Delta sospende Milano Malpensa-Atlanta


Il tuo post è un po' pieno di luoghi comuni....il Malpensa Express veramente impiega 29-30 minuti per Cadorna, 33 minuti per P.ta Garibaldi con le corse dirette o con sola fermata a Bovisa, direi anche buono per 45km di percorso, il Leonardo Express ci impiega lo stesso tempo per fare 12km in meno per fare un esempio in casa, non ci piove che dovrebbe essere ancora più rapido e transitare da Rho-Fiera! In auto e bus dipende dalle condizioni di traffico, cosa che vale per tutti gli aeroporti del mondo, con la Pedemontana la sua accessibilità aumenterà ulteriormente.

Miky lungi da me ritornare sul tema trasporti/MXP, ma volevo raccontarvi una cosa che mi è capitata durante il mio ultimo volo CDG-GIG; la mia vicina di posto era una cronista di Sky, francese ma residente a Milano; parlando del più e del meno, mi ha detto: "per fortuna che hanno spostato i voli a Linate, non ne potevo più di partire da Malpensa! Ora anche se facciamo scalo, almeno siamo a 15 minuti di taxi dall'aeroporto, è troppo comodo"; al che le ho detto "scusa ma non è meglio un diretto che transitare per un altro aeroporto e perdere in ogni caso più tempo?" e lei "e dare 80€ a tratta a un taxi per 1 ora di viaggio??"

Ora, sarà sicuramente un luogo comune pure questo, però intanto è così che si perdono pax...
 
Miky lungi da me ritornare sul tema trasporti/MXP, ma volevo raccontarvi una cosa che mi è capitata durante il mio ultimo volo CDG-GIG; la mia vicina di posto era una cronista di Sky, francese ma residente a Milano; parlando del più e del meno, mi ha detto: "per fortuna che hanno spostato i voli a Linate, non ne potevo più di partire da Malpensa! Ora anche se facciamo scalo, almeno siamo a 15 minuti di taxi dall'aeroporto, è troppo comodo"; al che le ho detto "scusa ma non è meglio un diretto che transitare per un altro aeroporto e perdere in ogni caso più tempo?" e lei "e dare 80€ a tratta a un taxi per 1 ora di viaggio??"

Ora, sarà sicuramente un luogo comune pure questo, però intanto è così che si perdono pax...

Allora il problema è soprattutto legato alla lobby dei taxisti, senza contare che nessuno ti obbliga ad andare in aeroporto in taxi.
 
Allora il problema è soprattutto legato alla lobby dei taxisti, senza contare che nessuno ti obbliga ad andare in aeroporto in taxi.

Infatti, sono il primo a criticare il costo del taxi da Milano a Malpensa che è un furto legalizzato, le alternative per arrivare a MXP ce ne sono.
 
Infatti, sono il primo a criticare il costo del taxi da Milano a Malpensa che è un furto legalizzato, le alternative per arrivare a MXP ce ne sono.

il problema -credo- è la flessibilità; a me sta bene che il treno ci metta solo 30-40min, ma ogni quanto passa il treno? (non lo so, davvero sono ignorantissimo di MXP).
 
il problema -credo- è la flessibilità; a me sta bene che il treno ci metta solo 30-40min, ma ogni quanto passa il treno? (non lo so, davvero sono ignorantissimo di MXP).

il problema è quello, 30 min da cadorna, da garibaldi/centrale ogni 30 min dalle 9 alle 16 e ogni ora nelle altre fasce orarie, da MXP per tornare a Milano va meglio ovviamente
 
Il tuo post è un po' pieno di luoghi comuni....il Malpensa Express veramente impiega 29-30 minuti per Cadorna, 33 minuti per P.ta Garibaldi con le corse dirette o con sola fermata a Bovisa, direi anche buono per 45km di percorso, il Leonardo Express ci impiega lo stesso tempo per fare 12km in meno per fare un esempio in casa, non ci piove che dovrebbe essere ancora più rapido e transitare da Rho-Fiera! In auto e bus dipende dalle condizioni di traffico, cosa che vale per tutti gli aeroporti del mondo, con la Pedemontana la sua accessibilità aumenterà ulteriormente.

