prematura.
Altrimenti avrebbe una macchina dedicata da una rotta ed un'altra che arriva a MXP alle 18.00 circa e riparte il giorno dopo alle 14.30.
Anche incrociando le macchine per riportare una macchina a FCO via MXP-NRT-FCO, la 604 parte comunque alle 12.30.....
 
Errata corrige. Per portare anche a giornaliera la 786 servirebbe una terza macchina, altrimenti non si completa l'incrocio con la 604.
 
Delta nella winter sospende il Milano-Atlanta e il Roma-New York
Anche quest’inverno pianifichiamo ridimensionamenti nell’ottica di una sempre più efficace ottimizzazione", spiega Patrizia Ribaga



Nel piano di ottimizzazione delle rotte per lo schedule del prossimo inverno di Delta Air Lines rientra anche l'Italia. Saranno infatti due i voli che verranno sospesi, come confermano dalla stessa compagnia: si tratta del Milano Mxp-Atlanta, che verrà sospeso dal 29 ottobre 2012 al 29 marzo 2013, e del Roma Fiumicino -New York Jfk, dal 15 novembre 2012 al 29 marzo 2013.
“Anche quest’anno a livello di network pianifichiamo dei ridimensionamenti durante l’orario invernale - commenta Patrizia Ribaga, direttore commerciale Italia -, nell’ottica di una sempre più efficace ottimizzazione della flotta e delle nostre risorse. In questo senso sospendiamo per un periodo il volo Roma-Ny/Jfk, rotta sulla quale continuiamo comunque ad operare in codesharing con il nostro partner di joint venture Alitalia; e il volo Milano-Atlanta, che riprenderà in ogni caso con l’orario estivo. Ai nostri passeggeri in partenza da Milano continuiamo ad offrire il volo su Ny Jfk, hub dove Delta sta, tra l’altro, investendo moltissimo con un progetto di ristrutturazione da 1,2 miliardi di dollari entro il 2013, e dal quale offriamo molte comode coincidenze per destinazioni in tutti gli Stati Uniti, i Caraibi e oltre”.

GV
 
Come sempre c'è il volo per JFK tutto l'anno e d'estate quello per ATL.

questo lo si sa ... chiedevo se sono previste riduzioni su VCE ,ho fatto qualche simulazione su sito della Delta ...e mi sembra che da Novembre il JFK non operi proprio tutti i giorni ... (adesso e' giornaliero ...e non ricordo lo scorso inverno che frequenza avesse)
 
questo lo si sa ... chiedevo se sono previste riduzioni su VCE (ho fatto qualche simulazione su sito della Delta ...e non mi sembra che da Novembre non operi proprio tutti i giorni ...)

il volo sarà daily per tutta la winter con 763ER:

Delta per questa winter avrà

MXP-JFK 764 daily
VCE-JFK 763 5xw (x13)
FCO-ATL 763 daily
 
Ultima modifica:
Comunque ho provato a simulare delle prenotazioni dal sito della Delta e non mi da voli diretti da Venezia il Lunedi' ed il mercoledi' da Novembre in poi
 
BAlor,visto che siamo in tema sia di OT che di solite liti, potremmo discutere un po' anche sul dualismo Pisa-Firenze, sui contratti Volotea e sul trattamento del personale MeridianaFly-Air Italy visto che il forum non ne è ancora abbastanza intasato.

Paragonare poi le parole di Cempella sul dualismo LIN-MXP (padre del famoso progetto Alitalia Team, ndr) al trattato di Versailles e all'ascesa di Hitler in Germania è una chiccia veramente non da poco.
Credi seriamente che la sostenibilità, in periodo invernale, di un volo verso una città di 600.000 abitanti nel mezzo della Georgia implichi necessariamente lo scellerato sciacallaggio del vicino Linate e non un periodo di crisi mondiale e di recessione? Si tratta di una perdita incolmabile oppure serve solo a fare numero a Bonomi nel ventaglio delle destinazioni (sempre in crescita per lui, nonostante tutte le compagnie taglino rotte) raggiungibili dall'aeroporto varesino?

Credo che, non mai come in periodo di crisi, sia più facile notare ciò che funziona o meno e, parlando di aviazione, è palese sottolineare che il sistema Milano soffre, non va, non funziona. Credo fermamente che sia grave una cancellazione per una destinazione come Atlanta per i logici motivi d'essere l'hub d'America prima di essere una cittadina di 600.000 abitanti ecc. (inizierei a considerare anche l'area metropolitana e che cosa rappresenta la stessa). Atlanta è, più che per riempirsi la bocca, una destinazione assolutamente indispensabile per raggiungere comodamente il Nord America visto che ora saremo collegati solamente con JFK/EWR e MIA; per la cronaca non si sta parlando dell'interruzione del volo per Colombo.
"Tutte le compagnie taglino rotte"? Strano come per ogni affermazione di apertura o quant'altro di positivo avvenga in questo aeroporto vi si chiedano certificazioni mentre per affermazioni come questa si glissi senza importanza.
Sul paragone alzo le braccia al cielo, chissà che hai capito.
 
Stando agli aggiornamenti attuali per la prossima summer:

Milano

su Atlanta
il volo su MXP riprende dal 30/3 da Atlanta (il 31 da MXP) 7xw con 767 invece di 4-5xw

su New York
invariato rispetto la S12 e la W12/13

Venezia

su Atlanta
il volo su VCE riprende dal 24/4 da Atlanta (il 25 da VCE) 7xw con 767 invece di 4-5xw

su New York
7xw con 767 invece del 764 come la S12

Pisa
su New York
il volo su PSA riprende dal 25/5 (il 26/5 da PSA) 7xw (invece di 4xw) sempre con 767


Roma
su Atlanta
invariato rispetto la S12

su New York
il volo su FCO riprende dal 31/3 da New York (il 1° aprile da FCO) 7xw con 333, il secondo volo nel periodo di punta partirà il 25/5 7xw con 767
 
Bene l'incremento della MXP-ATL, considerando che addirittura si ipotizzava una sua chiusura.
 
Sulla decisione di Delta di sospendere l'invernale su ATL (rimane cmq NY) pesano esclusivamente motivazioni economiche e di crisi. Linate non ha nessuna influenza. Chi viaggia turismo o business da Milano se ha un volo diretto a MXp ci và senza nessun problema. Poi se altre compagnie ti fanno pagare la metà....beh allora fai scalo a Parigi, Londra, Francoforte.....ecc.
Il vero problema di Malpensa è la mancanza di collegamenti. E' una cattedrale nel deserto. In auto o bus rischi di non arrivarci mai e il malpensa express è troppo lento. Se si voleva puntare su questo aeroporto si doveva creare un collegamento ad alta velocità da Milano in max. 30 minuti. Altro problema di Malpensa è purtroppo legato alla scarsa affluenza di turismo a differenza di aeroporti come Londra o Parigi o Madrid. Vive solo di pax locali e di transiti. E' sempre stato così Linate o non Linate.
 
Il tuo post è un po' pieno di luoghi comuni....il Malpensa Express veramente impiega 29-30 minuti per Cadorna, 33 minuti per P.ta Garibaldi con le corse dirette o con sola fermata a Bovisa, direi anche buono per 45km di percorso, il Leonardo Express ci impiega lo stesso tempo per fare 12km in meno per fare un esempio in casa, non ci piove che dovrebbe essere ancora più rapido e transitare da Rho-Fiera! In auto e bus dipende dalle condizioni di traffico, cosa che vale per tutti gli aeroporti del mondo, con la Pedemontana la sua accessibilità aumenterà ulteriormente.