A seguito della rottura degli accordi commerciali con Air France-KLM che ha comportato l’esclusione del vettore italiano da BlueBiz, Alitalia ha lanciato il nuovo programma, BusinessConnect, dedicato alla raccolta e spesa miglia per le aziende.
BlueBiz è il programma di raccolta e spesa miglia di Air France – KLM e Delta dedicato ai clienti corporate. Con ogni acquisto si guadagnano un numero prefissato di BlueCredits in base alla classe di prenotazione e possono essere poi utilizzati, come se fossero euro, per acquistare biglietti aerei, upgrade, pasti speciali, posti comfort. Altri vantaggi vengono concessi alle aziende che inseriscono il codice BlueBiz nella prenotazione come la possibilità di cambiare l’intestatario al biglietto o di avere un posto garantito anche se il volo è full. Al dipendente vengono sempre e comunque riconosciute le miglia del volo, se viene inserita una tessera Flying Blue o Skyteam.
Alitalia, non potendo più sfruttare il programma BlueBiz di cui faceva parte fino al 30 novembre 2016, ha dovuto lanciare un proprio programma in modo da coprire anche questo segmento. A dicembre infatti è stato presentato il programma BusinessConnect che ha preso validità il 1° Gennaio 2017.
Alitalia garantisce un numero di miglia per viaggio (10 miglia fino al 31 Marzo, poi 7) per ogni euro speso (tasse incluse) che poi confluiranno in un unico conto aziendale.
Questo miglia potranno poi essere utilizzate dall’azienda per pagare i biglietti aerei, l’accesso alle lounge, i posti comfort ai dipendenti in viaggio o comprare biglietti premio. In ogni caso, al dipendente vengono garantite le miglia della tariffa acquistata. Le miglia BusinessConnect sono accumulabili anche sui voli partner a condizione che il biglietto sia emesso da Alitalia. Questa condizione potrebbe essere limitante visto non sempre si riesce a volare con i partner con un biglietto Alitalia.