Dalla Stazione Centrale che per ovvi motivi è il luogo col maggior transito potenziale di pax verso MXP.....il fulmine Malpensa Express ci mette se tutto va bene 50 minuti! Ma tornando al semi fallimento di MXP le ragioni sono molteplici oltre a quelle legate alla distanza da Milano, alla mancanza di trasporti adeguati da e verso, al fattore turismo su Milano piuttosto limitato, ecc.
Il vero problema italiano è la continua nascita e conseguente frammentazione di aeroporti inutili e di voli per l'europa ed extra UE. Un'organizzazione sana del trasporto aereo (intendo dire che si fanno opere inutili per i cittadini a solo vantaggio dei politici e dei loro appalti) in Italia doveva essere fatta con due o tre massimo aeroporti internazionali (MXP E ROMA) e una capillare presenza di piccoli aeroporti dai costi contenuti di gestione e di realizzazione che operassero esclusivamente dei regional verso i due aeroporti internazionali. Ecco come si doveva fare per avere 2 grandi aeroporti sani, funzionali e sensati. Invece partendo da Trieste fino a Torino ci sono più aeroporti internazionali che abitanti!!!! Solamente Regional interni turboelica dai costi contenuti, con un servizio quasi taxi per Malpensa e Fiumicino. Poi da lì voli per qualsiasi destinazione.
 
Dalla Stazione Centrale che per ovvi motivi è il luogo col maggior transito potenziale di pax verso MXP.....il fulmine Malpensa Express ci mette se tutto va bene 50 minuti! Ma tornando al semi fallimento di MXP le ragioni sono molteplici oltre a quelle legate alla distanza da Milano, alla mancanza di trasporti adeguati da e verso, al fattore turismo su Milano piuttosto limitato, ecc.
Il vero problema italiano è la continua nascita e conseguente frammentazione di aeroporti inutili e di voli per l'europa ed extra UE. Un'organizzazione sana del trasporto aereo (intendo dire che si fanno opere inutili per i cittadini a solo vantaggio dei politici e dei loro appalti) in Italia doveva essere fatta con due o tre massimo aeroporti internazionali (MXP E ROMA) e una capillare presenza di piccoli aeroporti dai costi contenuti di gestione e di realizzazione che operassero esclusivamente dei regional verso i due aeroporti internazionali. Ecco come si doveva fare per avere 2 grandi aeroporti sani, funzionali e sensati. Invece partendo da Trieste fino a Torino ci sono più aeroporti internazionali che abitanti!!!! Solamente Regional interni turboelica dai costi contenuti, con un servizio quasi taxi per Malpensa e Fiumicino. Poi da lì voli per qualsiasi destinazione.

non mi sembra che negli altri paesi funzioni così. Eppure sia Germania che Francia che Inghilterra hanno grandi aeroporti. (riferito all'utilizzo di regional e turboprop)
 
non mi sembra che negli altri paesi funzioni così. Eppure sia Germania che Francia che Inghilterra hanno grandi aeroporti. (riferito all'utilizzo di regional e turboprop)

Beh...Germania che è la maggior potenza economica europea ha i tre scali internazionali (Francoforte, Monaco, Berlino) e poi molti aeroporti nazionali e regionali. Inghilterra tolta Londra ha solamente Manchester e Liverpool. Francia è proprio l'esempio dei regional. Vi sono addirittura piccoli aeroporti che chiudono tra un volo e l'altro (voli operati con apparecchi da 30 pax). A parte Parigi, Lione e Nizza...gli altri sono piccoli aeroporti. Spagna anche lei Barcellona e Madrid con tanti piccoli aeroporti nazionali. Da noi ogni scalo si presenta e si sogna di fare numeri incredibili.
 
@xplane

Esiste la libera circolazione all'interno della UE, nonchè verso Canada e Usa. Anche volendo, non è possibile impedire ad una compagnia aerea l'effettuazione di una tratta entro questi limiti.
 
