US Airways apre Roma-Charlotte (annuale)


Alla faccia, impressionante!
Ma se ho capito bene ora FCO ha 2 AA, 5 DL, 2 UA, 2 US, 2 CO e 5-6 voli AZ al giorno per il NordAmerica??? Azz... ero rimasto indietro! :D

Complimenti ad ADR, mi chiedo che sia successo per questo continuo aumento di voli verso la capitale...
 
ci sono accordi interline con CAI allora....questo spiega tutto. oltre che l'impegno di ADR che verso in NA sta facendo moolto di più di quanto fa SEA (visto che l'unica news è il 330 DL per la summer....)

bene per FCO manca LAX ed è al completo
 
considerando poi che non hanno più accordi di interline da e per FCO, c'è da ritenere che è un mercato p2p di tutto rispetto!

Le connessioni sono dall'altra parte, ovvero la rete domestica di US dall'hub di CLT. La componente p2p su questo volo per me é trascurabile.
Certo un daily annuale é una bella capacitá da mettere su FCO, oltre all'esistente volo su PHL.
Piccolo vantaggio del volo su CLT rispetto a quello su PHL é che in inverno a CLT il rischio di ritardi e cancellazioni per maltempo é molto minore che non a PHL, per cui immagino sia un ottimo backup dal punto di vista operativo.
 
Dunque, entrambe le richieste slots su FCO, quella di UA e quella di US sono state confermate. Ottimo segno.

Il Nordamerica da FCO manca, fondamentalmente, solo di LAX ora.

per LAX sarebbe a quanto pare in rampa di lancio AZ (speriamo che possa anche essere year round), io però spero ancora in SFO e uno tra IAH o DFW, poi per il resto ampiamente coperti!
 
..pensate che possa esserci il problema di over-capacity di SA ora su FCO visto che ci sono voli UA-CO-US da EWR-PHL-IAD e ora CLT che specie le prime tre non è che siano così distanti tra loro..
 
..pensate che possa esserci il problema di over-capacity di SA ora su FCO visto che ci sono voli UA-CO-US da EWR-PHL-IAD e ora CLT che specie le prime tre non è che siano così distanti tra loro..

D'estate il traffico c'é, d'inverno magari qualcuno faticherá.
 
per LAX sarebbe a quanto pare in rampa di lancio AZ (speriamo che possa anche essere year round), io però spero ancora in SFO e uno tra IAH o DFW, poi per il resto ampiamente coperti!

Aprire contemporaneamente sia LAX sia SFO per AZ sarebbe follia pura, e non vedo chi altro possa essere interessato ad una rotta simile.
Per quel che riguarda IAH e DFW, potrebbero essere rispettivamente soltanto CO e AA ad aprire.
Se CO non ha operato su IAH quando era in SkyTeam dubito lo faccia ora che é passata in Star.
Per quel che riguarda AA, io punterei piú su MIA che non su DFW, secondo me ha piú potenziale per le prosecuzioni con l'America Latina, anche se con il grosso handicap della sospensione indefinita del TWOV (che peró é comune a tutti gli aeroporti americani). Ma magari é soltanto una mia impressione.
 
Aprire contemporaneamente sia LAX sia SFO per AZ sarebbe follia pura, e non vedo chi altro possa essere interessato ad una rotta simile.
Per quel che riguarda IAH e DFW, potrebbero essere rispettivamente soltanto CO e AA ad aprire.
Se CO non ha operato su IAH quando era in SkyTeam dubito lo faccia ora che é passata in Star.
Per quel che riguarda AA, io punterei piú su MIA che non su DFW, secondo me ha piú potenziale per le prosecuzioni con l'America Latina, anche se con il grosso handicap della sospensione indefinita del TWOV (che peró é comune a tutti gli aeroporti americani). Ma magari é soltanto una mia impressione.

..si hai ragione, intendevo dire prima LAX e poi col tempo e con aerei nuovi e mercato in ripresa anche un'eventuale SFO..
..per quanto riguarda CO però c'è anche da considerare che si erano tutte e due in ST, ma AZ ancora non era ha tutti gli effetti nel JV per le rotte nel nord atlantico, e in più non vi erano accordi precisi sul code-share tra AZ e CO!
..mi spieghi cosa sarebbe il TWOV??..mi sfugge
 
a questo punto secondo voi è fattibile a breve CO sulla FCO-IAH?
ormai non me ne stupirei....

Pensi che sia solamente colpa di SEA se i vettori americani non sono interessati a MXP?
chi vuoi che glieli possa riempire i voli, Bonomi e family?

1-SIIII
2-Tutta la gente che partendo da LIN fa scalo in giro per l' Europa!!!!
 
- esistono accordi di interlining per il nazionale
- esistono vettori Star Alliance anche sul fronte europeo/mediterraneo east-bound da Roma : OU, TK, A3, MS, LO...

Non esageriamo, dai. Gli hub star in Europa sono FRA, MUC, ZRH e, al limite, VIE, CPH e WAW. Definire FCO un uno hub star per qualche spoke non contingentato è decisamente eccessivo.
Piuttosto dovremmo discutere di quanto traffico incoming attiri FCO rispetto a MXP. Forse, alla fine dei conti, il punto è proprio questo: il traffico intercontinentale outgoing dall'Italia è prevalentemente al Nord, ma sull'incoming il centro non si batte. Evidentemente le compagnie americane hanno più predisposizione a sfruttare il proprio traffico in uscita piuttosto che il nostro.
Non so, è un'impressione che mi sono fatto - niente di più.
 
..mi spieghi cosa sarebbe il TWOV??..mi sfugge

Scusa per l'abbreviazione criptica.
Il TWOV (Transit Without Visa) era un programma che l'Immigration americana aveva in essere prima dell'11 settembre che consentiva a chiunque di prendere una coincidenza internazionale in un aeroporto americano senza aver bisogno di un visto per entrare in territorio statunitense.
Per come sono fatti gli aeroporti americani, non é possibile, per un passeggero che arriva da un volo internazionale e deve prendere un altro volo internazionale, effettuare questa operazione senza prima passare l'Immigration Control e, di fatto, entrare sul territorio statunitense.
Una volta era possibile usufruire del TWOV se si dimostrava di avere un volo in coincidenza entro un certo numero di ore e si acconsentiva a non lasciare l'aeroporto durante il transito. Adesso questo programma é stato sospeso a tempo indeterminato, quindi chiunque vuole fare una connessione internazionale attraverso gli USA deve avere diritto ad entrare sul territorio statunitense. Ora, per noi italiani (e la maggioranza dei cittadini UE) non é un problema, perché noi facciamo parte del Visa Waiver Program, quindi compiliamo il nostro modulo verde e via. Ma per i cittadini sudamericani ció vorrebbe dire chiedere un visto apposito per gli USA (che é complicato da ottenere, e costa tempo e soldi) solo per rimanere alcune ore negli USA con lo scopo di prendere un altro aereo - ragion per cui le connessioni via USA per loro sono molto scomode.
Si calcola che per questo motivo, l'hub AA di MIA, che collega tutta l'America Latina con il network domestico e transatlantico di AA, perse vicino al milione di transiti dopo il 2001.