Ultime news su A380, B777X, 330neo e B787


Fijo mio, porta pazienza un secondo, ma prima mi scrivi che:


E subito dopo che:


Mi raccomando, fammi un fischio quando trovi una camera a Manhattan (ma anche a Londra, Milano, ecc...) a 100 euro che non sia la cella di un commissariato.

Quindi sta differenza di costo alla fine c’è oppure non c’è?
Biglietto business:5-6000 euro
Biglietto economy: 1000-1200 euro
Notte in hotel: a Manhattan con 400$ stai bene, nell'America profonda dai 100 ai 200$ stai benissimo.
Fatti i conti.
È per me basta così. Torniamo a parlare delle alette
 
TW, antser sta paragonando la Y+ hotel alla J - hotel. 300+100 a 5.000

Gp, in anni e anni di viaggi per lavoro (con J policy e, come ben sai, vivo in aereo) non ho mai visto una business a 5/6000 Euro, anzi una sola volta con un Londra-Phoenix (BA) staccato nemmeno 2 giorni prima di partire. Poi, se prendiamo l’Italia come mercato di riferimento, con 5000/6000 Euro voli in First con Lufthansa. Non critico di certo le ‘all Y policies’ e la necessità di guardare ai centesimi, ma 5000/6000 Euro di differenza Y-J (con un minimo, ma proprio un minimo di programmazione e con un corporate agent sull’average), stiamo esagerando un pochettino (poi con l’oligopolio, mah...).

G
 
Non è a me che devi spiegarlo, io se la J costa più di 500€ non la prendo e aspetto l’errore successivo ?
 
Se affermi che la tua azienda voglia oppure sia costretta a contare i centesimi, e nelli stesso tempo il tuo ufficio viaggi perde tempo a far scegliere ad OGNI dipendente ciò che più gli aggrada, beh allora Houston abbiamo un altro problema, molto ma molto più grave

Non ci siamo capiti, il viaggi li scegli a sistema, ogni dipendente sceglie il viaggio seguendo un itinerario che decide lui, ma deve rimanere dentro la policy, quindi Y e non sforare una certa % di differenza prezzo con l'opzione più economica... poi se vuoi fare scalo a bangkok per andare a Madrid sono affari tuoi (certo se ti becca il capo che ci metti 2gg per fare una tratta di 2 ore non penso la prenda benissimo :D )
 
Da ignorante, quello che non capisco è il perché un’azienda non permetta di pagarsi l’upgrade di tasca propria...

Con tutta la comprensione per la gestione oculata dei costi, mi sembra un nonsense!
 
Da ignorante, quello che non capisco è il perché un’azienda non permetta di pagarsi l’upgrade di tasca propria...

Con tutta la comprensione per la gestione oculata dei costi, mi sembra un nonsense!

Come tante altre cose... ma è cosi.
Se ti puo consolare noi facciamo Auto e non possiamo manco scegliere gli OPT di quelle che ci danno come vetture di servizio, nemmeno a pagamento! :(
 
Da ignorante, quello che non capisco è il perché un’azienda non permetta di pagarsi l’upgrade di tasca propria...

Con tutta la comprensione per la gestione oculata dei costi, mi sembra un nonsense!
Da noi per motivi assicurativi. Così come, ad esempio, non si può unire un viaggio di lavoro con le ferie.
 
la cosa più assurda è che spesso la regola non è nemmeno dettata da un puro motivo economico...faccio la spola con PEK e da quando hanno messo il 350 spesso la premium costa uguale all'eco, una volta addirittura costava 20 euro in meno ma non sarebbe comunque permesos l'acquisto
 
Vorresti farci credere che la tua azienda, attenta ai costi al punto di mandarti sempre in Y sparata poi improvvisamente ti concede di sceglierti il modello di aereo che più ti aggrada per andare da A a B?
Eddai...

Non dare per scontato che tutte le aziende siano uguali. Anche da me non c'è nessun'altra opzione che Y, non esiste proprio. Eppure, allo stesso tempo, ci è lasciata una discrezionalità ragionevole all'interno di itinerari nella stessa fascia di prezzo.
 
Non dare per scontato che tutte le aziende siano uguali. Anche da me non c'è nessun'altra opzione che Y, non esiste proprio. Eppure, allo stesso tempo, ci è lasciata una discrezionalità ragionevole all'interno di itinerari nella stessa fascia di prezzo.

esatto...pensa che tornando all'esempio di prima, io volo sempre con il diretto air china in eco e spendo mediamente 700 euro, la premium ha sostanzialmente lo stesso costo, raro sia sopra gli 800 e come detto non posso prenderla ma, ho colleghi che non amano air china e volano senza problemi di policy scegliendo loro il volo via FRA in eco stabilmente sopra i 1000 euro
 
Da noi per motivi assicurativi. Così come, ad esempio, non si può unire un viaggio di lavoro con le ferie.

Il “motivo assicurativo” di non attaccare le ferie a un viaggio di lavoro mi riesce comprenderlo.
Quello di non potersi pagare l’upgrade, mi sfugge.

Si pensa forse il destino del passeggero di Y e quello di Y+ siano diversi in caso di guai?

Sarà come dice Betha23: è così e basta.
 
esatto...pensa che tornando all'esempio di prima, io volo sempre con il diretto air china in eco e spendo mediamente 700 euro, la premium ha sostanzialmente lo stesso costo, raro sia sopra gli 800 e come detto non posso prenderla ma, ho colleghi che non amano air china e volano senza problemi di policy scegliendo loro il volo via FRA in eco stabilmente sopra i 1000 euro

Oh Signur!:morto:
 
Boeing ha rimandata la presentazione del 779 prevista per mercoledì a seguito dell’incidente del MAX8 di ET
 
Presentazione per i dipendenti.

777X-Roll-Out_01_resize-759x500.jpg


777X-1.jpg


D1lGi_vU0AAkIke


i2vrm69xsxl21.jpg

i2vrm69xsxl21.jpg
 
Tanta roba. Peccato per la presentazione in sordina in questi giorni difficili.

 
Chissá se anche il b77x ha questo sistema MCAS del 737max. Anche in questo caso i motori sembrano essere in posizione piú avanzata rispetto al suo predecessore.
 
Chissá se anche il b77x ha questo sistema MCAS del 737max. Anche in questo caso i motori sembrano essere in posizione piú avanzata rispetto al suo predecessore.

Il 777 e' molto piu' recente del 737 ed e' gia' progettato per gli high-bypass turbofan di grande diametro, quindi suppongo che non abbia lo stesso problema.

Mi raccomando, fammi un fischio quando trovi una camera a Manhattan (ma anche a Londra, Milano, ecc...) a 100 euro che non sia la cella di un commissariato.

Io consiglio il Jane's, e' particolarissimo, era per i marinai e le stanze sono in realta' grandi come cabine, ma non gli impedisce di essere fichissimo e in zona fichissima. Per una breve vacanza va benone. Basta mantenere il fuso orario europeo e non trovi coda per la doccia ;.)
https://www.booking.com/hotel/us/the-janenyc.it.html
 
Chissá se anche il b77x ha questo sistema MCAS del 737max. Anche in questo caso i motori sembrano essere in posizione piú avanzata rispetto al suo predecessore.
Suppongo che i 3m scarsi di allungamento rispetto al 77W siano stati distribuiti anche nell'ottica di un bilanciamento ottimale.