Beh...Germania che è la maggior potenza economica europea ha i tre scali internazionali (Francoforte, Monaco, Berlino) e poi molti aeroporti nazionali e regionali. Inghilterra tolta Londra ha solamente Manchester e Liverpool. Francia è proprio l'esempio dei regional. Vi sono addirittura piccoli aeroporti che chiudono tra un volo e l'altro (voli operati con apparecchi da 30 pax). A parte Parigi, Lione e Nizza...gli altri sono piccoli aeroporti. Spagna anche lei Barcellona e Madrid con tanti piccoli aeroporti nazionali. Da noi ogni scalo si presenta e si sogna di fare numeri incredibili.

e così la spagna ha solo madrid e barcellona?
E'come dire che in italia ci sono solo FCO e il moribondo MXP
 
Beh...Germania che è la maggior potenza economica europea ha i tre scali internazionali (Francoforte, Monaco, Berlino) e poi molti aeroporti nazionali e regionali. Inghilterra tolta Londra ha solamente Manchester e Liverpool. Francia è proprio l'esempio dei regional. Vi sono addirittura piccoli aeroporti che chiudono tra un volo e l'altro (voli operati con apparecchi da 30 pax). A parte Parigi, Lione e Nizza...gli altri sono piccoli aeroporti. Spagna anche lei Barcellona e Madrid con tanti piccoli aeroporti nazionali. Da noi ogni scalo si presenta e si sogna di fare numeri incredibili.

Non credo propria sia come dici tu!
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_aeroporti_d'Europa_per_traffico_passeggeri
 
Miky lungi da me ritornare sul tema trasporti/MXP, ma volevo raccontarvi una cosa che mi è capitata durante il mio ultimo volo CDG-GIG; la mia vicina di posto era una cronista di Sky, francese ma residente a Milano; parlando del più e del meno, mi ha detto: "per fortuna che hanno spostato i voli a Linate, non ne potevo più di partire da Malpensa! Ora anche se facciamo scalo, almeno siamo a 15 minuti di taxi dall'aeroporto, è troppo comodo"; al che le ho detto "scusa ma non è meglio un diretto che transitare per un altro aeroporto e perdere in ogni caso più tempo?" e lei "e dare 80€ a tratta a un taxi per 1 ora di viaggio??"

Ora, sarà sicuramente un luogo comune pure questo, però intanto è così che si perdono pax...

Vabbè ma Sky sta a Santa Giulia, ci credo che è comodo lin per loro.
 

Non ho capito quali sarebbero le varie tesi da dimostrare/confutare.

Ma dal link che hai postato se ho contato bene vedo che, tra gli aereoporti europei con piu' di 2 milioni di pax:

17 sono in Italia
17 in UK
17 in Spagna
14 in Germania
10 in Francia
9 in Turchia
7 in Russia

Questo indica sicuramente una maggiore frammentazione dei nostri aeroporti considerato anche che altre nazioni di testa hanno piu' traffico e/o piu' popolazione e/o piu' estensione territoriale. Pero' la Francia sembra di gran lunga la nazione con la maggiore concentrazione su pochi aereoporti di dimensioni medio-grandi e nonostante un territorio piuttosto esteso in cui le distanze via terra non sono indifferenti.

Ma in effetti non c'entra molto con la ripresa della MXP-ATL.
 
UPDATE

Il volo in questione (ATL-MXP) è, per l'aggiornamento odierno, riprenotabile a far data dal 16 maggio 2013.

Tutti i voli compresi nel periodo 30 marzo (data presunta inizialmente di ripresa) - 15 maggio sono stati azzerati in tutte le classi di prenotazione.

Ricordate però che DL è solita cambiare molte volte gli schedule, frequenze, equipment, e anche periodo di operatività.
Per le Summer vengono apportati i cambiamenti più significativi nel periodo ottobre-dicembre, ma anche oltre se le aspettative sono molto differenti da quelle originariamente previste.
 
16 maggio...senza parole. .

Secondo me è solo un modo per prendere tempo.

DL una volta capito che non sarebbe iniziata più il 30 marzo hanno spostato in avanti la nuova data di partenza..... in attesa di definire frequenze, macchine, orari e nuova data.