Scusa per l'abbreviazione criptica.
Il TWOV (Transit Without Visa) era un programma che l'Immigration americana aveva in essere prima dell'11 settembre che consentiva a chiunque di prendere una coincidenza internazionale in un aeroporto americano senza aver bisogno di un visto per entrare in territorio statunitense.
Per come sono fatti gli aeroporti americani, non é possibile, per un passeggero che arriva da un volo internazionale e deve prendere un altro volo internazionale, effettuare questa operazione senza prima passare l'Immigration Control e, di fatto, entrare sul territorio statunitense.
Una volta era possibile usufruire del TWOV se si dimostrava di avere un volo in coincidenza entro un certo numero di ore e si acconsentiva a non lasciare l'aeroporto durante il transito. Adesso questo programma é stato sospeso a tempo indeterminato, quindi chiunque vuole fare una connessione internazionale attraverso gli USA deve avere diritto ad entrare sul territorio statunitense. Ora, per noi italiani (e la maggioranza dei cittadini UE) non é un problema, perché noi facciamo parte del Visa Waiver Program, quindi compiliamo il nostro modulo verde e via. Ma per i cittadini sudamericani ció vorrebbe dire chiedere un visto apposito per gli USA (che é complicato da ottenere, e costa tempo e soldi) solo per rimanere alcune ore negli USA con lo scopo di prendere un altro aereo - ragion per cui le connessioni via USA per loro sono molto scomode.
Si calcola che per questo motivo, l'hub AA di MIA, che collega tutta l'America Latina con il network domestico e transatlantico di AA, perse vicino al milione di transiti dopo il 2001.
..grazie mille per la completa spiegazione!!!