US Airways apre Roma-Charlotte (annuale)


Ottima notizia! Ennesima buona novella per FCO che si conferma destinazione interessante per molti. Da segnalare anche un altro importante traguardo storico: con questo volo di US Airways tutte le major nordamericane avranno d'estate 2 (o più) voli ciascuna su FCO. Si vedranno un sacco di "doppiette".

Air Canada : 1 daily Montréal, 1 daily Toronto
American Airlines : 1 daily Chicago, 1 daily New York
Continental Airlines : 2 daily Newark
Delta Air Lines : 1 daily Atlanta, 1 daily Detroit, 12xw New York
United Airlines : 1 daily Chicago, 1 daily Washington
US Airways : 1 daily Charlotte, 1 daily Philadelphia

Bye!
 
Ultima modifica:
Ecco il ban pubblicitario del sito US:

USCLTFCO1.png


Pensavo che il volo per CLT venisse operato da 762 o 332 e invece partono subito in quarta col 333!
 
I numeri parlano chiaro: il mercato USA-Roma esiste ed è molto grande, tempo fa furono postati i volumi dei pax O/D dalle principali città USA a Roma e Milano e il rapporto Roma-Milano era di 3 a 1.

Milano non deve certo cercare Charlotte, considerando ciò che gli manca allo stato attuale.
 
Ma perché non la finisci di rompere i cosiddetti con sta storia...
Comunque prenditi la briga di fati 4 conti sul numero di voli star presenti a MXP.

perché la verità ti fa innervosire così tanto?
non ci sono cialtroni che vanno parlando di hub star alliance a malpensa? Dopo avercela menata con la storia dell'hub lufthansa italia? Me li sono inventati io?

Prova a toglierti gli occhiali da "MALPENSA FAN" e a metterti quelli dell'obiettività. Io i miei conti già li ho fatti: star alliance ha una presenza almeno doppia a FCO rispetto a MXP.
 
Ultima modifica:
COMPLIMENTI a Roma!!
E' sempre più impressionante la crescita dei vettori americani sull capitale...e forse non è ancora finita qui...
Inutile tanti discorsi...alla fine Roma attrae molto a livello turistico, non c'è confronto non solo con Milano ma con la maggior parte delle metropoli del vecchio continente... a livello europeo la parte del leone, in quanto ad appeal x gli americani, la fanno indubbiamente il trio Londra/Parigi/Roma...
Speriamo nel Los Angeles di Alitalia e magari Dallas di American Airlines (in alternativa non sputerei neanche su Miami eheh)
 
volevate numeri?

