Biglietto business:5-6000 euroFijo mio, porta pazienza un secondo, ma prima mi scrivi che:
E subito dopo che:
Mi raccomando, fammi un fischio quando trovi una camera a Manhattan (ma anche a Londra, Milano, ecc...) a 100 euro che non sia la cella di un commissariato.
Quindi sta differenza di costo alla fine c’è oppure non c’è?
TW, antser sta paragonando la Y+ hotel alla J - hotel. 300+100 a 5.000
Se affermi che la tua azienda voglia oppure sia costretta a contare i centesimi, e nelli stesso tempo il tuo ufficio viaggi perde tempo a far scegliere ad OGNI dipendente ciò che più gli aggrada, beh allora Houston abbiamo un altro problema, molto ma molto più grave
Non ci si balla, ma se non si è particolarmente corpulenti, si viaggia dignitosamente.
Da ignorante, quello che non capisco è il perché un’azienda non permetta di pagarsi l’upgrade di tasca propria...
Con tutta la comprensione per la gestione oculata dei costi, mi sembra un nonsense!
Da noi per motivi assicurativi. Così come, ad esempio, non si può unire un viaggio di lavoro con le ferie.Da ignorante, quello che non capisco è il perché un’azienda non permetta di pagarsi l’upgrade di tasca propria...
Con tutta la comprensione per la gestione oculata dei costi, mi sembra un nonsense!
Vorresti farci credere che la tua azienda, attenta ai costi al punto di mandarti sempre in Y sparata poi improvvisamente ti concede di sceglierti il modello di aereo che più ti aggrada per andare da A a B?
Eddai...
Non dare per scontato che tutte le aziende siano uguali. Anche da me non c'è nessun'altra opzione che Y, non esiste proprio. Eppure, allo stesso tempo, ci è lasciata una discrezionalità ragionevole all'interno di itinerari nella stessa fascia di prezzo.
Da noi per motivi assicurativi. Così come, ad esempio, non si può unire un viaggio di lavoro con le ferie.
esatto...pensa che tornando all'esempio di prima, io volo sempre con il diretto air china in eco e spendo mediamente 700 euro, la premium ha sostanzialmente lo stesso costo, raro sia sopra gli 800 e come detto non posso prenderla ma, ho colleghi che non amano air china e volano senza problemi di policy scegliendo loro il volo via FRA in eco stabilmente sopra i 1000 euro
Chissá se anche il b77x ha questo sistema MCAS del 737max. Anche in questo caso i motori sembrano essere in posizione piú avanzata rispetto al suo predecessore.
Mi raccomando, fammi un fischio quando trovi una camera a Manhattan (ma anche a Londra, Milano, ecc...) a 100 euro che non sia la cella di un commissariato.
Suppongo che i 3m scarsi di allungamento rispetto al 77W siano stati distribuiti anche nell'ottica di un bilanciamento ottimale.Chissá se anche il b77x ha questo sistema MCAS del 737max. Anche in questo caso i motori sembrano essere in posizione piú avanzata rispetto al suo predecessore.