e allora ecco qua i dati di Esmash JAN NOV 2009.
Attenzione che sono dati non "perfetti", ovvero:
1 - partiamo dal presupposto che qui ho chiesto come origine prima ROM e poi MXP verso USA...ovviamente il BSP non da i routings, quindi non possiamo sapere se quel JFK sia andato su voli diretti o via qualche hub....ma ovviamente ci da una indicazione della mole di traffico.
2 - ROM MIL non significa necessariamente emissioni in quelle due città e/o regioni...ma sicuramente emissioni italiane xche parlo di BSp Italia(quindi partenze da quei due aeroporti)
3 - ho poi richiesto stesso dato verso USA ma da Lazio e Lombardia, tanto per capire cosa muovono le due regioni verso USA (sempre chiaro che non sappiamo routing).
4 - Mi permetto di fare, prima di postare i numeri, alcune precisazioni a mio parere importanti visto le "cose" dette su questo topic:
a - cerchiamo di non confondere JV (joint venture) con codeshare. Attualment la JV transatlantica esiste solo tra DL(NW)/AF/KL quindi non vi fa parte AZ (ancora) e non c'e' mai stata JV tra AZ e CO (cosi come non esiste una cosa simile in Star tra LH e UA o in One tra BA e AA che non hanno ancora nemmeno antitrust).
b - accordi di interline: tutte le compagnie membre IATA hanno accordi di reciproco riconosciemnto e quindi significa che posso vendre tranquillamente un volo con due compagnie diverse. Ste benedette alleanze non implicano il divieto di fare quanto detto sopra. Il fatto di avere TK da FCO per IST non significa che le companie STAR devono per forza vendere quel volo...possono traquillamente vendere AZ. Devo dire che anche compagnie non Iata (per esempio quelle minori) possono avree interline con vettori Iata e non Iata
c - Potete gentilmente finirla con sta storia degli HUB STAR in Italia? Non esistono ed esisteranno solo quando vi saranno comunicati ufficiali. JFK ha sicuramente una presenza STAR enorme probabilmente il doppio di FCO...ma nessuno si sogna di dire che e' hub Star. Basta guardare una qualsiasi mappa rotte di una compagnia Star per vedere che ne FCO ne MXP sia considerato hub.
d - per concludere...non pensate che le compagnia in una alleanza (sopratutto ove non vigono accordi forti come la JV DL/AF) facciano tutto in simbiosi. Il CLT di US e' una pura idea US e non hanno nemmeno preso in considerazione LH, TK, UA io altri vettori Star.
Grazie per l'attenzione...ecco i numeri (FATTURATI IN EURO):
DA ROM PER USA
1 - JFK CON FATTURATO 19M -28% - DOCUMENTI EMESSI 45.002 -0.09%
2 - MIA 11M -12% - 21983 +12%
3 - LAX 8M -36% - 12572 -14%
4 - EWR 5M -32% - 10606 +3%
5 - SFO 4.9M -29%- 7402 -5%
6 - IAD 4.8M -15% - 5002 -2.9%
7 - BOS 3M -22% - 5427 +3%
8 - ORD 2.8 -32% - 4353 -9%
9 - LAS 2M -18% - 2907 +2%
10 - MCO 1.9M +4% - 3015 +20%
11 - PHL 1.4 -25% -2192 -10%
DA MIL PER USA
1 - JFK 28.8M -33% - 61504 -6%
2 - MIA12.5M -36% - 22447 -14%
3 - LAX 12M -38% - 17897 -23%
4 - SFO 8.8M -34% - 12221 -15%
5 - EWR 8.3M -37% - 15378 -8%
6 - ORD 5.1M -50% - 7077 -34%
7 - BOS 4.1M -40% - 6746 -27%
8 - LAS 3.8M -28% - 4994 -5%
9 - IAH 3M -37% - 2183 -16%
10 - IAD 2M -27% -3324 -1%
VENDITE LAZIO VERSO USA
1 - JFK 11M -38 - 20926 -14%
2 - MIA 5.6M -27% - 9550-9%
3 - LAX 4.7M -48% - 7338 -30%
4 - IAD 3.4 -27% - 2849 -17%
5 - SFO 3.2 -35% - 4647 -20%
6 - EWR 2.8M -43% - 5249 -11%
7 - ORD 2.1M -50% - 3293 -25%
8 - BOS 1.8M -26% - 3104 -7%
9 - LAS 1.1M -37% - 2215 -16%
10 - MCO 845K -44% - 1459 -32%
VENDITE LOMBARDIA VERSO USA
1 - JFK 30M -32% - 77005 -6%
2 - LAX 15M -31% - 27097 -15%
3 - MIA 14M -32% - 31197 -10%
4 - SFO 9.9M -35% - 17881 -16%
5 - EWR 9M -33% - 20146 -8%
6 - ORD 5.5M -38% - 9719 -16%
7 - BOS 4.9M -30% - 9690 -13%
8 - LAS 4.4M -29% - 10109 -11%
9 - IAD 3.5M -13% -5091 -0.5%
10- IAH 3.4M -30% - 2661 -13%
 
Eppure aprono voli su FCO, ma guarda un pò !


PS:tempo fa leggevo su vari forum che il mercato naturale per Malpensa fosse il Nord America ; si è visto molto bene .
 
grazie per i dati vce, dimostrano bene quanto potenziale non sfruttato ci sia a MXP.
come è possibile che le vendite dal Lazio siano inferiori a quelle della sola Roma?
 
Sempre da a.net, nuovi interni sui nuovi A-332. Sembrano quelli di Air Canada.

Si, la differenza non da poco e' che questa volta guardi fuori senza storcerti il collo!!

PVT in economy? Nada?

Sul A333 i PTV ci stanno almeno dal 2000, anche AVOD con un ottimo sistema della Sony...
Qui mi sembra abbiano installato un nuovo sistema ma non mi ricordo quale (penso sempre sony)
 
Diciamo che FCO è l' aeroporto italiano con la migliore connettività verso gli USA mentre MXP è piu' specializzato verso l'Asia e il Medio Oriente.
E' strana questa ripartizione del traffico perchè se guardiamo la collocazione geografica dovrebbe essere il contrario cioè a MXP piu' voli per gli USA e a FCO piu' voli per l'Asia, ma a volte questi riferimenti geografici non contano.

Quello che affermi è nuovamente falso.

FCO : TLV, BEY, AMM, ALP, DAM, RUH, JED, KWI, SAH, DOH, IKA, DXB, TAS, EVN, DEL, DAC, CMB, BKK, SIN, KUL, TPE, HKG, PEK, NRT, KIX, ICN.

MXP : TLV, BEY, AMM, ALP, DAM, RUH, JED, AUH, DOH, IKA, TAS, GYD, ISB, LHE, CMB, BKK, SIN, PVG, HKG, NRT, ICN.

FCO ha molte più destinazioni asiatiche che MXP. Ed eccezion fatta per SIN, non mi pare che le destinazioni che abbiano in comune siano con capacità minore a Roma rispetto che a Milano.
 
Il più grande non credo proprio, forse Londra lo è. Se Roma non è al primo posto è comunque nella top 10.

Assolutamente.. e non ci scordiamo di CDG (che con AF ha una vastissima offerta sull'America), AMS (che ha anche Northwest/Delta), FRA...... saremo al 6° posto.. penso.
Che LHR sia il numero uno questo è fuori discussione!